Che cosa è Baker Tweet ??
Già ioChatto ci aveva avvertito e segnalato questo poderoso congegno, ma noi di Ginger&Tomato rincariamo la dose.
Avete presente il profumino di pane che si diffonde per la strada la mattina presto, vicino ai fornai e che vi avverte che il pane è stato appena sfornato? Ecco, proprio questo ma wifi, direttamente sul vostro cellulare.
BakerTweet è l’ultima moda tra fornai tecnologici londinesi per dire al mondo che qualcosa di caldo e fresco è appena uscito dal forno. E ‘semplice come la rotazione di una manopola. Quando il pane o i biscotti sono pronti, non si dovrà fare altro che ruotare la manopola posta al centro, selezionare il prodotto appena sfornato e premere il pulsante.
Strani marchingegni al servizio di fornai e clienti indaffarati. Tutte le panetterie seguaci Twitter si sono prodigati per dire ai loro clienti che il loro pane è pronto. O qualunque altra cosa meravigliosa, croccante e profumata è uscita dal loro forno.
Il primo BakerTweet dispositivo è stato installato presso il Albion Cafe , Londra. Per scoprire che cosa e quando stanno cucinando basta seguire @albionsoven on Twitter..
BakerTweet consente alle aziende di utilizzare Twitter per comunicare in tempo reale sulle offerte, i prezzi e le scorte dei loro prodotti. Molto più semplice ed immediato da utilizzare, rispetto ad un computer portatile o un cellulare.




Un gruppo di creative fondato nel 2001, un collettivo al femminile che organizza eating events, dietro il nome evocativo di
Bei tempi andati, di quando da bambini passavamo ore, interminabili pomeriggi a giocare con i mattoncini di Lego, costruendo, impilando, attaccando, pianificando. Ci sentivamo piccoli architetti crescono, con il mondo ai nostri piedi, tutto da inventare e poi disfare. Ma gli anni passano e i giochi cambiano. Se anche voi sentite il vuoto incolmabile da quando mamma ha svuotato la vostra vecchia camera, buttando al macero tutti i vostri giochi d’infanzia, eccovi la bella notizia: potete ricominciare a giocare senza sentirvi oltre tempo massimo.
