bandelle, clafoutis di spinaci e mozzarella,

Bonduelle richiama lotto di spinaci surgelati, contaminati dalla mandragora

Avete presente la Mandragola di Machiavelli? Nella prima commedia rinascimentale si faceva riferimento ai poteri magici, ma venefici della miracolosa mandragora. E proprio alcune foglie di quest’erba velenosa, sarebbero finite nel lotto di spinaci millefoglie surgelati Bonduelle. 

bandelle, clafoutis di spinaci e mozzarella,

Il Ministero della Salute ha appena pubblicato un richiamo per il ritiro dai supermercati di un lotto di spinaci millefoglie surgelati Bonduelle per “sospetta presenza di foglie di mandragora”. Il prodotto non deve essere assolutamente consumato mentre i carabinieri della Sanità Nas stanno ancora provvedendo al ritiro del lotto che si trova sul mercato. 

hell's kitchen carlo cracco

Hell’s Kitchen, al via la quarta stagione con Carlo Cracco

Al via la quarta stagione di Hell’s Kitchen che torna tutti i martedì alle 21.15 su Sky Uno a partire dal 3 ottobre. 

Anche in questa nuova edizione, è in palio un posto da Executive Chef per i partecipanti al programma, ma i cuochi dovranno confrontarsi con lo Chef Carlo Cracco pronto a cucinare davanti ai loro occhi. 

hell's kitchen carlo cracco

La preparazione di piatti impeccabili e di servizi perfetti è ciò che attende i 14 cuochi protagonisti della nuova edizione del programma che dovranno cercare di dimostrare quello che vengono davvero per conquistare il posto di Executive Chef. 

festival del cacio e pepe, cacio e pepe

Eataly, al via il Festival del Cacio e Pepe

La “Cacio e Pepe” è uno dei piatti tradizionali della cucina romana, apprezzatissimo e molto economico: è un piatto povero che si prepara co pochi ingredienti e che conosce molte diverse rivisitazioni. È proprio dedicato a uno dei più celebri piatti della cucina romana, il nuovo evento di Eataly Roma Ostiense. Il Festival del Cacio e Pepe da Eataly si terrà dal 6 all’8 Ottobre 2017 con ingresso gratuito con orari variabili dal venerdì al sabato alla domenica.

festival del cacio e pepe, cacio e pepe

Venerdì 6 Ottobre l’appuntamento è dalle  19.00 alle 24.00, Sabato 7 Ottobre dalle 12.00 alle 16.00 e dalle 18.00 alle 24.00, Domenica 8 Ottobre dalle 12.00 alle 16.00 e dalle 18.00 alle 23.00. 

risotto, zucca, lasagne, spiedini di zucca, Zucca al forno con arance e zenzero

Autunno, i 10 super alimenti della stagione

È arrivato l’autunno e sono drasticamente cambiate le temperature: anche la nostra alimentazione deve variare in base alla stagione e l’ideale è scegliere frutta e verdura di stagione salutari che possano aiutarci ad affrontare al meglio le giornate.

Zucca al forno con arance e zenzero

Ma quali sono i cibi migliori da consumare in questo periodo? La classifica dei 10 super food di stagione arriva da un gruppo di nutrizionisti americani che hanno identificato una serie di alimenti ottimi per depurare il fisico e prepararlo all’arrivo dell’inverno come ricorda Lainey Younkin, fondatrice della Younkin Nutrition di Boston. 

caffè

Giornata Internazionale del caffè, le regole del bon ton per degustarlo

Si celebra oggi la Giornata Internazionale del caffè per festeggiare la già diffusa (dopo l’acqua) delle bevande a livello mondiale: amatissimo dagli italiani, il caffè viene gustato in tutto il mondo anche se con combinazioni e tempi del tutto diversi.

caffè

Ma se volete servire in casa in caffè rispettando le regole del bon ton, ecco le dritte per non sbagliare elargite, via vente-privee, da Csaba dalla Zorza, food writer ed esperta del ricevere. 

4 ricette macedonia frutta particolare

Italiani, la svolta salutista a tavola

Gli italiani e la svolta salutista a tavola: questi i dati emersi da uno studio realizzato dalla Coldiretti relativo ai primi sei mesi dell’anno 2017 e presentato in occasione della fattoria realizzata in Italia nel centro storico di una città a Milano al Castello Sforzesco, da Piazza del Cannone a Piazza Castello.

4 ricette macedonia frutta particolare

I dati emersi allo studio parlano chiaro e confermano che gli italiani hanno imparato a mangiare con gusto, ma prediligendo la salute a tavole: il consumo di pesce è aumentato del 7% e il consumo di frutta fresca del 6%. 

La scelta degli italiani sugli alimenti si orienta ormai per il 42% sull’impatto dei cibi sulla salute, per il 12% sul  gusto e solo per il 6% sul risparmio. 

5 ricette Nergi foto

Nergi, energia e vitamine con il nuovo extrafrutto

Si chiama nergi ed è il nuovo, piccolo extrafrutto che viene coltivato in Italia, ma soprattutto in Piemonte e che sta spopolando viste le sue notevoli proprietà nutritive che lo portano ad essere in diretta competizione con arance e mandarini, agrumi che regnano quasi incontrastati nella stagione invernale.

