TEMPO: 15 minuti + 15 min. di cottura | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media | VEGETARIANA: si | PICCANTE: no | GLUTINE: si | BAMBINI: si
Se avete voglia di piccoli piatti che siano come dei piccoli gioielli freschi, gustosi e che vi mettano di buon umore allora questa é la ricetta che fa per voi! I bicchierini sono di gran moda in questa stagione, si possono preparare sia salati che dolci, sono comodi, di grande effetto ed anche economici. Sono perfetti come finger-food e piacciono a tutti sia grandi che piccini. Tra l’altro nella stagione calda sono perfetti per presentare sia antipasti che dolci freddi. Quello che vi propongo oggi é un tiramisu alla frutta che prevede un’accoppiata classica in cucina: mele e cannella.
Tiramisu alle mele con crumble alla cannella
Ingredienti per 6 persone
2 mele golden | 50gr. di burro salato Lurpak | 2 cucchiai di zucchero semolato | 150gr. di mascarpone | 1 uovo biologico | 3 speculos
LA PREPARAZIONE
- sbucciare le mele e tagliarle in pezzi medio-piccoli
- mettere le mele a tocchetti, il burro e tutto lo zucchero in un tegame e far cuocere a fuoco basso per 10 minuti
- poi alzare la fiamma e far dorare il tutto per altri 3 minuti
- sistemare i pezzi di mela nei bicchierini
- rompere l’uovo e separare il bianco dal tuorlo
- lavorare il rosso dell’uovo con il mascarpone in modo da ottenere una crema, poi aggiungere all’impasto la chiara montata a neve fermissima
- versare la crema nei bicchierini sui pezzi di mela e riporre in frigorifero per almeno 3 ore
- al momento di servire guarnite il tiramisu con i specuols sbriciolati
- Vi faccio un’ultima raccomandazione: dal momento che l’uovo é crudo vi consiglio caldamente di non conservare questo dolce per più di 12 ore, inoltre vi raccomando anche l’utilizzo dell’uovo biologico, avrete una sostanziale differenza di sapore nella crema.
Buona davvero questa proposta noi alla crema classica del tiramisù aggiungiamo crema pasticcera al limone con una stecca di cannella e panna montata 😉 DOC