E’ appena arrivato nei supermercati e sta già facendo parlare di se. Il Nergi, frutto apparentemente somigliante ai kiwi, si differenzia da questi ultimi non solo per le dimensioni e per l’assenza delle peluria esterna, ma anche per le apprezzate proprietà nutritive. Il Nergi è succoso e dolce, ha un inconfondibile colore verde e si candida a diventare un irrinunciabile superfood non OGM.
Cibo & News
Farro, orzo e quinoa: tutti pazzi per i cereali
Non è un mistero il fatto che, negli ultimi anni, si sia assistito ad un interesse sempre maggiore da parte degli italiani nei confronti di un’alimentazione sana e variegata. Ciò viene confermato anche dal nuovo rapporto Nielsen che dimostra come, tra maggio del 2014 e maggio del 2015, in Italia si sia assistito ad un significativo aumento del consumo di cereali. Farro, orzo e quinoa rientrano così tra gli alimenti più cercati tra gli scaffali dei supermercati nell’ultimo periodo.
Gelato alla pizza: in arrivo nelle gelaterie di Napoli
Non è raro, di tanto in tanto, stupirsi di fronte l’ennesimo gusto di gelato insolito: pensiamo, ad esempio, al puffo di qualche anno fa, caratterizzato da un colore blu acceso che sicuramente spiccava tra tutti nei banchi delle gelaterie. Arriva oggi, a Napoli (e dove sennò), il gelato alla pizza: fiordilatte, pomodoro e basilico gli ingredienti che ne stanno alla base. Ecco che il piatto italiano più famoso e riprodotto all’Estero si presenta in una nuova veste, tutta estiva.
Frutta e verdura contro il caldo: quale scegliere
L’estate è probabilmente la stagione più attesa, ma anche la più calda. L’afa tipica dei mesi di luglio ed agosto ci spossa, ma un valido aiuto contro il caldo può arrivare dal cibo. Frutta e verdura di stagione possono diventare delle prezione alleate. Vediamo, nello specifico, quali frutti e quali ortaggi scegliere per rendere un pò più sopportabili le alte temperature.
Pasta in pentola a pressione alla Michelle Obama
In occasione della sua visita ad Expo2015, Michelle Obama non fa segreto del suo amore per la dieta mediterranea ed inserisce, insieme a pollo e quinoa, anche la pasta all’interno dello showcooking con gli studenti dell’American School al ristorante americano della James Beard Foundation di Milano, lanciando un suo (bizzarro) consiglio a riguardo: “cuocetela nella pentola a pressione“.
Expo 2015, al Padiglione Polonia in scena le erbe officinali
Una ragazza le ha sperimentate, per la prima volta si è avvicinata alle erbe officinali che, non sono soltanto ideali per dare un sapore nuovo ai piatti in cucina, ma sono anche curative. Hanno un effetto benefico di cui bisogna assolutamente sapere tutto!
Torta paesana con biscotti secchi
Chi non conosce già la torta paesana alzi la mano. Nota anche come torta di pane (di biscotti in questo caso) non è altro che un dolce di origine lombarda, più precisamente della Brianza. Appartiene alla cucina povera, degli avanzi. Anticamente preparata con quelli di pane raffermo, con il passare degli anni è stata soggetta a diverse varianti, come quella che vi propongo oggi e che si prepara con i biscotti secchi.
Gelato all’azoto di Al d. mangiami, bio e naturale
E’ un gelato che promette di essere una vera novità quello ideato da Mario Gerakis della gelateria “Al d. mangiami” di Bergamo. Cosa ha di speciale? Innanzitutto gli ingredienti completamente naturali e poi il metodo di lavorazione. Per preparare questo speciale gelato infatti si utilizza l’azoto, una sostanza inerte e dunque non pericolosa che è presente al 78% nell’aria che respiriamo e che evapora del tutto in poco tempo.