5 ricette Nergi foto

Ricco di principi nutritivi il nergi è un frutto estremamente ricco di energia tanto che già il nome richiama questa sua precisa caratteristica.

zuppa zucca zucchine zafferano ricetta leggera freddo

Zucca, come creare una filiera di qualità

L’appuntamento per gli amanti della zucca è fissato il prossimo weekend, fra sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre con la 26esima edizione della Mostra mercato della Zucca a Castellazzo e a Piozzo, in Piemonte, dove vengono coltivate ben 500 varietà di zucca, ma in realtà tutti prossimi mesi saranno dedicati alla bontà di questo squisito ortaggio di colore arancione e sta sapore dolcissimo.

zuppa zucca zucchine zafferano ricetta leggera freddo

Perfetta per la preparazione di tantissime pietanze in cucina, dalle vellutate ai primi, dai contorni ai secondi ai dolci, la zucca ambisce a diventare un ortaggio moderno non solo nel gusto, ma anche da un punto di vista dietetico.

pizza, Pizza ai funghi porcini e toma

Food delivery, la tendenza in aumento

Aumenta giorno dopo giorno il numero delle persone che , un po’ prese dalla pigrizia, un po’ prese dalla curiosità, si affidano al food delivery. Ma quando costa davvero ordinare il cibo e farselo recapitare direttamente a casa?

pizza, Pizza ai funghi porcini e toma

La comodità di farsi portare il cibo direttamente a casa senza uscire nemmeno più per il ristorante, si paga di più a Firenze e a Trieste, un po’ di meno a Bari, mentre sembra essere più economica a Napoli e a Palermo come ha monitorato Just EatEconomic Index facendo riferimento ai conti e agli scontrini del food delivery in 14 città italiane. 

congusto, corsi, cucina

Congusto, al via i corsi culinari di Milano

 

Ripartono i nuovi corsi di Congusto, il primo campus culinario milanese che quest’anno rende ancora più ampia la sua scelta attraverso una serie di offerte tematiche di cucina. Confermati naturalmente i corsi base di cucina e di pasticceria, ma anche quelli di approfondimento che si legano soprattutto al gusto e al benessere, alla preparazione della pasta fresca, senza dimenticare le cotture tradizionali o tutta la bontà dei dolci.

congusto, corsi, cucina

Ma la prestigiosa scuola di Milano quest’anno allarga ulteriormente i propri orizzonti per spaziare dall’Europa all’Oriente. 

pizzeria,impasto per la pizza, pizza, Pizza, napoli

Pizzerie d’Italia 2018, le migliori del Gambero Rosso

Siete alla ricerca delle migliori pizzerie italiane? Il libro di riferimento è senza dubbio Pizzerie d’Italia 2018 del Gambero Rosso che conferma come la pizza italiana sia sempre più giovane.

pizzeria,impasto per la pizza, pizza, Pizza, napoli

Fra le pizzerie premiate con i Tre Spicchi, il top del punteggio,  figurano tre protagonisti giovanissimi Marco Manzi di Giotto di Firenze (27 anni), Ciro Oliva di Napoli (25 anni), Gianluigi Di Vincenzo di Giangi’s Pizza di Arielli (27 anni), Alberto Morello di Gigi Pipa di Este (29 anni), Andrea Pechini dell’Agriturismo il Casaletto di Viterbo (26 anni). 

patata, fatale

Eataly, gli eventi della Festa della Patata

Appuntamento con la Festa della Patata organizzata da Eataly Roma che dedica una tre giorni, dal venerdì 22 a domenica 24 settembre, all’amatissimo tubero importato dall’America. Le patate sono gustose, versatili, perfette in ogni stagione e come ingrediente per qualsiasi piatto: le patate piacciono a tutti e saranno alla base di ogni pietanza servita e proposta nel corso del weekend in corso.

patata, fatale

La festa della patata si aprirà con un’anteprima, fissata per giovedì 21 settembre per la serata degli gnocchi, naturalmente a base di patate: l’appuntamento con gli gnocchi prosegue anche nel weekend (domenica 24 settembre, 10 €) con la Gara degli gnocchi in cui avrete a disposizione 30 minuti di tempo per preparare la vostra ricetta preferita, che sarà valutata poi valutata da una giuria di esperti del settore. 

spumante , Expo 7 cibi italiani più preziosi

Spumante italiano, più bevuto della champagne a livello mondiale

Lo spumante italiano batte lo champagne francese? Sembrerebbe proprio di sì anche quest’anno: i dati Ista diffusi dalla Coldiretti e relativi ai primi sei mesi del 2017 confermano che lo spumante italiano ha registrato un incremento di esportazione del 13%. E solo il 10% di questo aumento esponenziale è stato registrato in Gran Bretagna, proprio dove qualche settimana fa imperversava la polemica circa il nostro spumante, accusato di rovinare lo smalto dei denti.

spumante , Expo 7 cibi italiani più preziosi

E nonostante la Brexit il mercato inglese resta importante per l’Italia con un terzo delle bottiglie esportate.

aceto balsamico

Acetaie Aperte, la giornata dedicata all’aceto balsamico

Sarà interamente dedicato all’aceto balsamico il prossimo 24 settembre in occasione di Acetaie Aperte, la giornata interamente dedicata all’aceto balsamico di Modena organizzata e promossa dal Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena e dal Consorzio Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP con l’intento di far conoscere a una platea il già ampia possibile, la nascita e l’evoluzione di questo gioiello alimentare.

aceto balsamico

Saranno ben 37 le acetiate aperte per l’occasione per visite guidare, degustazioni, i famosi showcooking e la possibilità di fare merende o aperitivi ovviamente “balsamici”.