
La ricetta che vi presentiamo quest’oggi vede un connubio equilibrato nell’accostare le madorle alle patate. Le mandorle sono un frutto molto nutriente, energetico, riequilibrante del sistema nervoso, rimineralizzante, antisettico e più digeribile se leggermente tostato. Contengono calcio, ferro e l’emulsina, un enzima che agevola la digestione delle patate. Tuttavia il piatto così preparato, comunque, non è facilmente digeribile ma può tranquillamente sostituire un primo piatto. Ricordiamo infatti che le patate contengono il 18% di carboidrati: un etto di patate crude sviluppa 80 Kcal.
Patate con le mandorle (ingredienti per 4 persone)
Patate con le mandorle (ingredienti per 4 persone)
- 500gr patate
- 70gr mandorle pelate
- 2 uova
- 3 cucchiai farina bianca
- 5 cucchiai olio di mais o di girasole
- 2 fette pane casareccio ammorbidite in 1/2 bicchiere di brodo vegetale
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 1/4 di litro acqua calda
- sale q.b.
Preparazione:
Sbucciate le patate, tagliatele a fette e mettetele in una terrina coperte con acqua fredda. Sbattete in un’altra terrina le uova con poco sale. Scolate e asciugate le patate, passatele prima nella farina poi nell’uovo sbattuto e infine ancora nella farina.Scaldate l’olio nella padella e, quando sarà caldo, fatevi rosolare rapidamente, da ambo le parti, le patate a fiamma piuttosto vivace.
Sbucciate le patate, tagliatele a fette e mettetele in una terrina coperte con acqua fredda. Sbattete in un’altra terrina le uova con poco sale. Scolate e asciugate le patate, passatele prima nella farina poi nell’uovo sbattuto e infine ancora nella farina.Scaldate l’olio nella padella e, quando sarà caldo, fatevi rosolare rapidamente, da ambo le parti, le patate a fiamma piuttosto vivace.
Sgocciolatele con la paletta e disponetele nella pirofila leggermente unta, conservando nella padella il fondo di cottura. Strizzate e sbriciolate il pane, che avrete posto ad ammorbidire nel brodo vegetale, tritate la cipolla e l’aglio, tritate le mandorle e fate rosolare tutto nella stessa padella, aggiungendo, se occorre, poco olio. Mescolate bene fin quando l’impasto risulterà omogeneo e leggermente dorato. Stendetelo sulle patate nella pirofila e versatevi sopra l’acqua calda. Passate la pirofila in forno per 40 minuti.
Ciao, ho letto questa ricetta e vorrei provarla a fare oggi, ma vorrei sapere come vanno tagliate le patate.Siccome non le ho mai fatte così, vorrei sapere se c’è il rischio che rimangano crude?
grazie ancora e complimenti per il sito.
Ciao Stefania, scusami se arrivo in ritardo; qualora tu non abbia ancora provato la ricetta in questione ti suggeriamo di tagliare le patate a fettine dello spessore non più di 1cm, ma nemmeno troppo fine per non farle bruciare. Con 40 minuti di cottura le patate verranno cotte al punto giusto!
Buon appetito e grazie per i complimenti, ce la stiamo mettendo tutta!