La torta pasqualina ricotta e spinaci è una delle ricette tradizionali della Pasqua oppure del lunedì dell’Angelo, giornata comunemente dedicata alle gite fuori porta. La provenienza della ricetta originale è ligure e la torta pasqualina avrebbe una preparazione abbastanza complessa, con una sfoglia di 33 strati come gli anni di Cristo! Noi non vi sottoponiamo alla tortura di impastare per tre giorni e invece vi proponiamo una ricetta semplice per la torta pasqualina. Vi assicuriamo che nessuno si accorgerà della differenza. Nel ripieno della torta pasqualina classica ci sono sempre gli spinaci, la ricotta e ovviamente le uova, nel pieno rispetto della tradizione pasquale. In Liguria al posto della ricotta viene utilizzata la prescinseua genovese, un formaggio molto simile alla cagliata, che però è molto difficile da reperire in altre parti d’Italia. Le uova vanno inserite crude nell’impasto, ma separando i tuorli dagli albumi. In questo modo i tuorli si cuoceranno in cottura e quando taglierete le fette di torta pasqualina vedrete quel coreografico pallino giallo al centro. Se non amate molto gli spinaci, sostituiteli con le erbette o con le biete. Potete preparare la torta pasqualina in anticipo, anche qualche giorno prima di consumarla, e poi congelarla intera oppure a fette. Prima di servirla fatela scongelare e poi riscaldatela in forno o in microonde. Il periodo di Pasqua è perfetto per provare nuove ricette. Noi vi suggeriamo alcune ricette di Pasqua tradizionali: crescia di pasqua marchigiana, agnello alla cacciatora, colomba di pasqua di Anna Moroni. Volete coinvolgere i più piccoli’ Provate 4 ricette di Pasqua per bambini. Non siete dei maestri in cucina? vi suggeriamo un menu di Pasqua con ricette facili.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.