Siete amanti delle crepes? Oggi le prepariamo in un modo diverso. Realizzeremo le Crepes Suzette. Un dolce molto buono che si basa ovviamente sull’utilizzo dei soliti ingredienti che servono per le crepes classiche. In più si deve aggiungere un liquore che darà un tocco di novità al dolce. Si dice che sia la Francia la nazione in cui questo piatto sia stato preparato per la prima volta. Ma come sempre in questi casi esistono versioni discordanti. Secondo qualcuno le crepes sarebbero nate dalla distrazione di un cuoco pasticcione: emozionato dalla presenza del principe un cuoco avrebbe buttato del liquore su di esse provocando una fiammata, ovviamente. Essendo però tardi per preparare un altro dolce si decise di mandare in tavola questo. Il principe Edoardo VIII trovò il dolce delizioso tanto da voler il bis. I piatto avrebbe dovuto prendere il suo nome ma il principe chiese che si chiamassero come la bellissima figlia di un suo amico che era a tavola con loro. Presere così il nome di Suzette e diventarono Crepes Suzette. Secondo un’altra versione invece questo dolce sarebbe nato a Parigi in onore di una bellissima attrice.
Dopo questa parte dedicata alla storia torniamo alla ricetta vera e propria…Che ingredienti ci occorrono? Latte,farina, uova, burro e il liquore meglio se Gran Marnier. La ricetta è abbastanza semplice ma dovrete stare attenti nella fase di preparazione della crepe in particolare quando la girate da una parte all’altra. Attenzione poi alla fase in cui bisognerà infiammare il tutto. Accostate il bordo della padella al fuoco e otterrete il risultato.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.