Eataly, la Festa delle birre artigianali

Al via la nuova Festa delle birre artigianali che si terrà da Eataly a Roma e che si svolgerà interamente all’aperto: l’appuntamento è fissato per dedicata dal 27 al 30 settembre con un ricco ciclo di degustazioni, incontri ed eventi didattici che si terranno sul piazzale di ingresso di Eataly. 

Protagonisti dell’edizione 2018, saranno i birrifici agricoli con le loro birre prodotte e imbottigliate proprio dove si coltiva l’orzo: insieme alla birra saranno serviti sfizi e piatti di Street Food. 

pizza eataly, pizza, festival della pizza

Pizza fatta in casa, passione per 14 milioni di italiani

Gli italiani amano follemente la pizza, ma non solo mangiarla fuori: sono ben 14 milioni gli italiani che si dedicano a preparare la pizza in casa. Una tendenza che emerge chiaramente dall’indagine commissionata a Doxa dall’associazione AssoBirra in occasione di “Elementi, i volti dell’impasto”, il contest ideato da Molino Vigevano per poter eleggere il miglior pizzaiolo d’Italia.

pizza eataly, pizza, festival della pizza

Per il 42% degli intervistati, resta però irrinunciabile mentre l’ordinazione a domicilio viene preferita da circa il 29% degli italiani. I pizzaioli fai da te, per quanto numerosi, non nascondono i loro timori: il 22% teme di sbagliare soprattutto i tempi di cottura, il 16% pensa di poter bruciare l’impasto, il 18% di dosare male i diversi ingredienti necessari. 

Starbucks cerca baristi, il 26 e il 27 settembre le selezioni a Milano

Dopo l’apertura della prima caffetteria-roastery di Milano Cordusio, Starbucks pensa ciò a raddoppiare tanto che sta già lavorando per inaugurare un secondo locale presso l’aeroporto di Milano Malpensa, al terminal 1.

La nuova caffetteria sarà diversa rispetto a quella di Milano centro (che è anche un punto di torrefazione) e simile alle altre delle caffetterie di Starbucks dislocate in tutto il mondo a conferma del successo che la catena statunitense sta ottenendo anche in Italia nonostante qualche polemica sui prezzi troppo alti che non frenano la clientela davanti a lunghe file.

Baguette ripiena di Anna Moroni

Baguette, la candidatura come patrimonio immateriale dell’Unesco

Dopo la pizza potrebbe arrivare la baguette: è il tradizionale pane francese, simbolo d’Oltralpe, ad aver ottenuto la candidatura come patrimonio immateriale dell’Unesco. E il tradizionale pane francese è veramente in pole position rispetto agli altri due avversari, i ”bistrot” e i “bouquinistes”,  i rivenditori di libri lungo le rive della Senna. 

Baguette ripiena di Anna Moroni

La baguette d’altra pare vanta 32 milioni di esemplari prodotti ogni giorno in Francia e ci sono ottime possibilità che possa ricevere l’ambito riconoscimento: questo almeno è quanto sperano i 180.000 lavoratori del settore panificazione. 

tartufo bianco, stracciatella con il tartudfo bianco

Tartufo bianco d’Alba, riparte la raccolta dopo il fermo biologico

Riparte la raccolta del Tartufo bianco d’Alba dopo la fine del periodo di fermo biologico e secondo le previsioni Coldiretti, sarò una raccolta eccellente vista anche la lunga estate di estate di piogge abbondanti che hanno favorito la crescita del tartufo.

tartufo bianco, stracciatella con il tartudfo bianco

La raccolta del prezioso Tartufo bianco d’Alba è stata riaperta il 21 settembre per proseguire ininterrottamente fino al 31 gennaio quando sarà possibile poter raccogliere il prezioso tubero. 

McDonald’s festeggia il Big Mac, solo per oggi a 50 centesimi

Festeggia oggi i suoi primi 50 anni, il Big Mac, il più famoso panino di McDonald’s, il colosso statunitense del fast food, che per l’occasione organizza un Big Mac party offerto il panino a un prezzo speciale. 

Solo per la giornata di oggi, 20 settembre, giorno in cui cade  il compleanno, McDonald’s offre il Big Mac al prezzo speciale di 50 centesimi, ma solo dalle ore 19 alle ore 23 e solo per tutti coloro che sono registrati all’app McDonald’s. Per poter acquistare il panino a un prezzo speciale è necessario scaricare dalla pagina apposita (qui) il coupon. 

Prime Now, la spesa online arriva anche a Roma

Dopo Milano, il servizio Prime Now sbarca anche a Roma: Amazon ha deciso di portare la spesa anche nella Capitale dopo aver monitorato l’andamento della spesa nel Nord Italia. 

Anche a Roma quindi sarà attivo il servizio Prime Now, che consente di poter ricevere a domicilio la spesa, praticamente anche frutta e verdura, carne, pesce e i prodotti da supermercato: la spesa verrà recapitata nell’arco di un’ora dal momento dell’ordine. 

Fare la spesa con Prime Now è semplicissimo: è sufficiente andare sul sito e fare la spesa scegliendo i prodotti si cui avete bisogno, mettere nel carrello e pagare. 

