
La tagliata in generale è caratterizzata per il fatto di essere cotta all’esterno e lasciata abbastanza cruda all’interno, è una prerogativa di questa preparazione che piace a molti. Nella ricetta light che ho provato qualche giorno fa, la tagliata di tonno in salsa piccante, il filetto viene servito con una salsina che piace solo a chi ama i sapori piccanti. Io per la verità non ne vado matta di solito, ma in famiglia si, ed ho deciso di sacrificarmi (si fa per dire), anche se in realtà dopo avere assaggiato il piatto sono rimasta soddisfatta.
Anche perchè alla fine la quantità di peperoncino da mettere la scegliete voi in base ai vostri gusti. Un consiglio che posso darvi, che ho constatato di persona, riguada la cottura del filetto di tonno: in pratica quando andrete a cuocerlo, anzichè girarlo con una forchetta, utilizzate due cucchiai o spatole di legno, in questo modo non rischierete di bucare il tonno e tutti i succhi interni rimarranno al loro posto.