
Insomma, non penso che a breve nasceranno delle cliniche per il recupero dei cioccolisti e forse sono proprio gli stessi che si chiamano così, fanno parte di un’unica setta di cui non possiamo diventare tutti adepti solo per i problemi di linea e di accumulo eccessivo di calorie, o per seri rischi di indigestione, altrimenti credo che in molti, moltissimi, consumerebbero cioccolato non solo per garantirsi una bella giornata, ma proprio perchè proprio non possiamo fare a meno di biscotti, torte, tavolette, cioccolatini, praline, dolcetti, al cioccolato.
Forse non c’è nemmeno bisogno che io ve lo dica, questi dolcetti possono essere preparati anche con molte molte altre forme, tutte le formine che avete a casa andranno bene, ma in questa occasione non potevano essere altro che cuori di cioccolato. Anche per la guarnitura finale vi consiglio di sbizzarrirvi con la fantasia, e quindi andranno benissimo caramello, cioccolato bianco fuso, ma anche la panna, se anche del connubio panna-cioccolato non potete fare a meno, preparatela voi e poi con la sacca da pasticciere decorate le tortine, oppure comprate la panna spray (so già che state pensando che esiste anche quella al cioccolato!) e guarnite in modo più veloce e pratico i vostri deliziosi cuoricini.