Torna a riaffacciarsi il rischio di listeria: stavolta è la UniCoop Tirreno a richiamare alcuni lotti di salmone norvegese affumicato della Kv Nordic per possibile presenza di listeria monocytogenes.
I lotti interessati dalla Kv Nordic sarebbero buste da 50 grammi con codice Ean a barre 8000003000405: i lotto interessato in particolare è il 801252, con le date di scadenza date di scadenza del 16 e del 23 agosto 2018.
Sono ben 5056 le specialità della tradizione italiana che hanno conquistato la Bandiera del gusto Made in Italy a tavola 2018 confermando quanto importante sia il primato del turismo enogastronomico in Italia.
È la Coldiretti a presentare la sua lista d’eccellenza per un viaggio lungo tutto il Paese dal Nord al Sud per scoprire le bandiere assegnate a prodotti censiti dalle Regioni e ottenuti secondo regole tradizionali per un periodo di minimo 25 anni. Sul podio regionale al primo posto spicca la Campania con il maggior numero di bandiere e ben 515 prodotti tradizionali, seguita dalla Toscana a quota 461 e dal Lazio ancora stabile con 409 prodotti.
Si sa, la cucina è italiana è la cucina italiana, ma spesso e volentieri, sopratutto in vacanza, è impossibile non assaggiare le specialità di qualche altra nazione… qualche volta con risultati non troppo lusinghieri.
In Spagna si mangia bene molto bene: è dalla penisola iberica che arrivano i migliori ricordi gastronomici una volta terminata la vacanza, al contrario dell’Inghilterra che in quanto a gastronomia viene bocciata senza possibilità di recuperare. Lo conferma una recente indagine condotta da Deliveroo/Doxa in merito alle mete turistiche più gettonate all’estero e alle loro cucine.
Tutto pronto per la notte di San Lorenzo che promette la consueta pioggia di stelle cadenti: un appuntamento astronomico che quest’anno vedrà il suo picco fra il 12 e il 13 agosto e che resta molto atteso dai più romantici.
Perché infatti non approfittare della serata per dedicarsi alla preparazione di qualche piatto che sfrutti il potere afrodisiaco degli ingredienti? Non solo fragole e cioccolato per l’occasione: un recente studio condotto dall’osservatorio sulle tendenze alimentari dell’azienda Fratelli Polli, condotto su 50 esperti tra chef e nutrizionisti che si sono espressi sul rapporto verdure-eros, confermano che è bene prendere in considerazione anche altri ingredienti senza dimenticare il potere delle verdure.
Lo spettacolo delle stelle cadenti e la bontà della degustazione dei migliori vini italiani: si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con Notti delle stelle – Calici di stelle 2018, l’iniziativa promossa dall’Unione Astrofili Italiani (Uai) in occasione delle Notte di San Lorenzo e del ritorno delle Perseidi.
Come ogni anno sarà possibile abbinare il turismo enogastronomico allo spettacolo astronomico con l’iniziativa lanciata e promossa dal movimento Turismo del vino in collaborazione con l’Associazione nazionale Città del vino. Per poter visionare nel dettaglio il programma è sufficiente visitare la pagina apposita dell’evento (qui il link diretto).
Lutto nel mondo della gastronomia: addio al grande chef stellato Joel Robuchon. Aveva 73 anni e si è spento a causa di una grave malattia per cui era stato ricoverato da diverso tempo. Robuchon, il più stellato dei cuochi, con oltre 20 stelle Michelin, era soprannominato anche il genio, cuoco simbolo della cucina francese, a capo di un impero gastronomico.
Robuchon si è spento stamane a Ginevra, in Svizzera. Chef di fama mondiale, nella sua vita ha collezionato premi e riconoscimenti di ogni genere, eletto miglior Cuoco del Secolo nel 1990.
