
Questi pasticcini ripieni sono per l’appunto il classico dolce da tè di origini inglesi, sono molto carini da vedere e buonissimi. Inoltre come al solito trovo sia sempre il caso di sperimentare nuove ricette, non appena li ho scoperti ho fatto qualche indagine sulle origini sui modi di prepararli e di servirli e li ho trovati così perfetti per una merenda, ma anche per la colazione, e allora proprio non potevo fare a meno di proporveli!
Gli Eccles Cakes possono essere serviti ancora caldi, lasciati a raffreddare giusto il tempo che siano poi buoni da mangiare, senza scottare, oppure possono essere conservati fino a una settimana e vanno riscaldati prima di essere serviti agli ospiti.