Sulla cima di una collina granitica che domina Baja Sardinia, si erge il Ritual, una struttura che, pur non essendo mai stata un vero castello, ha una storia affascinante. Nato da un’idea folle di Andrea Fiore, detto Andres, un architetto di Parma che comprò una montagna senza vederla negli anni ’60, il Ritual ospitò nella sua grotta naturale la prima discoteca della Costa Smeralda, inaugurata nel 1970.
pask
Cresce il consumo di vini a bassa gradazione alcolica in Italia
Cresce la predisposizione al consumo di vini a bassa gradazione alcolica, anche qui in Italia. A testimonianza di quanto appena riportato, occorre prendere in esame un interessante studio, che in questo particolare momento storico ci consegna un quadro molto preciso.
Provando a scendere maggiormente in dettagli, un sondaggio condotto su un campione selezionato di utenti di Vinicum ha esplorato l’interesse per i vini a bassa gradazione alcolica e ipocalorica. I punteggi medi (rispettivamente 3,1 e 3,4 su 5) confermano la crescente attenzione verso le alternative più leggere, sebbene questa curiosità non si sia ancora tradotta in una domanda di acquisto significativa.
Cosa sappiamo sullo Spaghett cocktail, nuovo cocktail che sta spopolando
Il mondo dei cocktail è in continua evoluzione, e la nuova tendenza che sta spopolando negli Stati Uniti e sui social media, in particolare su TikTok, è lo Spaghett cocktail. Non lasciatevi ingannare dal nome: non ha nulla a che fare con gli spaghetti, se non forse per il suo colore rossastro che ricorda il sugo di pomodoro. Soprannominato da alcuni il “drink della recessione” per via del suo costo contenuto, lo Spaghett è un’alternativa economica e audace al classico Aperol Spritz.
Agosto con il ritorno del concorso Heineken: la truffa del mini frigo
Bisogna fare i conti, anche oggi 7 agosto, con le segnalazioni riguardanti il ritorno del concorso Heineken. Si tratta della solita truffa con la quale agli utenti ignari di tutto viene promesso un mini frigo, sfruttando come sempre la catena WhatsApp che mette nel mirino gli utenti tendenzialmente meno esperti su queste dinamiche. Per farvela breve, non è cambiato assolutamente nulla rispetto al nostro ultimo articolo pubblicato in passato, quando abbiamo provato a “proteggere” i nostri lettori da una vera e propria minaccia digitale. Già, perché il modus operandi degli ideatori del messaggio è sostanzialmente lo stesso da anni.
La particolare versione del gin tonic preparata da Orietta Berti
Il gin tonic è un particolare cocktail che, di tanto in tanto, ci presenta soluzioni alternative interessanti in termini di preparazione. In estate, c’è chi si dedica alla cucina e chi preferisce abbronzarsi, ma Orietta Berti ha un’alternativa decisamente più rinfrescante: preparare un perfetto gin tonic. La celebre cantante ha svelato la sua ricetta personale in un video sui canali social di Foodify, dimostrando di essere una vera e propria “ambassador pop” di questo celebre cocktail.
Decessi per botulino, svolta sui controlli dei NAS
A seguito di tre decessi per botulismo, due in Calabria e uno in Sardegna, i Carabinieri del NAS (Nuclei Antisofisticazione e Sanità) hanno intensificato i controlli su food truck, sagre e festival, sequestrando beni per un valore complessivo di 300.000 euro nei primi giorni di agosto.
Comprendiamo il significato di carne halal dopo il vecchio caso della scuola di Lodi
Bisogna analizzare bene il significato di carne halal, dopo la vicenda che è arrivata anni fa direttamente da una scuola di Lodi dove questa tipologia di cibo sarebbe stata servita ad alcuni bambini. Un probabile difetto di comunicazione, in quanto i genitori sapevano dell’iniziativa, ma dedicata ai soli bambini per i quali le famiglie straniere ne abbiano fatto richiesta. Dunque, dopo aver approfondito la questione inerente l’iscrizione al prossimo anno scolastico, ci sono altri aspetti che dobbiamo prendere in esame oggi.
Proposte last minute sui cocktail più interessanti dell’estate 2025
C’è tanto da dire sui cocktail più interessanti dell’estate 2025. Con l’arrivo dell’estate 2025, il mondo dei cocktail si anima con nuove tendenze e rivisitazioni di grandi classici. Quest’anno, la parola d’ordine è freschezza, innovazione e sostenibilità, con un occhio di riguardo agli ingredienti locali e di stagione. Ecco un’analisi dei cocktail più interessanti che rinfrescheranno la vostra estate.
Tendenze dei drink di agosto 2025 in Italia
Non è facile individuare le tendenze dei drink di agosto 2025 in Italia, ma possiamo quantomeno analizzare più da vicino i cocktail che stanno rivoluzionando il mercato dei drink, dando supporto anche ad addetti ai lavori che vogliono farsi trovare pronti per soddisfare la domanda dei propri clienti nei vari esercizi sul territorio.
Il Batanga è un altro cocktail del momento nel 2025
Negli ultimi tempi, il mondo dei cocktail ha visto un sorprendente ritorno di un drink che, pur non essendo un classico internazionale, ha saputo catturare l’attenzione globale. Stiamo parlando del Batanga, che nell’ultimo anno è diventato un vero e proprio fenomeno sui social media, in particolare su TikTok, e ha spopolato in eventi di risonanza mondiale come il Super Bowl.
Dai cocktail ai mocktail: cambia tutto con la Generazione Z
Si è sempre parlato, in questi anni, di un certo legame tra giovani e consumo di alcol. Si tratta, in realtà, di una percezione che sta rapidamente cambiando, soprattutto tra i nati dopo il 1997, ovvero la Generazione Z. La Gen Z si distingue per un notevole ridimensionamento del consumo di bevande alcoliche, portando alla ribalta nuove alternative come i mocktail.
Viviamo l’estate dell’Espresso Tonic: le ragioni del suo successo
In passato si è parlato tanto di “caffè con il limone“, un rimedio casalingo per i postumi della sbornia reso famoso anche da un brano di Marco Mengoni. Oggi, questa singolare combinazione di caffè e acidità è tornata in voga in una nuova veste, il chiacchieratissimo Espresso Tonic, che risulta essere il cocktail più virale del momento.
Cosa sappiamo oggi sul cortisol cocktail in Italia
Negli ultimi tempi, complice la massiccia diffusione sui social media come TikTok, è cresciuto esponenzialmente l’interesse verso una bevanda casalinga, etichettata come “cortisol cocktail” o “adrenal cocktail“.
Il cocktail più costoso del mondo, un aggiornamento nel 2025
La corsa al titolo di cocktail più costoso del mondo ha un nuovo incontrastato vincitore: il Baccarat x Patrón. Questa straordinaria creazione, nata dalla mente geniale dell’icona della mixology Salvatore “The Maestro” Calabrese e servita presso il gourmet NAHATÉ di Dubai, ha stabilito un nuovo record. Il prezzo finale di questo lussuosissimo cocktail è di 37.700 euro.