È arrivata l’estate, ma gli italiani sono stati bocciati alla prova costume: è quanto da un’indagine condotta dalla Coldiretti che ha messo in evidenza come almeno il 45,9%, la metà degli italiani, stia affrontando l’estate in sovrappeso, dettaglio che conferma come a poco siano servite le diete drastiche dell’ultimo momento.
Nulla possono diete dell’ultimo minuto e attività fisica intensa dopo mesi sedentari passati magari in balìa di una pessima alimentazione.
Fa caldo, molto caldo e con le alte temperature è bene prestare particolare attenzione corretta conservazione di molti alimenti freschi.
Latte, yogurt, gelati o formaggio sono fra gli alimenti prediletti in estate, ma è anche vero che al tempo stesso richiedono una particolare attenzione alla conservazione corretta. E nonostante la conservazione possa essere corretta, è sempre bebe imparare ad osservare i cibi per poterli consumare in tutta sicurezza.
Migliorare il benessere mangiando: sono 5 le regole del mangiare mindful, vale a dire mangiare con consapevolezza per apprezzare meglio il cibo che sembrerà ancora più gustoso.
Un modo per associare il benessere a tavola senza rinunciare al gusto anche per dimagrire: mangiare con consapevolezza consente infatti di poter mangiare di meno e quindi di dimagrire. La tendenza comincia a spopolare negli Stati Uniti dove il rischio di obesità è dilagante, ma anche in Italia è possibile poter tentare un approccio del genere.
Stop al pesce fresco a tavola con l’avvio del fermo pesca che porta al blocco delle attività della flotta italiana lungo il mare Adriatico: la notizie viene confermata contemporaneamente da Coldiretti Impresapesca in occasione dell’avvio del provvedimento che bloccherà le attività dei pescherecci per 42 giorni, a partire da oggi, 30 luglio fino al 9 settembre.
Coinvolte tutte le regioni sull’Adriatico, dal Friuli Venezia Giulia al Veneto, dall’Emilia Romagna a parte delle Marche.
Mai mettersi a dieta ferrea in occasione della prova costume, cercando di fare il miracolo e perdere in poche settimane i chili che non si sono riusciti a smaltire nell’arco di svariati mesi.
Molto meglio mangiare correttamente e tutto nel corso dell’anno per poter acquisire un corretto regime alimentare e permettersi anche qualche piccolo peccato tutto l’anno senza pentirsi o senza conseguenze funeste per la linea.
Prosciutto e melone è un vero e proprio must a tavola, una piatto veramente irrinunciabile in estate in ogni occasione: un abbinamento quasi scontato che fa benissimo e raccoglie anche il plauso degli esperti. Il sapore piacevole nasconde tanti benefici con vitamine, sali minerali, proteine, acqua senza dimenticare lepoche calorie “inventato” da Ippocrate come ricordano via Ansa anche l’Ivsi, Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (Ivsi) e Luca Govoni, Docente di Storia e cultura della cucina all’Alma.
Prosciutto e melone rappresentano infatti l’equilibrio perfetto anche secondo gli antichi greci in base al quale ogni cibo corrispondeva a uno dei quattro elementi della Natura, acqua, aria, fuoco e terra. Ognuno dei quattro elementi si presenta in natura con una coppia di attributi, caldo freddo secco e umido, che l’uomo deve cercare di bilanciare per mantenersi in salute.
Si chiama Pepe in Grani, si trova a Caiazzo, in provincia di Caserta, ed è la migliore pizzeria d’Italia e del mondo, primato conquistato per il secondo anno consecutivo nella seconda edizione di 50 Top Pizza, la prima guida online delle migliori pizzerie d’Italia e del mondo.
La pizzeria in provincia di Caserta ruba ancora una volta il primato a Napoli per la sua creatività e l’innovazione conquistando il primo posto nel corso della premiazione del teatro Mercadante a Napoli: le migliori 50 pizzerie della classifica sono state scelte tra mille fra tutta Italia.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.