Dritte sui piatti ideali per la Festa della donna oggi. Sono tante le donne che festeggiano l’8 marzo, una ricorrenza importante che segna le conquiste sociali, politiche ed economiche della donna. Tra l’altro è anche l’occasione per contrastare quelle discriminazioni o atti di violenza che purtroppo coinvolgono tutt’oggi le donne.
Analizziamo insieme i migliori piatti di novembre 2024. Sappiamo come ogni stagione, ma nello specifico ogni mese dell’anno, l’alimentazione sia molto focalizzata sui prodotti che la natura propone in questo periodo. Siamo arrivati a novembre e bisogna dire come in questo mese ci siano tanti alimenti coloratissimi che la terra ci regala.
Ritorniamo alla grande sulle ricette facili e veloci da preparare in 10 minuti. Abbiamo già trattato una volta le scaloppine, ma di tacchino, ed infatti troverete in fondo alle ricette un link che vi porterà alle altre varianti.
Scaloppine di Vitello all’acciuga
LISTA INGREDIENTI per 2-3 persone:
250-300g di scaloppine di vitello tagliate o battute con spessore di mezzo centimetro circa
40g di burro
Mezzo cucchiaio abbondante di pasta d’acciuga
1 cucchiaio colmo di prezzemolo tritato
Mezzo limone grande
LA PREPARAZIONE
Scaldate e fate schiumare il burro in una padella grande.
Quando comincia a scurire, adagiate le scaloppine e fatele dorare a fiamma vivace per 1 minuto circa a lato.
Riducete la fiamma e fate cuocere per altri 5 minuti circa, girandole di tanto in tanto e regoland la fiamma per evitare di far bruciare il burro.
Servite la carne in un piatto.
A fuoco lento, mescolate con una forchetta e sciogliete la pasta d’acciuga nel burro rimasto, fiamma davvero molto bassa. Unite il prezzemolo, strizzate il limone e mescolate ancora. Una volta pronta la salsetta distribuitela sulle scaloppine già adagiate nel piatto.
Si consiglia di non usare sale perché la pasta d’acciuga è già molto sapida.
Volete essere chic, ma veramente chic? Non potrete allora ignorare le proposte dei più celebri chef italiani in occasione del Ferragosto 2019.
Che cosa mangiare a Ferragosto?
Per celebrare la ricorrenza dell’Assunta sembra che la parola d’ordina sia una sola: rivisitazione di grandi classici all’insegna dell’innovazione come riporta la mappa realizzata dall’Ansa.
Che cosa mangiano gli italiani a Ferragosto? Sembra che in occasione del genere tanti non abbiano affatto voglia di sperimentare: a Ferragosto vince la tradizione come dimostra la classifica emersa da una recente indagine condotta da Cna Agroalimentare per stilare la top ten culinaria della ricorrenza dell’Assunta.
Gli italiani amano la tradizione a tavola e da Nord a Sud: a variare sembra essere semplicemente il numero delle portate: archiviate le portate dell’antipasto, del primo e del contorno, adesso si tende a scegliere invece un piatto unico ricco anche in occasione del Ferragosto.
Pensate che la carne sia troppo pesante da digerire in estate e pensate che sia meglio evitarla? Non è così: anche i piatti di carne, tanto demonizzata negli ultimi tempi, sono utili per poter contrastare il caldo.
Sdoganata dai nutrizionisti, la carne riconquista le tavole degli italiani anche in estate:anche la carne è perfetta nel corso della stagione estiva e quando le temperature si alzano. La carne è ricca di sostanza nutritive, resta un alimento molto digeribile ed va mangiata tutto l’anno, come conferma via Ansa la nutrizionista Susanna Bramante per presentare la guida Carni sostenibili.
Gli italiani? Sono irrimediabilmente appassionati della cucina della nonna e dei piatti della tradizione: almeno tre italiani su quattro (circa il 75%) ama portare in tavole le ricette familiari tradizionali che si tramandano soprattutto grazie alle figure femminili.
Questi i dati, rassicuranti, che emergono dall’indagine su www.coldiretti.it, e presentata in occasione della giornata della cucina contadina nell’ambito dell’Assemblea nazionale di Terranostra, l’Associazione Agrituristica di Campagna Amica.
