Delle polpette che nascondono un ripieno dal gusto delicato, ben abbracciato da una croccante panatura, un secondo piatto divertente e stuzzicante che solo a vederlo porta gioia e allegria in tavola. Eccolo, sta arrivando il piatto da portata con le Cotolette alla Kiev!
Sicuramente vi starete dicendo:
ma è impazzito! Prima parla di polpette … e poi le chiama cotolette! Parlare di cucina gli ha dato alla testa!
No, cari amici! Non sono ancora così rintontito. La verità è che le Cotolette alla Kiev, si chiamano cotolette, ma sono delle polpette che si fanno come degli involtini … Ok, credo di avervi confuso ulteriormente le idee forse è il momento di chiuderla qui e passare direttamente alla ricetta così potremo capirci meglio. Ecco a voi le Cotolette alla Kiev.
stefania campagnuolo 3 Gennaio 2011 il 03:42
ma ho letto bene :nelle cotolette alla kiev ci sono le rane?? Non sono neanche descritte nella lista degli ingredienti.Mi spiegate per favore Grazie stefania campagnuolo
Elena 6 Giugno 2011 il 09:27
MA VA!!!!!!!!!!!!
1- Kiev e capitale di Ukraina e con Russia non centra niente.
2-No!!! Rane non si mettono nelle cotolette.
Oliver 27 Giugno 2012 il 19:02
Questa ricetta non c’entra nulla con la cotoletta di kiev. Non si tratta delle polpette, ma di un involtino di carne di pollo che al centro ha il burro, e dal esterno è impanato.
http://en.wikipedia.org/wiki/Chicken_Kiev