Che ne dite di una ricetta messicana? Ogni tanto è anche giusto assaggiare qualcosa che abbia un’altra nazionalità, quindi oggi prepareremo insieme un antipasto che viene da molto lontano. Cucineremo i tacos de queso. Sicuramente avrete sentito parlare di questo tipico piatto messicano; in ogni caso per chi lo sentisse oggi la prima volta spieghiamo subito di cosa si tratta. I tacos sono delle tortillas messicane ideali per chi non può mangiare alimenti che contengono glutine. Infatti sono preparati con della farina di mais: una sorta di piadina per intenderci. Il taco messicano è generalmente morbido ma le tortillas possono essere anche fritte al punto di diventare croccanti. L’ingrediente principale che utilizzeremo anche noi oggi è il formaggio. Andando però in giro per il mondo il condimento cambia. Come sempre interviene il gusto personale.
Un buon sughetto ci servirà sia per riempirle che per saltarle in padella: saranno infatti ancora più saporite così facendo. Peperoncino, cipolla e formaggio saranno poi gli altri ingredienti che ci permetteranno di riempire le nostre tortillas. Vi consiglio di acquistarne almeno 12 per preparare un antipasto per quattro persone. Se non gradite il piccante evitate di utilizzare il peperoncino.
Allora prima di tutto vi dicco che io sonno messicana e ho guardata inorridita questa ricetta che chiamate messicana, potette chiamarla in un altra maniera ma mai un taco de queso, prima di tutto. Le tortillas son fatte de una farina di maiz, che qui in Italia e quasi impossibile trovare, perché deve essere farina nixtamaliza, che vuol dire con agiunta di calce, si quella che si usa per le costruzioni delle abitazioni, solo la vendono in Messico o nei stati uniti, la marca più commerciale si chiama Maseca. Quelle che si trovano qui son un mix di farina di grano con un po di maiz e non vengono benne fritte, i prodotti di taco fiesta son Tex mex niente a che vedere con la cucina messicana, solo si trovano i prodotti la costena, che quelli si son messicani il pacheto che dice per tacos non sono altro che una tortilla di maiz frita, e non serve a fare i tacos caso mai serve per fare le enchiladas, che e la vostra riceta, gia che metendola nel sugo si amorbidisce, e allora si puo arrotolare e metere al forno. Allora le tortillas possono essere anche di farina di grano, ma quelle si usano per altre ricette non vano benne fritte.
La tortilla morbida ripiena di qualsiasi cosa apparte il formaggio; si chiama taco. Quando si FRIGGE si chiama tostada che è quello che diceva la vostra riceta. Quando la tortilla morbida calda si riempie di formaggio allora si chiama QUESADILLA.
In questo caso si puo chiamare enchilada de queso, il proceso e quello si frigie e poi si mette nel sugo, e poi nel forno, Una tostada che si bagna con sugo e poi si arrotola si chiama Enchilada.
Questa è informazione de una messicana dello stato de Hidalgo. Tante cose cambiano anche da noi, ma in generale questi sonno i nomi conosciuti in tutto Messico, e benne che fuori confini si conosca la realtà de la nostra gastronomia, e se qualcuno vuole inventarsi una ricetta e libero, ma la deve chiamare in un altra maniera e non farla passare come messicana.
Grazie
Grazie dei preziosi consigli..in realtà però oggi nei supermercati si trova di tutto, anche le farine che provengono da altri paesi. Però anche se la trovo quella che suggerisci tu, con l’aggiunta di calce…te la lascio volentieri;=)