
Alla luce dei moderni studi, per alcuni di questi, come la caduta dei capelli, l’epilessia o addirittura la sterilità non si è riusciti a spiegarne l’utilizzo, dal momento che non darebbe nessun risultato.
Ma questi sono solo alcuni dei molteplici effetti positivi che derivano dall’uso costante e metodico dell’aglio: i principi attivi dell’aglio, infatti, vengono trasportati per tutto il corpo umano tramite il sangue entrando in contatto con gli organi principali ed esercitando la sua attività antibatterica, disinfettante e diuretica.

Ingredienti per 4 persone
- 200gr aglio
- 200gr acciughe sotto sale
- 250gr olio extravergine d’oliva
- 40gr burro
Lavare le acciughe per eliminare il sale, sciacquarle e asciugarle. Dopo aver versato l’olio, l’aglio e le acciughe in un tegame di coccio resistente al fuoco portare iniziare la cottura della bagna cauda a fuoco basso mescolando di continuo fino a che le acciughe e l’aglio non saranno completamente disfatti e cotti (ricordatevi che gli ingredienti devono solo bollire e non friggere!). A cottura ultimata aggiungere il burro continuando a mescolare fino a che si sarà sciolto.
Commenti (5)