Cornetti veloci Anna Moroni possibili ripieni

Cornetti veloci di Anna Moroni ed i possibili ripieni

Cornetti veloci di Anna Moroni ed i possibili ripieni

Non so se ricordate, qualche anno fa questi cornetti sono diventati un must in rete. Li ho visti preparare durante una puntata della Prova del cuoco e poi spopolare su forum e blog di cucina. Del resto costituivano un’idea così allettante da portare in tavola: dei cornetti pronti in poco tempo e senza troppi sforzi ed ancora di più senza tutto il burro solitamente utilizzato in preparazioni del genere. Ebbene si, i cornetti veloci di Anna Moroni avranno poco a che vedere con quelli sfogliati, ma quanto sono sfiziosi?

spaghetti capesante

Spaghetti con le capesante

spaghetti capesante

Oggi cercavo un piatto che rappresenti l’estate e l’ho trovato: spaghetti con le capesante. Non sono un ingrediente che utilizzo molto in cucina ma ogni tanto mi concedo lo sfizio di acquistare le capesante perchè sono un ingrediente particolare ma, aimè, anche molto costoso. Le capesante sono molluschi contenuti in una coreografica conchiglia il cui sapore è simile alle ostriche, ma a differenza di queste ultime si mangiano soprattutto cotte. Acquistarle richiede un notevole sforzo economico ma ogni tanto, per un’occasione speciale, ne vale la pena. Del resto dalla cucina passa anche buona parte del nostro buon umore e se ogni tanto ci concediamo uno sfizio non casca il mondo!

Antipasti sfiziosi economici estate

Antipasti sfiziosi ed economici per l’estate

Antipasti sfiziosi economici estate

Durante l’estate la possibilità di organizzare cenette tra amici e parenti in casa si fa più frequente. Una parte fondamentale della cena, a mio avviso, è quella relativa agli antipasti. Se è vero che bruschette, tramezzini e tartine fanno sempre la loro figura è anche vero che alla lunga possono stufare sia voi che li preparate che gli ospiti a cui sono destinati. Per questo ho pensato che degli antipasti sfiziosi, ma soprattutto econonomici, visto il periodo, possano tornare utili.

Insalata pollo grigliato uova sode pomodorini

Insalata con pollo grigliato, uova sode e pomodorini

Insalata pollo grigliato uova sode pomodorini

Voglia di un piatto unico da preparare in poco tempo e che vi dia tutte le energie delle quali avete bisogno? Ho quello che fa per voi: l’insalata con pollo grigliato, uova sode e pomodorini. Per la serie come ti trasformo il petto di pollo. In alternativa alla solita triste fettina di pollo alla piastra ho pensato di abbinarlo a delle uova sode e dei pomodorini e di unire alla fine un dressing allo yogurt, ovvero una salsina a base di yogurt, succo di limone, aglio e poco altro per ravvivare il piatto.

pizza pane raffermo

Pizza di pane raffermo

pizza pane raffermo

Amo la pizza e se potessi la mangerei tutti i giorni. Non sempre però ho il tempo di mettermi ad impastare e quindi mi capita spesso di preparare la pizza di pane raffermo, una ricetta anti-spreco utile per riciclare il pane raffermo che non si può più mangiare, ottima anche per un pranzo velocissimo da portare in ufficio. Il procedimento è semplice: aprite la dispensa, prendete tutto il pane raffermo che trovate e conditelo con salsa di pomodoro o pomodoro fresco, mozzarella e qualche foglia di basilico. Avete voglia di qualcosa di più elaborato? Vi basta solo esagerare con i condimenti.

Crema limoncello mirtilli pompelmo rosa

Crema al limoncello con mirtilli e pompelmo rosa

Crema limoncello mirtilli pompelmo rosa

Un dessert facile e fresco per la merenda o per fine pranzo? Ce l’ho! E’ la crema al limoncello con mirtilli e pompelmo rosa, un mix di sapori decisamente freschi ed irresistibili. Come ti trasformo una semplice crema pasticcera in un dolce raffinato e adatto ad essere servito anche alla fine di una cena formale. I mirtilli ed il pompelmo rosa costituiscono il completamento ideale di questo dolce al cucchiaio che si prepara davvero in pochi minuti.