Ad Expo2015 il Gelato delle Regioni
Ad Expo2015 nel padiglione Italia, ad attendere i visitatori ci sarà anche il Gelato delle Regioni. Merito del progetto presentato dalla gelateria artigianale Rigoletto la quale si è aggiudicata la gestione in esclusiva dell’area tematica Gelato e Cioccolato all’interno dello stesso. Presso la piazzetta di Rigoletto Gelato e Cioccolato i fortunati presenti potranno assaggiare più di 30 gusti di gelato ideati appositamente per l’occasione sulla base di un’attenta selezione mirtata a privilegiare i migliori ingredienti scelti tra le eccellenze dei prodotti gastronomici italiani.
Ecco cosa mangia Samantha Cristoforetti nello spazio
Sono in molti ad essersi sempre chiesti cosa si mangia nello spazio. Insomma, la dieta seguita dagli astronauti ed in particolare dalla nostra Samantha Cristoforetti, non può che suscitare una certa curiosità riguardo gli alimenti previsti ed i relativi metodi di cottura. Ebbene siamo stati accontentati. Proprio ieri, giovedi 5 marzo si è svolto il seminario dedicato al menù di “Astro-Samantha” presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa alla presenza di David Avino e Stefano Polato, rispettivamente il managing director ed il responsabile “Space food Lab” di Argotec, l’azienda aerospaziale che si interessa della “dispensa” degli astronauti appartenenti all’Agenzia Spaziale Europea.
5 documentari sul cibo che dovremmo vedere (VIDEO)
Quanti misteri ruotano intorno al cibo? A volte demonizzato, a volte osannato, cosa c’è di vero e cosa di falso sulle notizie che ogni giorno circolano tra giornali, tv e web? Esistono numerosi documentari a riguardo che a volte ci hanno aperto gli occhi, altre hanno insinuato in noi quel dubbio che ci ha spinto ad approfondire ulteriormente l’argomento… Insomma, ecco di seguito 5 documentari sul cibo che tutti dovrebbero vedere.
5 ricette per cucinare le uova: le più cercate nel 2014
Le ricette per cucinare le uova sono tra le più cercate nel 2014. Ecco perchè non vogliamo farci sfuggire l’occasione di proporvi le ricette più famose, più facili e anche più economiche per cucinare le uova, riuscendo anche a presentarle in modo scenografico. E tra uova mimosa e uova alla scozzese, avrete solo l’imbarazzo della scelta. Bando al solito uovo fritto!
Le ricette più cercate del 2014 (FOTO)
Come ormai di consuetudine all’avvicinarsi di fine anno si fanno le classiche conclusioni. Noi di Ginger vogliamo fare il punto della situazione per ciò che concerne, ovviamente, il cibo. Quali saranno state le ricette più cercate nel 2014? Ce lo svela google, il motore di ricerca più utilizzato. E mentre le bacche di goji si confermano come alimento dell’anno, andiamo a scoprire come gli italiani siano sempre più incuriositi dai cibi salutari, i cosidetti healthy food che vanno tanto di moda in questo momento. Rimarrete stupiti nello scoprire come, tra le ricette più cliccate ci siano diverse pietanze legate al Carnevale così come molte provenienti dall’Estero anche se oramai entrate di fatto nella nostra gastronomia. Scopriamole insieme.
Stevia rebaudiana in cucina, tutte le proprietà benefiche
Una volta dopo avere acquisito familiarità con la stevia è diventata per me insostituibile in cucina. Era da tempo che la corteggiavo, un po’ titubante per via delle notizie constrastanti a proposito, ma una volta entrata in commercio mi sono buttata. La stevia, per chi non la conoscesse ancora non è altro che una pianta proveniente dall’America del Sud nota da secoli tra i popoli di questa terra sia per il suo elevato potere dolcificante che per le sue proprietà benefiche. Insomma, chi sia alla ricerca di un prodotto totalmente naturale, dal basso contenuto calorico, senza grassi e senza maltodestrine l’ha trovato.