Idee natalizie: le salse dolci per farcire e decorare

salse dolci

Durante le feste natalizie può essere simpatico, e anche molto goloso, accompagnare le torte e i dolci con delle salse alla frutta, o anche al cioccolato! Mia zia ad esempio ha un suo classico natalizio, che forse molte altre di voi preparano, pandoro e panettone accompagnati da zabaglione, infatti in fondo ho anche aggiunto la ricetta per prepararlo, che non fa mai male fare un piccolo ripasso anche dei classici! Queste possono essere delle idee natalizie per colorare ancora di più le feste che ci attendono a breve!

Salsa di albicocche

Diluire della marmellata di albicocche, passata al setaccio, con qualche cucchiaio di sciroppo, preparato a caldo, con metà acqua e metà zucchero. Quando la salsa risulterà densa profumarla al Kirsch o al maraschino.

Salsa di arance

Seguire la ricetta precedente per preparare la salsa di albicocche, utilizzando però la marmellaa di arance. Profumare la salsa con gin o Grand Marnier.

Salsa di fragole

Passare al setaccio della marmellata di fragole, o delle fragole fresche unite con una quantità di zucchero equivalente alla metà del loro peso. Diluirle sempre con uno sciroppo preparato a caldo, con metà acqua e metà zucchero. Profumare con Kirsch, vodka o grappa alle mandorle.

Salsa di lamponi

Eseguire la ricetta precedente, sostituendo le fragole con i lamponi.

Salsa al cioccolato

Far sciogliere 130gr. di cioccolato fondente in 200gr. di acqua e aggiungere una busta di vaniglia. Far cuocere a fuoco moderato per 15 minuti, unire infine 2 cucchiai di panna liquida densa e 10gr. di burro. Mescolare bene.

Zabaglione

Ingredienti: 6 tuorli d’uovo, 6 cucchiai di zucchero, 4 cucchiai di Marsala, scorza di limone grattugiata.

Sbattere i tuorli con lo zucchero, unire il Marsala e la scorza grattugiata del limone. Far cuocere a bagnomaria fino a quando lo zabaglione non avrà preso la consistenza di una crema.

[photo courtesy of mark ain’t onion]

5 commenti su “Idee natalizie: le salse dolci per farcire e decorare”

  1. vorrei tanto riuscire a fare una salsa di liquirizia (tipo topping ) x servire e decorare la mousse di menta. Qualcuno mi aiuta?????!!!!!
    Grazie

    Rispondi
  2. @ franca:
    Ciao Franca, innanzi tutto scusa per il ritardo con cui ti rispondo, ma “l’avviso” del tuo commento alla mia ricetta era stato sormontato da numerose mail e non lo avevo visto!
    Ho fatto un po’ di ricerche sulla salsa di liquirizia, tipo topping come dici tu, ma sai che non sono riuscita a trovare niente? Ci sono molte ricette di dolci in cui la salsa o la crema di liquirizia sono inserite tra gli ingredienti e per le decorazioni, ma si riferiscono tutti a quelle già pronte…. le ricette sono principalmente per i liquori alla liquirizia….
    Per ora cerca un topping alla liquirizia già confezionato, ce ne sono di tutti i gusti come sicuramente già saprai, poi vedrai che prima o poi salterà fuori anche una ricetta!
    Buon week-end!
    Claudia.

    Rispondi
  3. @ franca:
    io il topping alla liquirizia lo compro gia pronto, la ditta che lo vende e’ la menu’, ed e’ buonissimo, te lo consiglio, io faccio il budino al caramello e lo servo con la salsa alla liquirizia….divino…fammi sapere…ciao

    Rispondi
  4. @ caterina:
    Ciao Caterina, grazie mille per il tuo consiglio prezioso, i topping riescono a rendere speciale anche la preparazione più semplice, più ne conosciamo e più saranno buoni i nostri dolci!

    Rispondi

Lascia un commento