Peperoni ripieni cous cous olive nere

Peperoni ripieni di cous cous alle olive nere

Peperoni ripieni cous cous olive nere

Questa volta non si tratta di una mia ricetta ma di una preparazione che ho supplicato per avere. Non so perchè ma ci sono persone che amano condividere le loro ricette con le amiche o semplicemente con gli estimatori, e soggetti che invece ne sono talmente gelosi da negarle. Io, ahimè, mi ero imbattuta proprio in uno di questi casi. La signora in questione non aveva voluto darmi la ricetta di questi peperoni ripieni di cous cous, adducendo mille scuse. Avevo quasi perso le speranze fin quando non è intervenuta la figlia, mia amica tra l’altro, che me l’ha passata di nascosto. Cosa non si farebbe per la gola!

orata forno olive verdi

Orata al forno con olive verdi

orata forno olive verdi

Se vi piace il pesce al forno o al cartoccio, non potrete non apprezzare una ricetta semplicissima: orata al forno con olive verdi. Niente di più facile da cucinare, perchè basta solo preparare il pesce in poche mosse e poi aspettare il tempo di cottura. Cucinare l’orata mi piace proprio per questo: non c’è quasi niente da fare se non riempire la “pancia” del pesce e poi aspettare che si cuocia in forno. Con le olive verdi il pesce acquista un sapore che mi piace molto e quando voglio aggiungere un sughetto più sostanzioso aggiungo pomodori tagliati a pezzetti, mezzo spicchio d’aglio e qualche foglia di prezzemolo. Il segreto è tutto nella semplicità: il pesce meno è elaborato più è buono.

Farfalle gratinate piselli prosciutto

Farfalle gratinate con piselli e prosciutto

Farfalle gratinate piselli prosciutto

Non si tratta di niente di nuovo ma vorrei ugualmente condividere con voi questa ricettina provata di recente perchè credo meriti. In sostanza si tratta di un primo piatto semplice, caratterizzato dall’utilizzo di ingredienti piuttosto comuni, ma la novità, se così si può definire, sta nella gratinatura in forno in modo da ottenere una crosticina irresistibile in superficie. Ecco ciò che ha reso così appetitose le farfalle gratinate con piselli e prosciutto. Piatto particolarmente indicato anche per i bambini che adorano i due ingredienti utilizzati per il condimento.

Mousse caffè

Mousse al caffè e panna

Mousse caffè

Avete presente quando vi viene la voglia improvvisa di qualcosa di buono? Nel mio caso solitamente si finisce in dispensa a mangiare qualche quadretto di cioccolato, ma quando abbia voglia di mettermi ai fornelli spesso ne viene fuori qualcosa di goloso, come ieri, con la mousse al caffè e panna. Voi sapete quanto io adori il caffè, nella mia personalissima top ten sta al secondo posto dopo un ex equo tra cioccolato e nutella, lo so, gusti banalissimi, abbiate pietà.

gnocchi vongole pesto spinaci

Gnocchi al pesto di spinaci e vongole

gnocchi vongole pesto spinaci

Qualche settimana fa mi trovavo a cena in locale con terrazza sul fiume Po. Carino, vero? Ho mangiato un ottimo piatto di gnocchi al pesto di spinaci e vongole e oggi voglio tentare di riprodurre la ricetta. Non dovrebbe essere molto difficile, per chi capisce un po’ di cucina, riuscire a riprodurre una ricetta eppure in questo caso ho avuto qualche difficoltà. Nel pesto c’erano i pinoli? E le vongole sono state sgusciate con mezzo bicchiere di vino bianco? Insomma, in preda all’indecisione ho tentato la mia personale interpretazione di questa ricetta, basata sull’aspetto e sui sapori che ricordo. Forse non saranno identici, ma i miei gnocchi al pesto di spinaci e vongole sono buonissimi.

Canapè cetrioli prosciutto crudo

Canapè con cetrioli e prosciutto crudo

Canapè cetrioli prosciutto crudo

Oggi vorrei suggerirvi un’idea carina per l’aperitivo. E’ vero che ultimamente ve ne ho proposte diverse, ma credo che non si abbiano mai abbastanza ricettine da portare in tavola, specie per queste occasioni, che poi in estate sono all’ordine del giorno. Questi sono dei canapè con cetrioli e prosciutto crudo che a primo impatto potrebbero sembrare piuttosto insignificanti, ma non fermatevi all’apparenza: si preparano con del pane ai cereali come base, che va poi spalmato con del formaggio fresco cremoso (ottima la robiola o lo stracchino ad esempio) e completato con una fetta di cetriolo ed una strisciolina di prosciutto crudo.