Taste of Roma 2018, la settima edizione dal 20 settembre

Tutto pronto per la settima edizione Taste of Roma 2018, la rassegna dedicata ai fuoriclasse della cucina che si svolgerà dal 20 al 23 settembre ai Giardini pensili dell’Auditorium Parco della Musica, di Roma. 

Protagonisti, 20 chef fra i migliori della cucina italiana e 72 portate che verranno realizzate al momento all’interno delle 18 cucine allestite per l’occasione. 

La settima edizione della kermesse culinaria arriva in occasione dell’Anno del cibo italiano del mondo: ogni chef partecipante presenterà un ”piatto d’autore” ispirato a una forma d’arte facendo anche scoprire lati meno noti della propria personalità a chi deciderà di intervenire. 

4 ricette macedonia frutta particolare

Dieta anti-infiammatoria, garantisce la lunga vita

Una dieta anti-infiammatoria è un vero e proprio elisir di lunga vita riuscendo a ridurre in modo considerevole la mortalità.

Lo conferma un recente studio pubblicato sul Journal of Internal Medicine e realizzato dall’Università di scienze della vita di Varsavia, dal Karolinska Institutet, dal Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle e dall’Università di Uppsala.

4 ricette macedonia frutta particolare

Condotto su un numero consistente di 68.273 uomini e donne svedesi tra 45 e 83 anni, lo studio ha confermato che chi ha seguito questo tipo di dieta, ha avuto un rischio inferiore del 18% di mortalità  e un rischio inferiore del 20% di mortalità per malattie cardiovascolari, un rischio ridotto del 13% di mortalità per cancro.

prodotti-tipici, turismo enogastronomico

Coldiretti, 17 miliardi di euro di spesa turistica enogastronomica

È record di spesa turistica per cibi e per bevande con un importo stimato in circa 17 miliardi di euro: Il bilancio estivo redatto dalla Coldiretti è estremamente positivo e parla di record di spesa destinata alla tavola per poter consumare i pasti nei ristoranti, nella pizzerie, nelle trattorie, negli agriturismi o per l’acquisto di prodotti enogastronomici.

prodotti-tipici, turismo enogastronomico

Il budget estivo destinato all’alimentazione ha brillantemente superato l’investimento per l’alloggio, con oltre un terzo (35%) del budget di italiani e stranieri. Il 34% dei 38,5 milioni di italiani in vacanza ha consumato soprattutto pasti al ristorante scegliendo anche luoghi di villeggiatura, optando per percorsi enogastronomici, città del gusto, ma anche aziende e mercati degli agricoltori.

pesto genovese, pesto alla trapanese, 10 modi usare basilico cucina

Stranieri, pazzi per la ‘nduja e il pesto

Tutti pazzi per la calabrese ‘nduja e per il pesto genovese: o almeno lo sono i turisti stranieri particolarmente sedotti dal gusto di due preparazioni classiche della cucina tradizionale italiana. Ad amare la piccantissima ‘nduja e il pesto sono soprattutto i tedeschi e francesi.

pesto genovese, pesto alla trapanese, 10 modi usare basilico cucina

Terzo posto per la piadina romagnola e per la mozzarella di bufala cui sembra che non possano proprio rinunciare i russi e gli americani. Ma i prodotti agroalimentari italiani sono amatissimi da tutti i turisti anche se con qualche preferenza diverse rispetto alla nazionalità.

10 cibi più sani migliori ricette prepararli (FOTO)

Fermo pesca, scatta il fermo biologico nello Ionio e nel Tirreno

È scattato dall’8 settembre il nuovo fermo biologico obbligatorio per la pesca a strascico che va da Brindisi al Compartimento marittimo di Roma. 

Terminerà fra un mese, il 9 ottobre, come previsto dal provvedimento, che intende ottenere il ripopolamento della fauna ittica attraverso lo stop alternato nei mare italiani: è relativo al Compartimento di Roma, alle marinerie di Fiumicino ed Anzio e coinvolge un totale di circa 50 pescherecci. 

10 cibi più sani migliori ricette prepararli (FOTO)

Non tutte le zone osservano però le stesse date. Nel Lazio, la marineria di Civitavecchia sarà soggetta allo stop dal 1° al 30 ottobre con i compartimenti del mar Tirreno Nord e fino ad Imperia. 

Starbucks, arriva la denuncia per i prezzi troppo alti

Ha aperto da pochi giorni e sembra aver catalizzato l’attenzione di milanesi curiosi e di turisti: per prendere un caffè nel primo punto Starbucks aperto in Italia, a Milano è necessario fare la fila. 

Il problema però non è questo, ma i prezzi fin troppo alti per un semplice caffè o per un cappuccino, al di là delle innumerevoli varianti di caffè proposto nel locale che un vesto e proprio roastery. 

E contro i prezzi troppo alti, scattano le associazioni dei consumatori. 

Starbucks di Milano, oggi l’apertura del primo roastery italiano

Inaugura oggi, 7 settembre, il primo negozio italiano di Starbucks, la celebre catena internazionale di caffetterie: il primo punto vendita del colosso  nel Belpaese viene aperto in Piazza Cordusio a Milano ed entro la fine dell’anno Starbucks aprirà a Milano altri 4 store, oltre a quello di piazza Cordusio, anche se non è stato ancora svelato dove. 

Per il momento allora meglio godersi la novità del primo Starbucks milanese annunciata mesi fa anche lanciando anche la prima ricerca di personale per il punto vendita.