spaghetti alla chitarra, Garganelli pesto limone cucina Ale

Tiramisù al limone, il dolce per la festa delle donne

Stanchi della solita mimosa in occasione della festa delle donne? Il turco è preparare qualcosa di alternativo come ad esempio il tiramisù al limone. Ricetta fresca, variante leggera del classico tiramisi con il caffè, è un dolce che si adatta anche alla festa delle donne per il suo colore giallo che richiama proprio le mimose.

spaghetti alla chitarra, Garganelli pesto limone cucina Ale

Potrete utilizzare non solo i savoiardi, come accade nella ricetta classica, ma se preferite qualcosa di più leggero potrete anche utilizzare i pavesini.

pan co santi, siena

Pan co’ Santi, la ricetta senese

È una preparazione tipica della città di Siena e provincia, ma tradizionale anche in alcune zone della Maremma: il Pan co’ Santi è una specialità toscana tipicamente autunnale che si preparava in occasione del primo novembre, la festa di Ognissanti.

pan co santi, siena

Ormai si prepara praticamente a partire da agosto in poi. Si tratta di un dolce autunnale e di tradizione povera, ma ricco di noci, uvetta e pepe.

cobbler di pere , Pere crumble muesli cioccolato Benedetta Parodi

Cobbler di pere alla cannella

 

È simile al crumble, ma il cobbler, dolce di tradizione anglosassone, è un dolce che richiede non solo la presenza della frutta, ma anche di una pastella un po’ croccante, ma delicata. La versione veramente originale americana è quella del cobbler di mele, ma oggi proponiamo il cobbler di pere alla cannella perfetto anche per l’autunno.

cobbler di pere , Pere crumble muesli cioccolato Benedetta Parodi

Potrete scegliere un po’ il diverso tipo di frutta che preferite, dai classici frutti di bosco fino alla melagrana o alla banana, ma anche alle arance.

Dolce savoiardi marmellata

Dolce di savoiardi e marmellata

Voglia di un dessert semplice ma diverso dal solito? Non posso che suggerirvi di provare il dolce di savoiardi e marmellata di Anna Moroni. Si tratta di una variante del tiramisù nella quale i savoiardi vengono inzuppati non nel caffè ma in un composto di marmellata ammorbidita con poco latte e la farcia non è rappresentata dalla classica crema di mascarpone ma da strati di pasticcera e marmellata di ciliegie.

Dolce savoiardi marmellata

Israele ricette Expo2015 knafeh

Israele, ricette per Expo2015, il knafeh

Da Israele arriva un dolce per Expo2015. Vi propongo oggi una torta molto particolare, ad iniziare dal suo aspetto. Tipica del Medio Oriente, si chiama knafeh ed è composta da due strati di una singolare pasta, nota con il nome di kadaif, che racchiudono una crema dolce a base di formaggio.

Israele ricette Expo2015 knafeh

Lattaiolo della Prova del Cuoco

Il lattaiolo non è altro che un dolce semplice ma goloso, realizzato con pochi ingredienti di comune utilizzo, da gustare tagliato a cubetti o rombi. Esso prevede una base di pasta realizzata con sola farina ed acqua (sostituibile a piacere con della pasta sfoglia) e un ripieno di simil budino di latte che ricorda il biancomangiare siciliano. La ricetta che vi propongo proviene dalla Prova del Cuoco, è di Anna Moroni e risulta essere alla portata di tutti.

Lattaiolo

Dolce alle ciliegie di Anna Moroni

Dolce alle ciliegie di Anna Moroni

Dolce alle ciliegie di Anna Moroni

Ora che sono timidamente comparse anche loro, non possiamo lasciarci perdere l’occasione di utilizzarle in cucina, specie nel caso in cui si tratti della preparazione di dessert libidinosi: il dolce di ciliegie di Anna Moroni ne è un esempio. Visto realizzare solo pochi giorni fa, nonostante la sua semplicità si è rivelato essere non solo super goloso ma anche adatto ad essere servito alla fine dei pasti. Insomma, promosso a pieni voti!

Torta rovesciata alle fragole per la Festa della mamma

Torta rovesciata alle fragole per la Festa della mamma

Torta rovesciata alle fragole per la Festa della mamma

Anche quest’anno ci apprestiamo a celebrare la Festa della mamma. L’11 maggio prossimo torneremo a festeggiare la donna più importante della vita di ognuno di noi. Un dolce che si presta alla ricorrenza in questione è senza dubbio la torta rovesciata alle fragole. Si, avete captito bene, proprio alle fragole. Probabilmente poco usuale da sentire, almeno rispetto le altre versioni con l’ananas o le mele, trovo questo dessert perfetto per l’occasione e sono sicura che riscuoterà grande successo, perchè diverso dal solito.

Dessert Alessandro Borghese

Dessert veloce di Alessandro Borghese

Dessert Alessandro Borghese

“Aiuto, non ho il dolce!” Chissà quante volte vi sarà capitato di pronunciare queste parole o anche solo di pensarle, magari in prossimità di una cena o di un auto-invito da parte di qualche amico. “Aiuto non ho il dolce” è anche il nome che Alessandro Borghese, autore della ricetta, ha voluto dare a questo suo dessert che a me ricorda molto il pain perdu francese, seppure nella versione cotta al forno. Il nome la dice tutta, daltronde. Nasce dall’esigenza di preparare un dolce che risponda a due requisiti: che sia veloce da preparare e che possa essere realizzato con pochi e semplici ingredienti, di quelli che tutti abbiamo solitamente in casa.