

- 400gr di tagliatelle
- 200gr di ricotta
- 40 gherigli di noce
- prezzemolo
- maggiorana
- 2 cucchiai di pecorino romano grattugiato
- sale e pepe
la preparazione di questo piatto è molto rapida, non è prevista la preparazione di nessun condimento a caldo e quindi non avrete bisogno di passare molto tempo ai fornelli.Per la preparazione del condimento iniziate a pulire un ciuffetto di prezzemolo, eliminate i gambi più grossi e lavate le foglioline, quindi tritatelo molto finemente e mettetelo in una terrina.Sminuzzate grossolanamente i gherigli di noce e uniteli al prezzemolo insieme alla ricotta, al pecorino e a un pizzico di maggiorana. Lavorate la ricotta con una forchetta fino ad ottenere un composto spumoso e soffice.Fate scaldare sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata, e, non appena avrà raggiunto l’ebollizione, mettete a cuocere le tagliatelle. Scolate, quindi, la pasta al dente, ricordandovi di mettere da parte un po’ d’acqua di cottura.Aggiungete circa due mestoli di acqua di cottura della pasta alla ricotta, aggiustate di sale e pepe e mescolate un’ultima volta. Bene, non vi resta che unire le tagliatelle e la ricotta mescolare per bene per far legare il condimento alla pasta e servire in tavola.