Che dire di questi ravioli dolci fritti? Caratterizzati da un ripieno di pere e formaggio che solo a sentire nominare fa aumentare l’acquolina in maniera incredibile, rappresentano un dessert un po’ complesso da realizzare ma non per questo difficile. Insomma, una ricetta che fa un po’ sudare ma che ti regala un dessert insuperabile. A far parte del ripieno, oltre il pecorino e le pere, anche dei pistacchi, che regalano una marcia in più.
ravioli fritti
Expo2015, da Monaco la ricetta del barbagiuan
Ancora una ricetta da Expo2015. Direttamente da Monaco, lo stato più piccolo del Mondo dopo il Vaticano, arriva il barbagiuan. Nome insolito che sta a indicare un antipasto sfizioso, nato dall’esigenza di un tempo di utilizzare i ritagli della pasta avanzata dalla preparazione di rustici e torte salate. Il barbagiuan è un raviolo ripieno di verdure come le bietole, salumi misti e formaggi, fritto in olio caldo. Una curiosità riguarda il suo nome che, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non significa altro che “zio Giovanni” in dialetto locale: l’avreste mai detto?
Ravioli dolci di ricotta e cannella per Carnevale
Tra tutte le feste esistenti il Carnevale è una di quelle alla quale è legata una cospicua varietà di dolci, fritti e non. Chiacchiere, frittelle, cannoli ed ancora zeppole e bomboloni allieteranno le nostre giornate nel periodo che sta per arrivare. Tra questi ci sono anche i ravioli dolci di ricotta e cannella, delle piccole sfizioserie fritte caratterizzate da un involucro croccante ed un morbido e dolce ripieno cremoso a base di ricotta, zucchero e cannella… io li adoro! Essi fanno parte, in particolar modo, della tradizione siciliana: non perdeteli.
Ravioli dolci con ricotta e cioccolato per Carnevale
