Tutto pronto per festeggiare San Patrizio, il patrono dell’Irlanda con la grande Festa Nazionale della Repubblica d’Irlanda (Saint Patrick’s Day). Appuntamento presso Eataly di Genova per tanti incontri di degustazione con i maestri birrai uniti ai menu dedicati nei Ristoranti al suono della Irish Music.
Non mancheranno tantissimi tipi di birra artigianali: ecco i birrifici ospiti e i piatti dei menù tutti da gustare.
Si chiama mimosa cocktail e il nome non lascia spazio a nessun tipo di fraintendimento: è un cocktail semplicemente perfetto per la festa delle donne dell’8 marzo, dal colore dorato che ricorda proprio le mimose e dal sapore delicato.
È anche un cocktail piuttosto costoso in effetti dato che viene preparato con lo champagne (anche se potrete optare per una leggera variante scegliendo ad esempio lo spumante, ma rigorosamente brut e rigorosamente molto, ma molto freddo).
Non possono però mancare le arance gialle come decorazione per emulare il colore della mimosa e magari anche un rametto del fiore della festa delle donne.
Tutto pronto per l’ottava edizione del Roma Whisky Festival, il festival dedicato alle etichette di spirits in degustazione e che si terrà il 2 e il 3 marzo nella Capitale, presso il Salone delle Fontane al’Eur.
Eventi, ospiti, internazionali, contenuti ed experiences: il formato che nel corso degli anni ha assicurato il successo della kermesse non cambia e si punta ancora sul whisky tasting con ben 2000 etichette proposte dalle aziende. Spazio naturalmente a masterclasses, seminari mixology e un’area bar del tutto rivisitata.
Le migliori birre artigianali d’Italia? Le produce il marchigiano Mukkeller di Porto Sant’Elpidio in provincia di Fermo, nelle Marche.
Lo ha stabilito la giuria internazionale di “Birra dell’Anno”, concorso organizzato da Unionbirrai – associazione di categoria dei birrifici artigianali italiani che si è tenuto nella giornata di sabato a Rimini.
I cento giudici hanno valutato le 1.994 birre in gara, presentate da 327 produttori italiani e divise in 41 categorie, per ciascuna delle quali sono tate valutate le tre migliori.
Quali sono stati i drink più bevuti nel 2018? La classifica è stata stilata da Drinks International che ha reso noti i 50 best sellers nel 2018, lasciando intendere che la vincere è la tradizione, seppur insediata da un certo interesse nei confronti dell’innovazione. Il primo posto in classifica viene conquistato dall’Old Fashioned, il drink per eccellenza.
Vediamo la top ten:
Old Fashioned: primo posto per un cocktail a base di bourbon o single malt che conquista il primato per il quinto anno consecutivo.
Le temperature si abbassano e tra poco sarà inverno: insomma è arrivato il momento giusto per potersi crogiolare in casa al caldo, magari in compagnia di un buon hot toddy, la bevanda calda tradizionale dei Paesi scandinavi.
Ottimo da servire per una serata casalinga magari in compagnia degli amici, perfetta per potersi coccolare in casa anche davanti alla tv, l’hot toddy scandinavo è una bevanda alcolica che può essere personalizzata con la presenza whisky, ma anche di rhum o brandy e con l’aggiunta delle mele. Indispensabile è servire il vostro hot toddy veramente molto caldo.
Torna anche per il 2018, il Wine Festival di Eataly Roma: appuntamento il venerdì 9 e sabato 10 novembre (dalle ore 18.00 alle ore 01.00): protagonisti della nuova edizionesaranno i piccoli produttori del Vivaio che producono vini di eccellenza all’insegna dei territori che abitano per un progetto lanciato nel 2016. Obiettivo è quello di far conoscere al grande pubblico le eccellenze del nostro paese, anche quelle meno note.
Ci saranno tantissime occasioni per poter scoprire le tecniche e le origini di ogni singola etichetta raccontate dai produttori stessi abbinando il tutto ai sapori e ai piatto di Eataly.
In arrivo un marchio per poter identificare senza ombra di dubbio i birrifici realmente artigianali ed indipendenti. Lo annuncia una nota di Unionbirrai, l’associazione di categoria dei birrifici indipendenti italiani in occasione di EurHop, il Salone internazionale della birra artigianale aperto a Roma fino alla giornata del 14 ottobre.
