Se non avete mai provato il gazpacho di peperoni, è questa l’occasione giusta per farlo. Se conoscete la ricetta del gazpacho spagnolo saprete che si tratta di una zuppa fredda che si fa frullando insieme pomodori, peperoncino, aglio e un pizzico di aceto e si serve accompagnata dai crostini di pane. E’ un piatto freddo tipicamente estivo che in genere viene servito come antipasto. Noi vi suggeriamo la variante del gazpacho di peperoni rossi, una ricetta ancora più profumata e gustosa.
Ricciola in crosta di zucchine con pomodori secchi
Sono sempre in cerca di ricette sfiziose nelle quali utilizzare il pesce fresco e, quando ne trovo una semplice ed allettante come questa, non posso fare a meno di testarla. La ricciola in crosta di zucchine con pomodori secchi rappresenta un secondo da provare assolutamente durante la bella stagione. E’ semplice da preparare, pronta in pochi minuti e si basa su un abbinamento di sapori che è un vero piacere apprezzare ad ogni morso.
Fiera dello Scalogno IGP di Romagna, a Riolo Terme, dal 21 al 24 Luglio
L’estate italiana è ricca di eventi da non perdere. Tra questi spicca la Fiera dello Scalogno IGP di Romagna. In programma dal 21 al 24 luglio 2016, a Riolo Terme, in provincia di Ravenna, vi aspettano 4 giorni ricchi di gusto e divertimento. Protagonista assoluto di tale festa è proprio lo scalogno IGP di Romagna, prelibatezza enogastronomica capace di arricchire numerose pietanze e di regalare un gusto unico a tutti i piatti nei quali venga utilizzato.
Macedonia mojito di frutta esotica
Quella che sto per proporvi non è la solita macedonia e soprattutto non è destinata ai bambini. La macedonia mojito di frutta esotica è un incrocio tra un drink ed una insalata di frutta a base di anguria, mango e ananas arricchita con del rum e dello zucchero di canna ideale da proporre al termine di pranzi e cene con amici. A base di frutti dolci ed intriganti che vengono esaltati dall’aggiunta dell’alcool, è pronta a stupire i propri commensali.
Involtini di melanzane grigliate con prosciutto crudo
Cosa c’è di più appetitoso da ritrovarsi nel piatto che degli involtini di melanzane grigliate con prosciutto crudo come questi? Non avrete idea della ricchezza del ripieno fino a quando non li avrete assaggiati, ve lo assicuro. Non si tratta dei soliti involtini di melanzane, questi hanno decisamente una marcia in più. Qualche anticipazione? Pinoli tostati, pomodori secchi, acciughe e olio extra vergine di oliva vanno a costituire parte della farcia completata poi con prosciutto crudo e mozzarella a fette.
Torta gelato allo yogurt e frutta
La torta gelato allo yogurt e frutta è il dolce ideale da portare in tavola quando si voglia gustare qualcosa di fresco, goloso ma sano e adatto a tutta la famiglia. Si prepara con frutta fresca e colorata di stagione come i lamponi, le fragole, le more e le banane e tanto yogurt. Questi sono gli ingredienti utilizzati per un dolce allettante già solo alla vista che risulta essere sano e apprezzato anche dai bambini.
Peperoni in padella con pangrattato
Piatto semplice ma gustoso, economico e adatto da realizzare in estate, quando si voglia approfittare dei prodotti di stagione ma non si voglia passare ore ai fornelli o, peggio, accendere il forno, i peperoni in padella con il pangrattato risultano essere un contorno allettante con il minimo sforzo. Un sapore deciso grazie all’agginta dei capperi e delle olive li rende una pietanza da provare sia da calda che da fredda.
Orata al forno con pomodorini e olive
Per gustare un piatto di pesce leggero, l’orata al forno con pomodorini e olive è la ricetta perfetta. Si tratta di un piatto molto leggero, facile da preparare, gustoso che richiede pochissimo sforzo e poco tempo di cottura. Per fare prima io chiedo sempre al pescivendolo di pulire le orate per me, che in queste cose sono abbastanza imbranata. Una volta che avrete il pesce, non vi resta che adagiarlo in una pirofila con gli altri ingredienti. Facilissimo!
Pasta con sgombro e crema di olive
In estate tutto quello di cui si avrebbe bisogno sono idee per pranzetti veloci, poco impegnativi ma sfiziosi al massimo. Oggi ve ne do una che in realtà proviene, ancora una volta, dalla trasmissione Cotto e Mangiato fonte, per me, di grandi spunti e piatti da non perdere. La pasta con sgombro e crema di olive si presta a pranzi e cene veloci ed appaganti che non richiedono troppi sforzi o ore passate ai fornelli.
Jam Food, a Vicenza dal 21 al 24 Luglio
Tutto è pronto per Jam Food, lo Street Food Festival che avrà luogo, dal 21 al 24 luglio prossimi, a Vicenza, presso il Park Farini nell’ambito del Jamrock, lo storico festival al quale presenzieranno, così come ogni anno, artisti di calibro internazionale. Protagonista indiscusso dell’evento sarà il cibo di strada con più di 10 Food Trucks, ristoranti a tutti gli effetti su 4 ruote provenienti dalle diverse regioni d’Italia (da Nord a Sud, da Est a Ovest) pronti a coinvolgere i presenti in un viaggio virtuale alla scoperta dei sapori che uniscono la Penisola.
Piadine integrali di Cotto e Mangiato
Pronti per una variante salutare ed appetitosa delle classiche piadine che tutti conosciamo? Allora non perdete quelle integrali di Cotto e Mangiato. Senza strutto e con pochi grassi in genere, le piadine integrali di Cotto e Mangiato si prestano ad un’alimentazione sana e bilanciata. Sono pronte in pochi minuti e possono essere farcite con tutti gli ingredienti possibili per un risultato sempre diverso e mai banale.
Tagliatelle al limone con zucchine
Voglia di un primo leggero e profumato come pochi? Allora non potete perdere la ricetta delle tagliatelle al limone con zucchine. Preparazione proveniente da Cotto e Mangiato, è semplice e veloce ma ricca di gusto e ideale per un pranzo leggero ma sfizioso. La realizzazione non prevede altro che di fare insaporire il condimento a base di burro e olio con le scorzette di limone e di cuocervi poi, velocemente, le zucchine tagliate a rondelle.
Zucchine marinate crude all’aceto
Le zucchine crude marinate all’aceto sono un piatto fresco e leggero, velocissimo da preparare anche in anticipo, insomma un’insalata di verdure crude che vi sarà particolarmente gradita nei giorni in cui cucinare e stare davanti ai fornelli è una scocciatura. Per dare a questo semplice piatto un aspetto diverso dalle solite zucchine a julienne crude marinate abbiamo preferito tagliarle per il lungo per ottenere una sorta di carpaccio di zucchine.
Spezzatino di pesce spada
Lo spezzatino di pesce spada rappresenta la ricetta perfetta per cucinare tale tipologia di pesce in una pietanza decisamente diversa dalla solita fettina grigliata. Si tratta di un secondo piatto completo e perfetto per una cena gustosa ma non troppo pesante. Si presta ad essere accompagnato con delle patate cotte al forno o delle verdure saltate in padella. Una fetta di buon pane completerà il tutto alla grande.