coca cola

Coca-Cola, la bevanda diventa alcolica

Rivoluzione in casa Coca Cola: l’azienda ha intenzione di lanciarsi nella produzione di bevande alcoliche  come confermato anche dal Financial Times nonostante si sia da sempre distinta nella produzione di bevande analcoliche fin dal suo esordio sul mercato.

coca cola

L’azienda infatti sta pensando di cavalcare il mercato, sempre più crescente, degli degli alcopops ‘Chu-Hi‘ in Giappone per cercare di farsi strada fra le marche più competitive del settore in Giappone come Strong Zero, Highball Lemon e Slat.

pasta pesto, massimo bottura

Pasta con pesto di menta e pane grattugiato di Massimo Bottura

La pasta al pesto di menta e pane grattugiato dello chef Massimo Bottura è la vera conferma di come sia possibile preparare un vero e proprio piatto da chef all’insegna del risparmio e di pochi ingredienti economici. Inserita all’interno del libro Il pane è oro, la ricetta insegna come usare in modo rivoluzionario ingredienti tradizionali e alla portata di tutti.

pasta pesto, massimo bottura

Insomma il messaggio è chiaro: con pochi semplici ingredienti potrete preparare un piatto economico, ma adatto a ogni occasione.

etichetta alimentare

Cia-Agricoltori Italiani, è corsa elettorale sull’etichetta sui prodotti alimentari

L’obbligo di etichettatura sui prodotti alimentari?

Una corsa elettorale all’etichetta sui prodotti alimentari. A pochi giorni dal voto, si rincorrono da più parti annunci di nuove misure proposte come baluardo di difesa del Made in Italy, ma che finiscono per usare il cibo come strumento politico di chiaro stampo provinciale, dimenticando che il quadro normativo di riferimento è l’Europa.

etichetta alimentare

Questa la denuncia della Cia-Agricoltori Italiani che allerta i consumatori a ridosso delle elezioni invitando i politici a evitare la propaganda su un tema cruciale come quello per la salute e per l’economia. La Cia è chiaramente favorevole all’etichettatura, ma in regola, e facendo in modo tale che tenga conto di alcune indicazioni fondamentali come ricorda via Ansa il presidente Dino Scanavino: una posizione in controtendenza che la Cia è pronta a difendere. 

ulivi, coldiretti, gelo

Coldiretti, distrutto dal gelo il 20% degli ortaggi

L’ondata di gelo dell’ultima settimana ha messo a dura prova le campagne italiane: la Coldiretti comincia a fare i conti confermando che il gelo ha distrutto almeno il  20% del raccolto di ortaggi con un danno che si estende soprattutto ai vivai di piante e fiori e ai piante da frutto.

ulivi, coldiretti, gelo

Una nuova allerta arriva presidente dal Consorzio nazionale olivicoltori che spiega come il protrarsi del gelo, del ghiaccio e e delle temperature rigide rischia di danneggiare gli uliveti italiani.

coldiretti freddo

Coldiretti, danno da 300 milioni di euro per l’agricoltura

L’ondata di freddo che continua a colpire l’Italia potrebbe causare un danno pari a circa 300 milioni di euro all’agricoltura. Il dato allarmante della Coldiretti deriva dal bilancio degli effetti dell’ondata di freddo sulle coltivazioni sommati ai danni derivanti dal blocco della circolazione che ostacola le consegne.

coldiretti freddo

In tutta Italia, da Nord a Sud, si registrano danni nei campi con le temperature sotto zero che hanno rovinato cavoli, verze, cicorie e broccoli. 

galette, tarte tatin, pomodori, Insalata di pomodori all’indiana

Pomodori, arriva l’etichetta di origine obbligatoria

Vittoria della Coldiretti che salvaguarda il pomodoro Made in Italy con l’arrivo dell’etichetta di origine obbligatoria e che certifica la provenienza italiana di pomodori che possono esser spacciati per italiani anche se importati. 

