Zuppa di peperoni rossi e besciamella con crostini di pane

zuppa di peperoni rossi

Certe volte ci intestardiamo con alcune ricette e difficilmente proviamo nuove cose. Con la zuppa di peperoni e basciamella ho dovuto ricredermi, e finalmente ho scoperto che i peperoni sono squisiti anche in una bella zuppa autunnale, e che non devono per forza essere gustati alla griglia o fritti. Una zuppa è per tradizione un piatto della stagione fredda, ma io vi assicuro che una zuppa di peperoni rossi e besciamella si può gustare in tutte le stagioni, calda, tiepida oppure fredda. I crostini saranno l’immancabile compagno di questa ricetta insieme a una bella foglia di basilico.

Crocchette di quinoa e patate

Crocchette di quinoa e patate

 

Crocchette di quinoa e patate

Ancora una ricetta con la quinoa, che ho imparato ad apprezzare relativamente di recente. Oggi vi propongo le crocchette di quinoa e patate, delle piccole sfizioserie semplici da preparare ma così tanto accattivanti da non riuscire a resistere. A mio parere si tratta di una pietanza talmente versatile ed originale da potere essere inserita in qualsiasi menù ed utilizzata sia per un aperitivo con amici che nell’ambito dell’antipasto, anche in un buffet, che, infine come secondo piatto vegetariano.

Biscotti integrali con la stevia

Biscotti integrali con la stevia

Biscotti integrali con la stevia

Da qualche settimana a questa parte ho deciso di curare un po’ di più la mia alimentazione cercando di scegliere alimenti sani, magari anche poveri di grassi e con pochi zuccheri. Una delle ricette preparate di recente è quella dei biscotti integrali con la stevia. In genere mi piacciono molto le preparazioni integrali, trovo quel loro sapore quasi rustico così tanto accattivante ed anche in questo caso sono rimasta molto soddisfatta. I biscotti integrali alla stevia, oltre ad essere sani, sono anche golosi. Io li ho gustati sia al mattino per colazione che al pomeriggio con il te: ottimi in entrambe le occasioni.

Conserva di peperoncini tondi ripieni al tonno

peperoncini rossi

Avete un pomeriggio libero da dedicare alla cucina? Oggi vi suggeriamo di impiegarlo per preparare la conserva di peperoncini tondi ripieni di tonno. Tradizionalmente, la fine dell’estate era il momento dedicato alla preparazione delle conserve con prodotti estivi, che in questo modo si potevano gustare anche durante l’inverno. Oggi che grazie alle serre troviamo tutto in ogni stagione, realizzare una conserva fatta in casa non è più solo un modo per conservare le verdure di stagione ma anche un modo per avere la grande soddisfazione di portare in tavola qualcosa di sfizioso e genuino per i nostri ospiti.

pesce azzurro

Sapori di Mare 2014: a Sperlonga dal 18 al 21 Settembre

Pesce azzurro

E’ in arrivo la nuova edizione della tradizionale manifestazione enogastronomica Sapori di Mare che si svolgerà a Sperlonga dal 18 al 21 settembre tra Piazza Fontana e la Torre Truglia. Presenti, come ogni anno, le eccellenze enogastronomiche del territorio e non solo. Tra gli altri i visitatori potranno assaggiare olii, vini e  formaggi e prodotti dell’artigianato locale. Ma il protagonista assoluto della kermesse sarà il pesce azzurro. Per tutta la durata dell’evento ristoranti e pizzerie proporranno menù a tema per soddisfare i visitatori e fare apprezzare loro il migliore pesce fresco.

Pennette di Kamut ai tre pomodori di Marco Bianchi

Pennette di Kamut ai tre pomodori di Marco Bianchi

Pennette di Kamut ai tre pomodori di Marco Bianchi

Voglia di un piatto sano, leggero, ma allo stesso tempo sfizioso e che porti una firma d’eccezione? Ecco le pennette di Kamut ai tre pomodori, di Marco Bianchi. Si tratta di un primo semplice ma diverso dal solito che non può non catturare l’attenzione dei commensali. Nel caso in cui vi stiate chiedendo quali siano i tre pomodori eccovi accontentati: i pomodorini ciliegia, i pomodori secchi ed il concentrato di pomodoro. Ben mixati danno vita ad un condimento particolare che va ad arricchire ed insaporire le pennette di Kamut.

Cosce di pollo con peperoni al forno

cosce di pollo ai peperoni al forno

Non sono una grande appassionata del pollo, ma chiunque abbia provato la ricetta delle cosce di pollo con peperoni al forno mi assicura che sono una vera delizia. Ecco perchè ho pensato che fosse interessante proporvi una ricetta molto semplice, ispirata alla cucina tradizionale e casalinga, che con qualche accorgimento diventa un piatto ottimo da servire anche in occasioni più importanti. Si possono utilizzare le cosce, che certamente sono più tenere, oppure il pollo a pezzi se lo preferite. Sconsiglio i petti di pollo a fettine perchè risulterebbero secchi e stopposi.