Il marchio dovrebbe arrivare per contrastare la pratica scorretta e ormai consolidata di spacciare per crafty, vale a dire artigianali, prodotti che tali non sono visto che si tratta di prodotti solo ed esclusivamente da supermercato che cercano di emulare le birre artigianali autentiche.
Un nome, una garanzia: è il Mojito il cocktail più cool della stagione estiva. E il primato arriva grazie al fatto che il cocktail viene eletto come il re dei cocktail sui social che ne decretano l’importanza.
Il podio di cocktail più social dell’estate per la bevanda di origine cubana arriva in seguito a una ricerca condotta dall’azienda italiana di tè, tisane, infusi, solubili e zuccheri Everton in merito ai frink estivi che hanno conosciuto il successo social nel corso della stagione estiva e come confermato dalla piattaforma Talkwalker condotta su 2.700 post pubblicati su Instagram, blog e Twitter, il primato è spettato al Mojito che ha conquistato la bellezza di 1.800 presenze grazie all miscela di rum bianco e profumato con foglie di menta pestate e zucchero di canna.
Lo spettacolo delle stelle cadenti e la bontà della degustazione dei migliori vini italiani: si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con Notti delle stelle – Calici di stelle 2018, l’iniziativa promossa dall’Unione Astrofili Italiani (Uai) in occasione delle Notte di San Lorenzo e del ritorno delle Perseidi.
Come ogni anno sarà possibile abbinare il turismo enogastronomico allo spettacolo astronomico con l’iniziativa lanciata e promossa dal movimento Turismo del vino in collaborazione con l’Associazione nazionale Città del vino. Per poter visionare nel dettaglio il programma è sufficiente visitare la pagina apposita dell’evento (qui il link diretto).
Quando le temperature si alzano e quando fa caldo, molto caldo, l’ideale è bere soprattutto e rinunciare alle bibite zuccherate, gassate o alcoliche. Se però avete il desiderio di preparare qualche bevanda per un cocktail o semplicemente qualcosa di sfizioso, la soluzione potrebbe essere quella di dedicarsi alla preparazione della sangria, una bevanda alcolica, ma fresca e leggera.
Dissetante e leggera, la sangria con fragole e con lamponi è l’ideale per l’estate.
Appuntamento a Roma con la birra artigianale italiana: prende il via da oggi, 28 giugno, per proseguire fino al 1 luglio, la nuova edizione di Birròforum, la rassegna dedicata alle birre e al cibo di strada.
Anche quest’anno il festival di rinnova negli spazi antistante la Farnesina in oltre 6mila metri quadrati a disposizione disposti lungo il Lungotevere Maresciallo Diaz.
Ritorna l’Eataly Wine Festival a Roma, la kermesse dedicata alle importanti denominazioni italiane: l’appuntamento è fissato per venerdì 4 e sabato 5 maggio presso Eataly Roma con la possibilità di assaggiare oltre 100 vini, raccontati direttamente dai produttori. E in abbinamento sarà anche possibile gustare i cibi di Eataly con le proposte degli chef.
Ecco gli orari del festival:Venerdì 4 maggio | Dalle ore 18.00 alle ore 01.00 – Sabato 5 maggio | Dalle ore 18.00 alle ore 01.00
Anche in questa occasione è possibile partecipare tramite GETTONI E CARNET.
Al via oggi la 52esima edizione del Vinitaly, la kermesse italiana tutta dedicata ai vini e al settore vitivinicolo che si tiene a Verona dal 15 al 18 aprile: nel corso della quattro giorni veronese verrà anche presentato il report Iri sulle vendite di vino nella Gdo italiana (supermercati, ipermercati e disconut) che nel 2017 ammontano a 648 milioni di litri di vino per un valore ormai vicino ai due miliardi.
Al supermercato si acquistano vino, ma soprattutto bio e spumanti. Calano le vendite di vino confezionato, soprattutto vino in brik, cala il consumo di vini rossi che conosce un periodo di crisi, cresce invece il consumo di bianchi con un aumento complessivo in Gdo aumentate del 4,9%. Il vino più venduto sugli scaffali dei supermercati nel corso 2017 è ancora una volta il Lambrusco (con ben 13,12 milioni di litri), seguito dal Chianti (13,10 milioni di litri, +8,5% sul 2016) e subito dopo al terzo posto dal Montepulciano d’Abruzzo con 8,4 milioni di litri.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.