Mini cheesecake oreo

Mini cheesecake agli oreo

Mini cheesecake oreo

Avevo proprio voglia di qualcosa di goloso l’altro pomeriggio. Sicuramente un cheesecake ma niente di già visto e poi mi ero messa in testa di prepararli negli stampini da muffin… Ogni tanto mi prendono certe fisse, fortuna che ne avevo ancora qualcuno in casa perchè in caso contrario non avrei saputo come ottenere delle monoporzioni, che era il mio scopo. Ecco quì come nascono i mini cheesecake agli oreo, riuscite ad immaginare qualcosa di più delizioso? Gli oreo, li conoscerete tutti, sono quei biscottini al cioccolato accoppiati a due a due e farciti con una cremina bianca, al latte, credo.

insalata ceci pomodoro tonno

Insalata di ceci con pomodoro e tonno

insalata ceci pomodoro tonno

Non sono mai riuscita a mangiare i ceci ma oggi forse ho cambiato idea. L’insalata di ceci con pomodoro e tonno mi attira molto e quasi quasi mi invoglia a tentare ancora a mangiare questo legume. In generale le insalate fanno parte dei piatti estivi che più amo, perchè sono fresche e facili da preparare e nella maggior parte dei casi non devo neanche accendere i fornelli per cucinare. Con questa insalata di ceci inoltre ho trovato un piatto molto leggero e che contiene tante proteine e pochissimi grassi, eccezion fatta per l’olio extra vergine del condimento. Se vi scoccia cucinare, potete anche utilizzare i ceci precotti in scatola. Più facile di così non si può!

Frittelle zucchine salame

Frittelle di zucchine e salame

Frittelle zucchine salame

Quando si hanno a disposizione così tante zucchine come me quest’anno, dopo avere preparato le ricette classiche alle quali mi affido ogni anno con ottimi risultati, arriva il momento di sperimentare in cucina. Così mi diletto nel preparare pietanze che non ho mai provato prima d’ora, sia adocchiate su riviste che sul web, che inventate di sana pianta, come nel caso delle frittelle di zucchine e salame. Abbinamento mai testato prima ma che mi ha regalato delle frittelle a dir poco eccezionali.

Champignon ripieni

Champignon ripieni vegetariani

Champignon ripieni

L’altra sera a cena fuori, precisamente in una trattoria di montagna, ho avuto la fortuna di assaggiare questi champignon ripieni. Ottimi. Mi sono subito documentata cercando sul menù di cosa fossero ripieni (mi sono sentita tanto una Sherlock Holmes in gonnella) ed in men che non si dica avevo chiaro come li avrei riprodotti in casa senza problemi. Questo è il bello della cucina. Mi sono subito resa conto che l’impresa sarebbe risultata meno ardua del previsto scoprendo come gli unici ingredienti previsti (peraltro semplicissimi e solitamente presenti in tutte le cucine) si riducessero a pane raffermo, brodo, parmigiano, aglio, pangrattato e poco altro.

Crema di avocado

Crema fredda di avocado

Crema di avocado

Se siete in cerca di una salsina sfiziosa da servire per l’aperitivo, magari da spalmare sui crackers o sui crostini, vi suggerisco questa, senza dubbio diversa dal solito, che si prepara in 5 minuti. Si tratta di un composto cremoso utile anche per intingerci delle verdure crude, ottima con il sedano, le carote, i finocchi ad esempio. Ma non pensate che si tratti del guacamole, questa è una salsa completamente diversa a base di avocado, appunto, e yogurt greco. Il tanto amato yogurt greco così versatile in cucina da diventare un must soprattutto in estate.

Pasta con le zucchine, panna e zafferano

Pasta con le zucchine, panna e zafferano

Pasta con le zucchine, panna e zafferano

Ancora un primo piatto a base di zucchine, ma la stagione lo permette e cosa non si farebbe per portare in tavola qualcosa di gustoso con i prodotti del momento? Devo dire che in questo ultimo periodo mi sono ingegnata parecchio su dei primi a base di questi ortaggi ed ogni volta ne rimango talmente soddisfatta che la voglia di sperimentare non fa che crescere. Tornando quindi a questo primo ecco cosa ho messo insieme: zucchine, panna e zafferano. Ci avreste mai pensato? Magari ho scoperto l’acqua calda ma se non l’avete ancora provato ve lo consiglio.

Barchette di zucchine ripiene ricotta passata pomodoro

Barchette di zucchine ripiene di ricotta con passata di pomodoro

Barchette di zucchine ripiene ricotta passata pomodoro

Verdure ripiene, sinonimo di estate. Non c’è modo migliore di prepararle in questo periodo. In procinto di fare delle zucchine ripiene ho voluto provare una novità, per me ovviamente, non credo che si tratti di una ricetta innovativa, per carità. Ho quindi deciso di farcirle con un composto di ricotta, pane ammollato, formaggio e poco altro e di cuocerle in forno su un letto di passata di pomodoro. Piatto semplice ma di grande gusto, come quelli che piacciono tanto a me.

Insalata melone crudo mozzarelline

Insalata di prosciutto e melone con mozzarelline

Insalata melone crudo mozzarelline

Quello tra il prosciutto crudo ed il melone è un matrimonio perfetto. Un must in estate. Ammetto di aver pranzato diverse volte con un piatto abbondante di questi due ingredienti insieme e nient’altro, io li trovo irresistibili insieme. Oggi vorrei proporvi un piatto che costituisce una gradita variante, per un’insalata fresca, leggera, colorata, e rinfrescante aggiungerei, proprio come la stagione richiede. L’insalata di prosciutto e melone con mozzarelline risponde a tutte le caratteristiche appena elencate ed in tavola fa sicuramente la sua bella figura.