Alla scoperta dei Dimsum
Ritorniamo a parlare dei Dimsum, i piccoli bocconcini di cibo che arrivano dritti dritti dalla Cina e si preparano a
Ritorniamo a parlare dei Dimsum, i piccoli bocconcini di cibo che arrivano dritti dritti dalla Cina e si preparano a
Il cibo gira il mondo, da sempre, le esperienze culinarie hanno accompagnato gli uomini nella scoperta delle terre da colonizzare
Soia (Glycine max) Francese: soja; Inglese: soybean; Spagnolo: soja; Tedesco: sojabohne. Caratteristiche generali La soia è una pianta erbacea appartenente
Le alghe sono state consumate fin dall’antichità, dai popoli del Mediterraneo, dell’Europa e dell’America, sono conosciute in tutto il mondo,
Pesca (Prunus persica) Francese: pêche; Inglese: peach; Spagnolo: persa; Tedesco: pfirsich. Caratteristiche generali La pesca è il frutto dell’albero di
Sesamo (Sesamum indicum) Inglese: sesame; Francese: sèsame; Spagnolo: sèsamo; Tedesco: sesam. Caratteristiche generali Il sesamo è una pianta della famiglia
Anice stellato (Illicium verum) Francese: badiane chinoise; Inglese: star anise, Spagnolo: anís estrellado; Tedesco: echter sternanis. Caratteristiche generali Tra le
“Come usare i bastoncini”, “Come usare le bacchette”, “Come fanno i cinesi a mangiare con i chopsticks”? Quante volte ci
Morning Banana Diet. Occuparsi di diete in un Blog di cucina può essere singolare se vogliamo. Ma è notizia di
Da quando Internet è in ogni casa è sempre più diffusa l’abitudine di comprare tutto in rete: libri, elettrodomestici,
Se vi trovate a passare per la splendida Roma o se siete fortunati da abitarci e siete amanti della cucina
A volte è proprio il caso di dirlo: fortunati i milanesi, che vivono in una città all’ avanguardia, in continua