

- 4 patate lesse
- 6 uova
- 1 cucchiaio di fecola di patate
- 1 cucchiaio di burro fuso
- ½ spicchio d’aglio
- 1 ciuffetto di basilico
- 4 cucchiai di grana grattugiato
- 120gr di fontina tagliata a dadini
- 30gr di farina 00
- 4dl di latte
- 30gr di gruyère grattugiato
- 30gr di burro
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe
stemperate la fecola di patate in una terrina con un cucchiaino di burro fuso, battete le uva ed amalgamate il tutto, aggiungete due cucchiai di grana e 5 cucchiai di latte aggiustate di sale e battete il tutto per amalgamare gli ingredienti.Mettete a scaldare in una piccola padella un filo d’olio e preparate delle piccole frittatine sottili con il composto a base di uova. Fatele cuocere da entrambi i lati e quando saranno pronte disponetele una sopra l’altra su un piatto separandole con della carta d’alluminio.Tagliate le patate lesse a dadini e ponetele in una terrina insieme alla fontina, ed un pizzico di sale. Preparate un trito sottile di con il basilico e l’aglio ed unitelo alle patate, girate bene per legare gli ingredienti.Usate il composto di patate per farcire le frittatine, disponetene un po’ al centro di ogni frittata e arrotolatele formando degli involtini.Ungete con del burro una teglia da forno di forma rettangolare ed allineate gli involtini di frittata. Preparate adesso una salsa da spargere sulle frittatine.Fate fondere in un pentolino il burro che vi è rimasto, stemperatevi la farina, mescolate fino a che non vi siano grumi, diluite con del latte caldo e fate cuocere per circa 20 minuti mescolando continuamente, aggiungendo il parmigiano del sale e del pepe.A cottura ultimata, spalmate la salsa sulle frittatine e cospargetele con il gruyère grattugiato. Adesso non vi resta che mettere la teglia in forno a 180 gradi e lasciare che le frittatine diventano gratinate. Quindi uscite dal forno e disponete due frittatine per ogni piatto e adornate con qualche foglia di basilico.
Commenti (3)