

- 500gr di peperoni
- 100gr di pangrattato
- 50gr di pecorino grattugiato
- 20gr di capperi
- 4 peperoni rossi
- 2 spicchi d’aglio
- basilico
- un cucchiaino d’origano
- olio extravergine d’oliva
- peperoncino
- sale
lavate ed asciugate i peperoni e successivamente abbrustoliteli su una fiamma, potete poggiarli sulla fiamma dei fornelli della vostra cucina, e lasciate che la pelle dei peperoni si imbrunisca. Una volta abbrustoliti, eliminate la pelle e togliete i semi ed eventuali filamenti.
Tagliate la polpa dei peperoni in piccoli pezzetti. Quindi mettete ad imbiondire gli spicchi d’aglio schiacciati in una padella con un filo d’olio, una volta che l’aglio avrà preso colore aggiungete i peperoni e fateli saltare per qualche minuto a fuoco vivace.Sciacquate i capperi sotto dell’acqua fresca corrente, in modo da eliminare i residui di sale, asciugateli ed uniteli ai peperoni insieme al pangrattato. Mescolate il tutto per far legare bene il pangrattato.Sciacquate un mazzetto di basilico e tagliate grossolanamente le foglie, quindi unitele ai peperoni insieme all’origano ed un po’ di peperoncino. Lasciate cuocere i peperoni per altri dieci minuti circa rimestandoli di tanto in tanto.Al termine della cottura aggiungete il pecorino, mescolate per legare gli ingredienti, e se necessario aggiustate di sale. Adesso i peperoni sono pronti, per poterli gustare meglio, accompagnateli con dei crostini di pane abbrustoliti.
Commenti (2)