prosecco,proseco conegliano valdobbiadene vino spumante docg

The Guardian contro il prosecco, rovina i denti

Il The Guardian boccia il nostro prosecco italiano: secondo il quotidiano italiano il nostro prosecco avrebbe dei pessimi effetti sul nostro aspetto estetico perché in pratica rovinerebbe il sorriso.

Questo è quanto sostiene il quotidiano britannico che spiega come il consumo eccessivo di Prosecco possa compromettere la bellezza del nostro sorriso. C’è anche da dire che gli inglesi sono strenui consumatori di Prosecco vantando un consumo pari a 40 milioni di litri  all’anno. Ma sembra che bere il tanto amato prosecco possa pregiudicare la bellezza dei denti.

prosecco,proseco conegliano valdobbiadene vino spumante docg

Fra il serio e il faceto, il The Guardian identifica sei motivi per smettere di bere prosecco: sotto accusa finisce la composizione stessa del prosecco.

4 cocktail alcolici famosi, ricette (FOTO)

Stazioni italiane ispirano i nomi dei cocktail

Stazione Centrale di Asti, Stazione Notarbartolo di Palermo, Firenze Santa Maria Novella, Roma Termini: non si tratta d un elenco di stazioni, ma dei nomi cui sono intitolati cocktail e drink. L’idea, che esalta l’eccellenza italiana, è venuta al bartender Paolo Viola, head bartender del Ritorno, il Premium Italian bar che ha inaugurato pochi mesi fa nel lussuoso quartiere di Chelsea, a Londra.

4 cocktail alcolici famosi, ricette (FOTO)

Il progetto in questione si chiama Grand Central Italia ed è un viaggio all’insegna del gusto tra gli aperitivi regionali italiani che vengono abbinati a profumi floreali tipici di ogni regione italiana. E tutti i cocktail ideati da Viola vengono preparati con la base di vino della casa astigiana Giulio Cocchi.

macedonia

Macedonie di frutta, due varianti ispirate ai cocktail

Macedonia sì, ma non la solita. Oggi proponiamo due ricette alternative alla classica macedonia di frutta: si tratta di due macedonie sprint ispirate a due cocktail diversi. La macedonia con le fragole al mojito è una variante perfetta per chi ama i cocktail estivi freschi e soprattutto il rhum.

macedonia

In alternativa, ecco la ricetta della macedonia di pesche Bellini, variante elegante della classica macedonia di frutta che richiede l’indispensabile presenza dello spumante.

wimbledon

Gelatine al Pimm’s, la ricetta di Gordon Ramsey

Che cosa si mangia in occasione del torneo di Wimbledon, il più celebre dei tornei di tennis sull’erba? Gli inglesi non hanno dubbi di nessun tipo: fragole e panna acida e gelatine al Pimm’s. Oggi proponiamo la ricetta delle gelatine al Pimm’s di Gordon Ramsey, la versione rivisitata di uno dei classici della tradizione inglese.

wimbledon

Per preparare questo dessert è indispensabile utilizzare il Pimm’s N° 1 Cup, il tipico liquore inglese di antiche origini che è stato inventato nel 1823 da James Pimm. Messo successivamente in commercio come tonico digestivo diventa subito una bevanda che spopola fra gli aristocratici inglesi.

rosa, festa della mamma

Aperitivo, tre proposte in rosa

Voglia di qualcosa di elegante da servire in occasione di un bel brunch o di un aperitivo estivo? A fare la differenza è proprio la scelta dei dettagli e delle piccole cose.

rosa, festa della mamma

Per rendere particolarmente elegante il vostro aperitivo di luglio, ecco tre proposte tutte da provare. Rigorosamente in rosa.  Lo spumante alla rosa, lo champagne con coulis di fragole, l’aperitivo rosè sono tre aperitivi facili da preparare e particolarmente adatti a diverse occasioni.

oktoberfest genova

Oktoberfest di Genova, dal 7 al 24 settembre: come candidarsi

Fervono i preparativi per la nuova edizione dell’Oktoberfest di Genova, la manifestazione tutta dedicata alla birra che si svolgerà in Liguria dal 7 al 24 settembre e che viene organizzata sulla scia del celebre Oktoberfest della Baviera.

oktoberfest genova

Se non siete solo semplici appassionati di birra e spillature, ma siete interessati a collaborare attivamente al festival, allora sappiate che l’organizzazione è alla ricerca di 100 figure da poter impiegare all’interno della manifestazione.