Pranzo sacco ricette bambini

Pranzo al sacco, ricette per bambini

Pranzo sacco ricette bambini

Giusto qualche giorno fa parlavamo del fatto che questa estate gli italiani preferiscano portarsi in vacanza dei piatti preparati da sè prediligendo il pranzo al sacco. Ciò risulta pratico ed agevole, ed anche nel caso in cui si abbiano dei bambini al seguito può risultare utile per la loro sicurezza. Volete mettere il fatto di sapere esattamente cosa state dando da mangiare ai vostri figli? Ancora può costituire la soluzione più adatta nel caso di intolleranze alimentari. Chi più di voi può stare attento agli alimenti da scegliere? A questo proposito ecco delle ricette per bambini per il pranzo al sacco che, in tempo di vacanze, possono sempre tornare utili.

crema fredda verdure

Crema fredda di verdure con mandorle tostate

crema fredda verdure mandorle tostate

Mangiare le verdure mi piace ma quando le giornate si riscaldano diventa un po’ difficile preparare il minestrone. Ecco perchè in genere preparo la crema fredda di verdure con mandorle tostate, un modo leggero e fresco, semplice e veloce, per mangiare tutte le verdure che metterei in un comune minestrone ma in un modo un po’ più originale. Quando sono ispirata mescolo ingredienti vegetali di tutti i tipi, dagli spinaci ai funghi alla zucca rossa. Quando il tempo è poco e la fantasia scarseggia utilizzo il minestrone di verdure leggero, quello senza legumi, che frullo fino a ridurlo in purea. Un’aggiunta di mandorle tostate e la crema di verdure è pronta da gustare.

Melone proprietà benefici frutti più amati estate

Melone, ricette, proprietà e benefici del frutto dell’estate

Melone proprietà benefici frutti più amati estate

Protagonista dell’estate, il melone è uno dei frutti più apprezzati della stagione. E’ particolarmente amato per alcune sue caratteristiche come la dolcezza unica e la freschezza. Dall’alto potere dissetante il melone si presta ad una golosa e sana merenda ma trova allo stesso tempo un impiego ideale in cucina, anche nella preparazione di alcuni piatti salati. Come non citare l’antipasto estivo per eccellenza, ovvero il classico prosciutto e melone?

tortine colorate vaniglia

Tortine colorate alla vaniglia

tortine colorate vaniglia

Avete presente le feste di compleanno dei bambini? Queste tortine colorate alla vaniglia sono perfette per festeggiare un compleanno, per una merenda in allegria e per dare un tocco di colore a una comune colazione. Fare un ciambellone alla vaniglia è facile e queste tortine colorate non sono da meno: si tratta solo di aggiungere coloranti alimentari all’impasto e poi – quando è cotto – tagliarlo a quadrotti. Una farcitura di panna, di glassa bianca o al cioccolato e le tortine sono pronte da assaporare: buone ma anche molto belle e accattivanti!

pranzo sacco italiani vacanza

Pranzo al sacco per gli italiani in vacanza

pranzo sacco italiani vacanza

 

Che sia per via della crisi che ci troviamo ad affrontare ormai da troppo tempo o più semplicemente per la poca voglia di mettersi ai fornelli, gli italiani in estate preferiscono il pranzo al sacco. E’ quanto fa sapere la Coldiretti in base all’elaborazione dei dati Ipr Marketing dai quali si evince come la pratica di portarsi dietro panini, tramezzini & Co sia tornata di moda nell’estate 2013. Nonostante la crisi il picnic non risente delle ristrettezze e si mantiene vivo.

Pasta forno zucchine salmone

Pasta al forno con zucchine e salmone

Pasta forno zucchine salmone

Torno a proporvi la pasta al forno. Praticamente durante tutto l’inverno l’avrò preparata si e no due volte (sarebbe stata di certo più appropriata) e ne ho riscoperto il piacere proprio adesso… Fatto sta che non potevo resistere a questa ricettina e se la si mangia tiepida è l’ideale anche in estate. Dimenticavo di specificare gli ingredienti, ho preparato la pasta al forno con zucchine e salmone, binomio già ampiamente collaudato nei miei piatti, sempre di grande successo, almeno a detta di chi abbia assaggiato.

Involtini platessa

Involtini di platessa al pesto

Involtini platessa

Vi ho già detto della mia riscoperta passione per il merluzzo, bene adesso si è riversata anche sulla platessa. Credo possa essere utilizzata allo stesso modo, più o meno nelle stesse preparazioni. Questa è stata la volta di un piccolo esperimento o meglio tentativo di emulazione dato che avevo assaggiato qualcosa del genere ad un ricevimento ed avevo molto apprezzato. Ho quindi cercato di riprodurli in casa con discreto successo. A me sono piaciuti veramente tanto. Dimenticavo, sto parlando degli involtini di platessa al pesto.

Mousse cioccolato cannella

Mousse di cioccolato e cannella

Mousse cioccolato cannella

Neanche in estate la mia voglia di cioccolato va in vacanza. Come potrebbe abbandonarmi così, d’altronde? E’ praticamente impossibile. Ora, cercando una ricettina golosa per un dessert di fine pasto, (non che programmassi una cena a casa mia, l’ho semplicemente desiderata dopo avere visto un’immagine su una rivista di cucina), si da il caso che io abbia scelto di preparare una mousse e di aromatizzarla con la cannella. Devo ammettere che l’abbinamento di questa spezia con il cioccolato non mi faccia impazzire, ma in famiglia c’è chi la adora ed allora ho voluto accontentare l’estimatore.