risotto, Come pelare le castagne

Castagne italiane Made in Italy, aumento della produzione

Tornano anche quest’anno le castagne italiane e in grande spolvero: dopo qualche anno difficile, si stima infatti il raccolto dell’autunno 2018 sarà pari a quasi 30 milioni di chili. Si tratta di un aumento dell’80% rispetto a cinque anni fa, quando era stato raggiunto il minimo storico di 18 milioni di chili a causa della strage provocata da un insetto alieno, il temuto cinipide galligeno del castagno che proveniva Cina e che ha infestato la nostra penisola. 

risotto, Come pelare le castagne

La Coldiretti sottolinea i dati importanti della ripresa del settore anche se siamo lontani dai tempi d’oro della produzione di qualche decennio fa: in ogni caso, con l’aumento della produzione nazionale, tendono a scendere considerevolmente anche le importazioni.

Spill, il ristorante svedese che serve solo alimenti in scadenza

Sprechi alimentari? No, grazie. Oltre alla doggy bag all’italiana, Rimpiattino, che si spera possa prendere piede nel nostro Paese, come già accade all’estero, a Malmo, in Svezia, la battaglia contro gli sprechi alimentari parte direttamente dal ristorante. 

Il locale in questione si chiama Spill ed è unico nel suo genere visto che vi viene servito solo ed esclusivamente cibo vicino alla scadenza. 

Rimpiattino, la nuova Doggy Bag all’italiana

Si chiama Rimpiattino e in effetti si tratta della versione tutta italiana della Doggy Bag: in Italia è poco conosciuta, ma all’estero è una realtà consolidata. 

È una contenitore che viene utilizzato per poter contrastare lo spreco alimentare fuori casa in pratica portandosi a casa il cibo che non viene consumato al ristorante dopo che è stato ordinato e servito in tavola. 

sformatini, polpettone tonno , polpettone, tonno , torta rustica con tonno e melenzane

Tonno in scatola, toccasana per la terza età

Un vero e proprio toccasana per tutti: è il tonno in scatola, alimento prelibato e nutriente per tutti e soprattutto le persone che appartengono alla terza età nella fascia in particolare fra i 65 e i 74 anni. La conferma arriva via Ansa dal nutrizionista Pietro Migliaccio, presidente emerito della Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione, che spiega come il tonno presenti una serie di elementi nutrienti per la salute, soprattutto degli anziani. 

polpettone tonno , polpettone, tonno , torta rustica con tonno e melenzane

Il consumo di tonno due o anche tre volte alla settimana riesce a ridurre se non addirittura ad eliminare la sarcopenia (la perdita di massa muscolare che si associa alla riduzione di forza) consentendo il ripristino delle masse muscolari: tutto merito delle moltissime proteine di alto valore biologico e nutrienti preziosi presenti all’interno del tonno ricco, un toccasana per la salute del cuore e delle arterie, grazie soprattutto alla presenza degli acidi grassi omega 3.

Villaggio della Coldiretti, a Roma fino al 7 ottobre

Appuntamento fino a domani, domenica 7 ottobre, con il Villaggio della Coldiretti allestito a Roma. Dal 5 al 7 ottobre, sono ben 80mila i metri quadrati allestiti al Circo Massimo per poter vivere un giorno da contadino passando dalle aziende agricole ai loro prodotti oppure a tavola con gli agrichef oppure in sella sugli asini e i cavalli o passeggiare in mezzo alle galline. 

Ma ci sarà anche la possibilità di poter visitare le stalle con mucche, pecore, capre. 

Non mancheranno neppure le fattorie didattiche dove i bambini potranno imparare a pigiare l’uva, o provare ad impastare il pane, coltivare l’orto o scoprire l’Arca di Noè per scoprire gli animali salvati dall’estinzione. 

Expo2015 originali ricette giornata Creatività Made in Italy

Cambio di stagione, i cibi consigliati per il buonumore

Addio estate, benvenuto autunno: con l’arrivo della nuova stagione arriva anche il momento di cambiare leggermente la nostra alimentazione per mantenere il il buonumore anche quando le giornate si accorciano e viene meno l’energia della bella stagione.

Expo2015 originali ricette giornata Creatività Made in Italy

Spossatezza, sonnolenza, malinconia possono essere le conseguenze del cambio di stagione, ma in nostro soccorso arrivano i cibi utili, ricchi di vitamine del gruppo B, ferro, zinco, potassio e magnesio, un vero e proprio toccasana come conferma via Ansa Michelangelo Giampietro, medico specialista in Scienza dell’Alimentazione e in Medicina dello Sport. Ecco i 12 alimenti che non devono mancare sulla nostra tavola in questo periodo.

dolci spagnoli, ensaimadas

Cibo, lo sogna almeno un italiano su cinque

Sembra veramente passione degli italiani per il cibo: gli italiani non sono pensano al cibo ogni giorno, ne parlano anche in diversi momenti della giornata e addirittura lo sognano. 