FERMENTAZIONI BIRRA

Fermentazioni, il festival della birra dal 9 all’11 giugno a Roma

L’appuntamento è fissato da venerdì 9 a domenica 11 giugno quando a Roma tornerà Fermentazioni. La quinta edizione del festival organizzato da Sfero e Cronache di Birra che vuole raccontare la birra artigianale in chiave innovativa, si terrà negli spazi post industriali del Guido Reni District. 

FERMENTAZIONI BIRRA

Protagonisti, saranno ben trenta birrifici artigianali italiani, fra marchi consolidati e giovani promesse emergenti, che si saranno battaglia per proporre le loro birre in degustazione al pubblico intervenuto.

zuppa alla birra, birra, Fiera Birra Artigianale Santa Lucia Piave (TV) 8 25 Aprile

Festival Birra del Borgo 2017, birra e cibo nel reatino

Quattro giorni interi dedicati alla birra, ma non solo: accade con il Festival Birra del Borgo, nel Reatino a Borgorose, dove, fino al 4 giugno 2017 si tiene la dodicesima edizione della rassegna dedicata alla birra artigianale.

birra, Fiera Birra Artigianale Santa Lucia Piave (TV) 8 25 Aprile

 

Saranno oltre 130 le spine italiane e straniere nei 30 i birrifici presenti nella manifestazione in una rassegna che inneggia all’aggregazione e alla convivialità fra birra e cibo per una manifestazione aperta a tutti. 

Melone creme fraiche, cocktail, melone,

Cocktail con il melone, tre ricette

Eclettico e molto gustoso, il melone è un frutto molto versatile in cucina, profumato e saporito è adatto per la preparazione di piatti dolci, per primi e per secondi e naturalmente è particolarmente adatto per la preparazione di piatti leggeri, come macedonie di frutta, insalate light.

Melone creme fraiche, cocktail, melone,

È ottimo anche per la preparazione di cocktail più o meno analcolici che potrete servire in estate. Vi suggeriamo tre preparazioni di cocktail veloci da preparare con il melone, il Melon kiss, il Mangia e bevi, il melone con le spezie. 

vini

Vinòforum, dal 3 al 12 giugno 2017 a Roma

Cinquecento cantine, 40 ristoranti e 2500 vini in degustazione, 40 ristoranti: questi i numeri dell’edizione 2017 di Vinòforum l’appuntamento dedicato al vino che torna a Roma, in zona Farnesina dal 3 al 12 giugno. 

vini

Ci saranno degustazioni di vini, show cooking insieme a chef blasonati e maestri pizzaioli, laboratori, lezioni didattiche e molto altro per un appuntamento che vedrà l’allestimento di una serie di Temporary Restaurant, ben 40, attenti alla qualità e che si alterneranno ogni due giorni negli spazi di Vinòforum

vini

Vinitaly, arriva la cantinetta smart per i vini

Una cantinetta in casa è indispensabile per poter gestire al meglio i propri vini e servirli al momento opportuno, ma deve essere costantemente seguita e/o aggiornata.

vini

Ma se siete amanti della tecnologia e non la disdegnate affatto, ecco una rivoluzione che cambierà il vostro modo di concepire la cantinetta. Arriva direttamente dal Vinitaly la nuova cantinetta Smart che si gestisce direttamente da una app sul nostro smartphone. E per servire alla giusta temperatura il vostro vino non dovrete fare altro che effettuare un tocco sul vostro touchscreen. 

vinitaly

Vinitaly 2017, dal 9 al 12 aprile a Verona

Al via dal 9 al 12 aprile a Verona il Vinitaly 2017, l’atteso Salone internazionale del vino e dei distillati, che quest’anno festeggia il 51esimo anniversario con oltre 4000 espositori provenienti tutto il mondo per la più importante delle vetrine italiane per le imprese e gli appassionati.

vinitaly

Il Vinitaly è anche l’appuntamento per presentare al mondo i propri prodotti, incontrarsi e conoscere le novità del settore.