tarte tatin, pomodori, Insalata di pomodori all’indiana

La Coldiretti annuncia così la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale 47 del 26 febbraio 2018 del decreto interministeriale per l’origine obbligatoria sui prodotti relativi ai pomodori, conserve,  salse, concentrato e sughi, che siano composti per almeno per il 50% da derivati del pomodoro. Una vittoria importante che riesce a tutelare ben 5 miliardi di chili di pomodori italiani a base della dieta mediterranea. 

pane tedesco, pane

Coldiretti, gli alimenti a rischio spacciati per italiani

Circa il 25% degli alimenti, almeno uno su quattro, non riportano obbligatoriamente l’origine in etichetta: è allerta cibo falso che viene spacciato per italiano secondo la Coldiretti visto che gli alimenti di origine incerta possono essere dannosi.

pane tedesco, pane

Obiettivo della raccolta firme sulla petizione #stopcibofalso della Coldiretti è la richiesta al Parlamento Europeo che i consumatori abbiano sempre la possibilità di conoscere da dove arriva il cibo che portano in tavola. 

zuppa patate, carciofi, piselli

Freddo e gelo, che cosa portare in tavola

È caos maltempo in tutta Italia: neve e temperature in picchiata in tutta la Penisola   a causa del Burian siberiano.

Ma che cosa portare in tavola in giornate come queste?

zuppa patate, carciofi, piselli

Gli italiani sono pronti a modificare le abitudini a tavola in occasione del freddo con una serie di cibi e alimenti adatti con le basse temperature: meglio scegliere i cibi giusti, ma senza eccedere con le quantità.

gelo coldiretti

Maltempo, Coldiretti lancia l’allarme per le campagne

È allarme freddo siberiano: l’ondata di gelo è arrivata in Italia e la Coldiretti lancia l’allerta per salvare dal Burian piante e animali delle campagne.

La corsa è già cominciata con un serie di misure pronte a proteggere i campi e le stalle d’Italia cercando di limitare i danni per l’agricoltura e gli allevamenti.

gelo coldiretti

Gli allevatori corrono ai ripari mettendo i cappotti ai vitellini che soffrono maggiormente il freddo e sono già state accese le lampade termiche a luce rossa.

frutta e verdura, crea, dieta mediterranea, veganesimo

Dieta mediterranea, la preferita degli italiani

Si fa presto a dire dieta: è anche necessario sapere scegliere gli alimenti giusti in grado di poter conciliare benessere e nutrimento. E dopo cinque anni di segno negativo, la dieta mediterranea torna ad essere la dieta prediletta dagli italiani. 

frutta e verdura, crea, dieta mediterranea, veganesimo

Lo studio condotto dalla Coldiretti sulla base dei dati Ismea registra un aumento del 3,2% di consumi di beni alimentari. 

festival patata

La Festa della Patata, a Eataly Trieste

Arriva La festa della patata un fine settimana interamente dedicato alla bontà delle patate, bianche, viola, rosse, di montagna e di pianura… l’appuntamento con La festa della patata è a Eataly Trieste venerdì 23 febbraio e sabato 24 febbraio per poter celebrare il tubero più amato dagli italiani che sarà protagonista di piatti diversi.

festival patata

Non mancheranno ricette, proposte di ristoranti della città per piatti a base di patate in ogni declinazione, dal salato al dolce. Ecco gli appuntamenti. 

BOWL, Insalata di riso venere con salmone e lime

Cibo nero, è tendenza black food

Cibo nero? La tendenza black food sta spopolando da un paio di anni a questa parte, ma è anche vero che il 2018 sembra essere l’anno della consacrazione. In tutta Europa gli ingredienti di colore nero continuano a spopolare e sembrano attirare, e non poco, i consumatori.

Insalata di riso venere con salmone e lime

Gli chef si sbizzarriscono e cercano di venire incontro alla domanda crescente anche per cavalcare la richiesta. La parola d’ordine però è una sola: è necessario che i cibi mantengano il classico colore dark. Il nero di seppia è un classico e viene utilizzato per gli spaghetti, ma anche i nuovi ravioli di ispirazione cinese e magari in contrasto con i colori della patata viola e dello zafferano giallo.