Ho deciso di proporvi un dolce buonissimo da preparare come torta per una festa di Halloween, ma anche solo come dolce d’autunno, una crostata di zucca, semplice e buonissima, preparata con la pasta frolla, polpa di zucca e panna. Se volete una più classica americana pumpkin pie potete trovare un’ottima ricetta qui su Ginger&Tomato, ma sappiamo benissimo che ormai il web è pino di idee per Halloween e soprattutto di ricette statunitensi, quindi ho pensato che potesse essere più carino proporvi una torta ispirata alla famosa festività, ma di matrice molto più italiana, simile in tutto e per tutto, nella forma e negli ingredienti, a una classica crostata, di quelle preparate dalle nonne e dalle mamme.
La pumpkin pie viene preparata con panna, burro, sciroppo d’acero e l’aggiunta di spezie come la cannella, poi a volte si spennella la superficie con l’albume, per renderla più lucida e croccante. Diciamo che se non l’avete mai provata direi che una fetta prima o poi dovete assaggiarla, ma per una versione più italiana, visto che ci piace così tanto adottare cucine e tradizioni e poi ci dimentichiamo le nostre, mi sono sentita più a mio agio a proporvi questa mia versione più semplice e più vicina alle nostre ricette.
Per questo dolce acquistate una zucca compatta, in modo che durante la lavorazione non perda troppa acqua rendendo la farcia eccessivamente liquida e non adatta a riempire la frolla, inoltre una zucca dalla polpa bella arancione vi garantirà una crostata non solo ottima ma anche buonissima!
ciao,
ci sono le dosi ma non gli ingredienti!!!! … vorrei provarla subito … sembra buonissima …. grazie!!!!
@ Paola:
Ho segnalato il problema Paola, spero lo risolvano in fretta.
Intanto ti scrivo qui le dosi: Per la frolla: 400gr. di farina, 200 gr. di burro, 200gr. di zucchero, 4 tuorli d’uovo, 1 pizzico di sale, la scorza grattugiata di 1 limone. Per la farcia: 400gr. di polpa di zucca, 150 ml di panna liquida per dolci, 3 uova, 150gr. di zucchero.
Ciao e buona preparazione!