Cioccolatini ripieni di crema al mascarpone
Innanzitutto buona Pasqua a tutti! Vi auguro di festeggiare in allegria e di trascorrere momenti di sana convivialità insieme ai
Innanzitutto buona Pasqua a tutti! Vi auguro di festeggiare in allegria e di trascorrere momenti di sana convivialità insieme ai
Dal 18 al 23 aprile l’Enoteca Regionale Palatium e la Città del Gusto del Gambero Rosso dedicano una settimana alla valorizzazione
Se vi diciamo: “di colore verde” cosa pensate? Un kiwi, degli spinaci, la speranza? Beh ci troviamo in ambito culinario
Mettiamo subito le cose in chiaro: sottolineo sempre che sono napoletana, soprattutto nei periodi di festa tiro fuori le ricette
Quando si parla di antipasti, se vogliamo chiamarci fuori da salatini e pizzette, olive e tocchetti di formaggio, ci sembra
La ricetta di oggi è quella di un dolce che sicuramente conoscerete, cioè il salame di cioccolato, un dessert molto
Questo è un piatto che senza alcun dubbio piacerà moltissimo ai bambini. Il condimento farà sì che il pollo si
Ancora ricette di antipasti! Oggi parleremo di un antipasto misterioso, chiaro all’esterno ma che racchiude sapori di cui si deve
La tradizione culinaria pasquale napoletana è molto ricca. Si passa dal casatiello, al tortano, alla pastiera e si continua con
Da Aprile a Novembre 2011, con cadenza mensile, alla Galleria Grande della Reggia di Venaria a Venaria Reale i migliori
Come fare il pesto con il bimby? Oggi nella nostra ricetta ci dedicheremo proprio a spiegare come realizzare il pesto
Uova e pomodori sono una combinazione abbastanza conosciuta e sperimentata. Come nella foto sappiamo che un contorno di pomodori si
Questo secondo piatto è decisamente adatto ad uno di quei pranzi domenicali in cui si mangia tanto, perchè va sempre
Venerdì 25 Marzo riparte la rassegna “Le Serate della Tradizione”, appuntamento con i prodotti e i piatti del territorio dei