È quanto ha dimostrato una recente ricerca  condotta da Doxa per Deliveroo su un campione nazionale di 1.000 persone e che ha reso noto come almeno un italiano su cinque arrivi addirittura a sognare il cibo. 

dolci spagnoli, ensaimadas

La ricerca ha dimostrato che pizza e pasta restano gli alimenti più sognati dagli uomini al contrario dei dolci che invece sembrano essere l’alimento preferito dalle donne. 

caffè, caffè, semifreddo, caffè

International Coffee Day, la giornata internazionale del caffè

Si festeggia il 1 ottobre l’International Coffee Day, la giornata intenzionale del caffè che celebra una delle bevande più amate a livello internazionale. 

Lanciate dall’Organizzazione internazionale del caffè (Ico) l’International Coffee Day viene festeggiata con tante manifestazioni distribuite in ben 77 Paesi associati. 

caffè, caffè, semifreddo, caffè

E l’edizione 2018 assume un colore rosa visto che viene dedicata alle “Donne nel caffè” (Women in Coffee) che lavorano nel settore del caffè e che rappresentano addirittura il 25-35% delle piantagioni di caffè nel mondo.

Cir food, le assunzioni nel settore della ristorazione

Cir food, Cooperativa Italiana di Ristorazione presenta nuove opportunità lavorative in tutta Italia: l’azienda che si occupa della fornitura di servizi di ristorazione per le mense scolastiche, le mense aziendali, ospedaliere e le attività self-service o snack bar sta selezionando personale in tutta Italia. 

Candidarsi è semplicissimo: è necessario cliccare direttamente sulla pagina preposta (qui), selezionare la posizione desiderata e poi valutare i requisiti richiesti inviando il proprio cv. 

Ecco tutte le posizioni aperte. 

Caseifici Aperti, il weekend alla scoperta del Parmigiano Reggiano

Un week end interamente dedicato alla scoperta del Parmigiano Reggiano: dopo l’apertura di sabato 29, l’iniziativa continua anche nella giornata di domenica 30 settembre per scoprire tutti i segreti del Parmigiano Reggiano grazie all’iniziativa Caseifici Aperti.

E tutto, grazie all’apertura di cinquanta caseifici e all’iniziativa, promossa e organizzata dal Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano: la due giorni di fine settembre consente ai foodie e alle famiglie di poter assistere alla lavorazione del Parmigiano Reggiano, di poter visitare i magazzini di stagionatura e di poter acquistare il formaggio direttamente da chi lo produce in tutte alle varie fasi. 

Bar d’Italia del Gambero Rosso, l’espresso è il più quotato

Ottiene il 95% dei consensi dimostrando di essere il protagonista assoluto dei bar della penisola e in effetti l’Espresso resta l’oggetto del desiderio di chi frequenta i bar come conferma anche l’edizione 2019 della guida “Bar d’Italia” del Gambero Rosso.

Il binomio espresso – cornetto resta il più gettonato da ogni tipo di clientela anche da quella più esigente. Il caffè comunque si evolve e e si trasforma in una bevanda da “meditazione” quasi come il tè. 

Eataly, la Festa delle birre artigianali

Al via la nuova Festa delle birre artigianali che si terrà da Eataly a Roma e che si svolgerà interamente all’aperto: l’appuntamento è fissato per dedicata dal 27 al 30 settembre con un ricco ciclo di degustazioni, incontri ed eventi didattici che si terranno sul piazzale di ingresso di Eataly. 

Protagonisti dell’edizione 2018, saranno i birrifici agricoli con le loro birre prodotte e imbottigliate proprio dove si coltiva l’orzo: insieme alla birra saranno serviti sfizi e piatti di Street Food. 

pizza eataly, pizza, festival della pizza

Pizza fatta in casa, passione per 14 milioni di italiani

Gli italiani amano follemente la pizza, ma non solo mangiarla fuori: sono ben 14 milioni gli italiani che si dedicano a preparare la pizza in casa. Una tendenza che emerge chiaramente dall’indagine commissionata a Doxa dall’associazione AssoBirra in occasione di “Elementi, i volti dell’impasto”, il contest ideato da Molino Vigevano per poter eleggere il miglior pizzaiolo d’Italia.

pizza eataly, pizza, festival della pizza

Per il 42% degli intervistati, resta però irrinunciabile mentre l’ordinazione a domicilio viene preferita da circa il 29% degli italiani. I pizzaioli fai da te, per quanto numerosi, non nascondono i loro timori: il 22% teme di sbagliare soprattutto i tempi di cottura, il 16% pensa di poter bruciare l’impasto, il 18% di dosare male i diversi ingredienti necessari. 

Starbucks cerca baristi, il 26 e il 27 settembre le selezioni a Milano

Dopo l’apertura della prima caffetteria-roastery di Milano Cordusio, Starbucks pensa ciò a raddoppiare tanto che sta già lavorando per inaugurare un secondo locale presso l’aeroporto di Milano Malpensa, al terminal 1.

La nuova caffetteria sarà diversa rispetto a quella di Milano centro (che è anche un punto di torrefazione) e simile alle altre delle caffetterie di Starbucks dislocate in tutto il mondo a conferma del successo che la catena statunitense sta ottenendo anche in Italia nonostante qualche polemica sui prezzi troppo alti che non frenano la clientela davanti a lunghe file.