
Una simpatica idea per le feste estive che da qui a poco saranno sempre più frequenti, qualcosa di poco impegnativa da preparare ma molto originale da presentare sulle tavole per uno stuzzichino pre-pasto o come secondo di pesce leggero e delicato.
Ideale per preparare degli stuzzichini o delle porzioni finger food, a base di pesce, pesce economico e molto nutriente, visto che si tratta di pesce azzurro. Ok, credo di avervi incuriosito sufficientemente, ora vi svelo di cosa si tratta: Rotolini di sardine al cetriolo.

Rotolini di sardine al cetriolo (ingredienti per 30 rotolini)
- 30 sardine già pulite e private della testa e della lisca
- 1 cetriolo
- 2 spicchi d’aglio
- 2 cucchiai di succo di limone
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 2 cucchiai di olio di semi
- 1 cucchiaio d’origano
- ¼ di cucchiaino di zucchero
- sale
Preparazione:
come prima cosa preparate in una ciotola un emulsione con l’olio d’oliva, l’olio di semi, il succo di limone l’aglio e l’origano.Sciacquate le sardine e la scia tele scolare, quindi asciugatele con della carta assorbente. Fatto questo, disponetele, a strati, in un piatto fondo, alla fine di ogni strato versate un po’ dell’emulsione, fino a finirla del tutto.Coprite le sardine con della pellicola per alimenti e lasciatele marinare in frigorifero per circa 30 minuti.Lavate il cetriolo e pelatelo, adesso tagliatelo nel senso della lunghezza e cercate di ricavarne circa 15 fette, eliminando eventuali semi. Ricavate, tagliando a metà, dalle fette di cetriolo altre 30 fette della stessa lunghezza delle sardine.
Disponete le fette di cetriolo sui bordi e sul fondo di uno scolapasta e cospargetele sulla superficie delle fette lo zucchero ed un pizzico di sale. Lasciate che rilasciano la loro acqua di vegetazione per circa un quarto d’ora.Trascorsi i 15 minuti sciacquate il cetriolo ed asciugatelo per bene con della carta assorbente. Nel frattempo mettete a scaldare sul fuoco una piastra.Uscite le sardine dal frigo e scolatele, quindi stendete una sardina su un piatto e accomodatevi una fetta di cetriolo sul lato interno, arrotolate la sardina e fermate le estremità con uno stecchino. Ripetete questa operazione per tutte le sardine.Ora non resta che cuocere i rotolini sulla piastra per pochi minuti e una volta cotti disporli in un piatto di portata. Per guarnire il piatto potete usare della buccia di limone e se volete accompagnate i rotolini di sardine con una salsina allo yogurt.
ci sta qualkuno in questo sito che saprebbe consigliarmi qualke antipasto sfizioso …qualcosa di insolito ho una festa da organizzare rsp …ingredienti? melanzane e poi nn so
spero che la prossima ricetta in pubblicazione possa esserti d’aiuto!!