I vostri bambini vi stanno iniziando a chiedere i classici dolcetti di carnevale da portare a scuola? Volete ripassare con noi la ricetta di uno dei dolci più mangiati e più richiesti in questo periodo? Oggi prepareremo le castagnole, un tipico dolce che si cucina in questo periodo. Anche nel caso delle castagnole, come in quello delle chiacchiere o frappe, il nome dato al dolce varia in base alle regione. Il dolce dovrebbe avere origini romagnole ma è comunque preparato in tutta Italia. Come mai si chiama così? Perchè i dolcetti, fatti a palline, ricordano molto nella forma le castagne. Uno strato esterno leggermente più duro racchiude invece un impasto morbido e soffice. Le castagnole sono molto amate dai bambini. Come vi dicevo infatti potreste prepararle per le feste alle quali i bimbi partecipano in questo periodo; quelle a scuola ma anche quelle tra amichetti: tra un coriandolo e l’altro gusteranno questa prelibatezza. Le castagnole sono comode da trasportare e non si rovinano non avendo dentro ripieni di creme varie. Inoltre è una ricetta davvero facile da preparare. La fase più delicata è solo quella in cui dovrete friggere le palline.Oltre a essere una ricetta facile da preparare è anche molto economica. Bastano infatti davvero pochi ingredienti per realizzare queste bellissime e buonissime palline. Cosa dovete avere in casa? Della farina, delle uova e dello zucchero tanto per iniziare. Ci servirà poi anche il lievito e del liquore all’anice. Per spolverizzare poi alla fine avremo bisogno dello zucchero a velo.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.