Torta di cioccolato e zucchine da Detto Fatto

 

Torta di cioccolato e zucchine

Una torta di zucchine e cioccolato? Si, avete letto bene, anche se non è di certo una novità. Io stessa ne ho già provato una variante diverso tempo fa ed ho voluto dare una seconda possibilità a quella di Detto Fatto. Direi che ho fatto proprio bene, a noi è piaciuta tantissimo e sono pronta a prepararla nuovamente per il prossimo fine settimana: ha costituito la nostra colazione di quello appena trascorso. La torta di cioccolato e zucchine risulta ottima, il sapore degli ortaggi non si sente, o meglio, si sente tanto quanto basta per non risultare troppo invadente. Pensate anche che possa risultare anche un ottimo escamotage per fare mangiare la verdura ai bambini nel modo più goloso che possa esistere.

Girelle di tacchino alla salvia della Prova del Cuoco

Girelle di tacchino alla salvia della Prova del Cuoco

Girelle di tacchino alla salvia della Prova del Cuoco

Siete in cerca di una ricetta per un secondo piatto che sia semplice e veloce da realizzare ma allo stesso tempo non risulti banale o poco allettante? Ho quello che fa per voi, le girelle di tacchino alla salvia della Prova del Cuoco. Si tratta di una preparazione che Anna Moroni ha proposto qualche tempo fa e con mia somma gioia direi, perchè in breve tempo è diventata una delle pietanze alle quali ricorro spesso quando non abbia alcuna idea su cosa proporre per pranzo o cena.

Quinoa con verdure grigliate

Quinoa con verdure grigliate

 Quinoa con verdure grigliate
Ricettina semplice semplice, particolarmente leggera e digeribile, fatta con ingredienti sani e genuini, per un pranzetto diverso dal solito: tutto questo è la quinoa con verdure grigliate. Per la preparazione procedete così: innanzitutto scegliete le verdure che preferite o semplicemente quelle a disposizione sul momento: potete spaziare tra peperoni, melanzane, zucchine, cipolle, pomodori. Poi le spezie e le erbe aromatiche che sarà bene non manchino, ed infine la quinoa, che dovrete cuocere dopo averla tostata per un paio di minuti in padella.
La XXV Sagra del Pistacchio, a Bronte il 26-28 settembre e il 3-5 ottobre

La XXV Sagra del Pistacchio, a Bronte il 26-28 settembre e il 3-5 ottobre

La XXV Sagra del Pistacchio, a Bronte il 26-28 settembre e il 3-5 ottobre

Si avvicina uno degli appuntamenti siciliani più attesi. I week-end del 26-28 settembre e del 3-5 ottobre vedranno celebrare a Bronte il cosiddetto “oro verde”, ovvero il pistacchio. Frutta secca apprezzata e versatile come poche in cucina, diventerà la protagonista assoluta di una grande festa che vedrà accorrere decine di migliaia di visitatori. Si rinnova uno degli appuntamenti imperdibili, specie per gli appassionati. Nonostante sia giunta alla sua XXV edizione, la Sagra del pistacchio non perde colpi ed anche quest’anno attende i visitatori in un’atmosfera unica.

Torta dietetica alle mele con stevia

Torta dietetica alle mele con stevia

Torta dietetica alle mele con stevia

Chi è a dieta deve spesso rinunciare al dessert per via delle troppe calorie. A meno che non se lo prepari da solo, in casa, dove può tenere sotto controllo la quantità di grassi e di zuccheri, due tra le caratteristice alle quali badare quando non si voglia prendere peso. La torta dietetica alle mele con stevia è la giusta soluzione quando si voglia soddisfare la voglia di dolce in maniera sana e poco calorica. Ritengo che le torte alla frutta siano quelle perfette per la dieta.

Tranci di merluzzo croccanti

tranci di merluzzo croccanti

Come si fa a resistere a una frittura croccante e profumata? Con la ricetta dei tranci di merluzzo croccanti ho trovato l’alternativa casalinga ai tranci di merluzzo che si acquistano al supermercato, che sono buoni ma non sanno hanno per niente l’aspetto e il sapore del pesce fresco, che è tutta un’altra storia. Sappiamo tutti che la frittura andrebbe evitata nell’alimentazione quotidiana, ma se è “fatta a regola d’arte” è un peccato di gola che una volta ogni tanto ci possiamo permettere senza timore di fare danno alla salute o alla linea. Il segreto di questi tranci di merluzzo? Una panatura solida e corposa che li rende croccanti fuori e morbidi dentro.

Torta rovesciata alle pere di Anna Moroni

Torta rovesciata alle pere di Anna Moroni

Torta rovesciata alle pere di Anna Moroni

Oggi vi suggerisco la ricetta della torta rovesciata alle pere più semplice che esista. Come sia possibile ve ne accorgerete proseguendo nella lettura, quì mi limito a dirvi che si prepara in poche mosse e con pochi ingredienti e che la parte più difficile, se così possiamo definirla, riguarda la realizzazione del caramello, perchè per il resto non dovrete fare altro che disporre le pere sul fondo della teglia e coprirle con un rotolo di pasta sfoglia già pronto: nessuna fatica dunque, oltre che rischio zero che la torta non riesca come deve.