Ville di gusto 2012 a Riccione
Appassionati di enogastronomia, siete pronti per le vacanze? Se la vostra meta fosse l’Emilia Romagna sappiate che dal 13 al
Appassionati di enogastronomia, siete pronti per le vacanze? Se la vostra meta fosse l’Emilia Romagna sappiate che dal 13 al
Il violento terremoto che ha recentemente colpito l’Emilia, e che continua a farsi sentire con scosse altrettanto forti, non solo
Se c’è una cosa che ogni cuoco vorrebbe nella sua cucina, è avere più tempo. E siccome in genere chi
Se state pensando alle solite cotolette vi sbagliate di grosso. Gli straccetti in crosta di polenta sono un po’ più
La pasta con le patate è un classico della tradizione italiana, se vogliamo anche della cucina povera dati gli ingredienti
Conoscete tutti la pappa al pomodoro? Uno dei piatti più conosciuti della cucina tradizionale povera? Io la adoro e non
Il titolo forse vi avrà tratto in inganno, perchè in effetti è normale credere che lo stufato alla californiana sia
Non sono una grande appassionata della carne ma le polpette io le amo! Un po’ perchè hanno la crosticina croccante
Ricca, abbondante e generosa, corposa e di sostanza , oggi parliamo di cucina Emiliana, una cucina piena di sapori. La
Di solito quando preparo i tortellini non utilizzo chissà quali condimenti, sono abbastanza ricchi già di loro e quindi preferisco
Come ben sappiamo le uova sono il simbolo della pasqua praticamente in tutto il mondo. E’ inevitabile ritrovarsene sommersi in
A casa mia di solito per pranzo (ma anche per cena) raramente prepariamo un menù completo. Solitamente per pranzo si
Mi piacciono le carni tenere e leggermente rosate e per questo, quando ho la possibilità di badare ad una cottura
Con queste brutte giornate cenare in casa, seduti a tavola al caldo è piacevolissimo. Così ieri sera mi sono studiata