
16 Gennaio 2021 16:55
18 Settembre 2020 17:32
21 Novembre 2019 23:14
12 Settembre 2019 14:01
29 Agosto 2019 11:00
7 Agosto 2019 11:00
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Marzia 26 Febbraio 2008 il 19:39
Bravi ragazzi, mi piace come scrivete…siete in gamba. Me vengo al sale: sapete che metterlo in forno per 15 minuti può uccidere parecchi batteri che sono presenti in quello in scatola?
Cecilia Morello 26 Febbraio 2008 il 19:57
grazie! sia dei complimenti che del consiglio. non lo sapevo!
Vezzosi 29 Febbraio 2008 il 08:58
Amante dei sali, ho scoperto un fantastico sito dove si trovano tanti sali del Mondo. Mi sono trovato molto bene. http://www.rifugiodelgusto.it
Cecilia Morello 29 Febbraio 2008 il 09:32
interessante… e tu quali hai assaggiato di questi? come sarà il sale blu? e quello delle hawaii?
Vezzosi 29 Febbraio 2008 il 17:25
Ciao Cecilia, dunque: io ne ho presi diversi, ed il preferito è indubbiamente il sale Nero dell’hawaii (si dovrebbe scrivere cosi ma sono rimasto senza e non ho la confezione). Speciale per gli arrosti,, per esempio quello vikingo. Il Blu di Persia è decisamente un pò aspretto per i miei gusti. Per esempio mia moglie preferisce, il Rosa dell’Himalaya. Vai a vedere su quel sito trovi tutte le informazioni e poi loro, con l’acquisto dei sali, anche se è scritto da nessuna parte, ti mandano in degustazione altri sali in omaggio. Prova c’è qualcosa in promozione ora. In http://www.rifugiodelgusto.it promozioni. Fammi sapere Cecilia.
Cecilia Morello 29 Febbraio 2008 il 17:36
grazie delle informazioni. anche a me piace il sale rosa dell’himalaya ed è quello che uso più spesso. ma prossimamente proverò…
Pizzicone 2 Marzo 2008 il 13:16
@Vezzosi: I consigli sono bene accetti. Le indicazioni promozionali inserite in ben 2 commenti no. Ho lasciato i link per educazione ma lo spam non è gradito.
AngelsxBoy 9 Aprile 2008 il 12:58
When you don’t have a clue on the topic, don’t even try to write anything! First find out what people are talking about, and then write what you think!!!
Alba 6 Aprile 2013 il 02:21
Grazie dei consigli. Ma dove si acquista il sale rosa dell’Himalaya?
Grazie
Alba
Adriano Reinard 9 Novembre 2017 il 15:39
Sale rosa dell’Himalaya – 55 € – per 25 kg, il prezzo più basso in Italia, la spedizione e le tasse sono comprese.
http://www.salerosahimalayano.it