







Trovo che le frittate risolvano pranzi e cene dell’ultimo minuto. Sono facili da preparare, veloci da cuocere e pratiche da gustare. Ma quel che è ancor meglio è che costituiscono un piatto che piace a tutti. Dulcis in fundo, ma da non sottovalutare, sono dei piatti svuota frigo. Ecco da dove nasce la ricetta della frittata di spaghetti di Cotto e Mangiato, da un pò troppa pasta avanzata da pranzo che non sapevo come riciclare. Mi è venuto in mente di farci una frittata e la versione di Cotto e Mangiato mi è sembrata semplice ed al caso mio.
Frittata di spaghetti di cotto e mangiato


Ingredienti
Preparazione
Sbattere in un piatto le uova insieme al parmigiano. Versare il composto sugli spaghetti e mescolare. Unire una mozzarella tagliata a cubetti.
Versare in una padella l’olio, fare riscaldare e versare dentro gli spaghetti. Appiattire il tutto con l'aiuto di una forchetta.
Friggere da entrambi i lati fino a quando le uova non si saranno rapprese e si sarà formata una crosticina.
Servire la frittata di spaghetti fredda o tiepida.
Gli ingredienti? Degli spaghetti già cotti, meglio se al sugo, una mozzarella, delle uova, del parmigiano, sale e pepe. Questa la ricetta base perchè nel caso potreste dare un’occhiata al frigo e vedere quali sono gli eventuali avanzi da utilizzare. Esempi vari? Dei rimasugli di formaggio, avete presenti quelli che rimangano perchè nessuno li vuole più? O ancora delle olive verdi o nere, degli avanzi di salumi, del ragù, etc, etc.
La preparazione vi ruberà solo alcuni minuti. Giusto il tempo di versare gli spaghetti in una ciotola ampia e di unire tutti gli altri ingredienti comprese le uova sbattute leggermente a parte con il formaggio. Tenete d’occhio la cottura che comunque dovrà rendere la superficie della frittata abbastanza croccante, avete presente quella golosa crosticina?