È la carne bianca a spopolare sulle tavole degli italiani in occasione del Natale: la conferma arriva dai dati raccolti su Google Trends, il servizio che svela le ricerche degli italiani online svelando le preferenze a tavola anche in occasione delle feste.
Carne bianca sì, ma con qualche differenza: il cappone la fa da padrone soprattutto al Nord, mentre al Centro e al Sud piacciono soprattutto la faraona e il tacchino e la tacchinella spopola sulle tavole degli abruzzesi.
Che la carne bianca più ricercata sia il cappone, con un picco registrato il 24 dicembre, lo confermano le ricerche soprattutto nel Nord Italia e in particolare in Valle D’Aosta, Lombardia ed Emilia Romagna.
Prezioso e veramente speciale, lo zafferano è la più costosa delle spezie al mondo: costa molto perché il metodo di raccolta è estremamente complesso.
Lo zafferano si ricava dallo stimma essiccato del fiore crocus sativus e per ottenere è necessario separare, a mano, la parte femminile del fiore e asciugarla. Ognifiore poi ha solo tre stimmi e il calcolo è presto fatto. Per ottenere un chilo di zafferano è necessario raccogliere manualmente circa 170.000 fiori in un periodo di tempo molto limitato.
In occasione della”Parmigiano Reggiano Night” si festeggia il Parmigiano Reggiano,uno dei formaggi più antichi e più ricchi che si conoscano e viene preparato con latte, sale e caglio, stessa cura artigianale e una tecnica di produzione molto antica.
In occasione della settimana edizione della “Parmigiano Reggiano Night“, nata nel contesto”Io Scelgo Parmigiano Reggiano”, il progetto che intende promuovere l’eccellenza italiana per elaborare e interpretare le nostre pregiate materie prime.
Un vero e proprio toccasana per tutti: è il tonno in scatola, alimento prelibato e nutriente per tutti e soprattutto le persone che appartengono alla terza età nella fascia in particolare fra i 65 e i 74 anni. La conferma arriva via Ansa dal nutrizionista Pietro Migliaccio, presidente emerito della Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione, che spiega come il tonno presenti una serie di elementi nutrienti per la salute, soprattutto degli anziani.
Il consumo di tonnodue o anche tre volte alla settimana riesce a ridurre se non addirittura ad eliminare la sarcopenia (la perdita di massa muscolare che si associa alla riduzione di forza) consentendo il ripristino delle masse muscolari: tutto merito delle moltissime proteine di alto valore biologico e nutrienti preziosi presenti all’interno del tonno ricco, un toccasana per la salute del cuore e delle arterie, grazie soprattutto alla presenza degli acidi grassi omega 3.
Sono in grado di valorizzare e di esaltare i sapori, regalano intensità a ogni gusto naturale, aggiungono colore e sono senza calorie: le erbe aromatiche sono una vera e propria salvezza in cucina. Utilizzarle regolarmente aiuta anche a ridurre in modo consistente l’uso del sale e dei grassi dei cibi, ma le erbe aromatiche oltre ad essere estremamente versatili, favoriscono la digestione. Dal basilico alla salvia, all’erba cipollina al rosmarino, le proposte sono veramente tante.
Possono essere coltivate in balcone e poi naturalmente lavate all’occorrenza.
Vediamo tre ricette da provare in tutta semplicità, utilizzando il basilico per la pasta la pasta al pesto, il rosmarino per le patate al forno, la salvia per la pasta con burro e con salvia.
Voglia di leggerezza? Oggi proponiamo due ricette di due tisane detox, leggere e semplici da preparare: perfette in tutto l’anno, sono ottime anche in estate quando si ha voglia di disintossicarsi: una è una tisana ideale per il fegato e i reni e l’altra è una tisana adatta per poter limitare il consumo di drink e vino di cui si potrebbe eccedere sopratutto in occasione della bella stagione.
La prima è una tisana ideale per poter alleggerire il fegato e i reni: vediamo come prepararla. Sarebbe perfetto farsi preparare la fiscale adatta direttamente dall’erborista mescolando parti uguali di tarassaco, carciofo, ortica, betulla ed equiseto.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.