Questa ricetta è davvero ottima per preparare il pesce, anche quello congelato, in modo un po’ diverso. Anzi, mentre per il pesce fresco a volte va proprio benissimo una cottura anche semplice e leggera, che sia al vapore o con pochissimo sugo, o per renderlo più gustoso un po’ rosolato in padella o al forno con qualche spezia, invece per quanto rigurda il pesce surgelato a volte non sappiamo proprio come prepararlo.
Dei filetti di sogliola, da lasciar scongelare, saranno perfetti per questa preparazione, mentre per quanto riguarda le mandorle credo che in molti e in molte di voi non avranno voglia di stare a pelare ogni mandorla e poi ridurla a filetti, quindi prendete quelle già pronte! Con la frutta secca e croccante faccio sempre così, a seconda della preparazione vado mirata, verso le nocciole e le mandorle, intere o tritate, verso il cocco in scaglie o in polvere e così continuando! Certo, a volte si spende un pochino di più, ma alcuni supermercati hanno delle confezioni molto convenienti, come quantità e prezzo, cercatele!
Concludiamo però con il nostro pesce. Questa ricetta risulterà davvero perfetta per i bambini, che a volte non gradiscono molto il pesce (se non è fritto e non è preconfezionato, tipo bastoncini) e invece così lo troveranno croccante e saporito.
…ma non si può mettere la panna sul pesce,è un pugno allo stomaco,mi sapreste dire come si fa il pece con le mandorle GRAZIE
@ simona:
Ciao Simona, con estremo ritardo…. Ti consiglio di provare la ricetta con la panna! Altrimenti…. aumenta un po’ la dose del burro e unisci quello alle mandorle, invece della panna, nell’ultima parte della realizzazione della ricetta…. poi fammi sapere!