Un menù vegetariano può essere una buona idea per dimagrire, seguendo una dieta vegetariana che per qualche giorno a settimana ci aiuti a liberarci dalle tossine, a sgonfiare la pancia, e magari anche a perdere qualche chilo. Una alimentazione a base di verdure e frutta infatti è utile per combattere il diabete, l’ipertensione e il sovrappeso e siccome nella dieta vegetariana si assumono più fibre e carboidrati complessi, la concentrazione degli zuccheri nel sangue è più controllata, la produzione di insulina è più regolare e il pancreas viene sottoposto a uno stress minore. Inoltre potassio, acido alfa-linoleico e vitamine vi permetteranno di fare scorta di anti-ossidanti. Provate a seguire un menù vegetariano, anche solo qualche giorno alla settimana e vedrete subito i risultati per la linea e per la salute.
dieta depurativa
Topinambur proprietà, calorie e ricette per il diabete
Ci sono tantissimi alimenti, salutari e buoni da mangiare, che non conosciamo e a cui siamo poco abituati. Tra questi c’è sicuramente il topinambur – detto anche tartufo di canna – una pianta erbacea perenne originaria del Nord America e del Canada i cui tuberi, nodosi e rossastri con la polpa bianca, hanno un sapore molto simile al carciofo e sono ottimi sia in cucina che per la salute. Il topinambur ha un contenuto calorico estremamente ridotto – pari quasi a zero – eppure è ricco di vitamina A, vitamine del gruppo B, Ferro e Potassio. Contiene anche Arginino (amminoacido immunostimolatore) e Colina, che protegge le cellule dai danni dell’ossidazione e protegge dalle patologie cardiovascolari. Si consiglia di introdurre il topinambur nell’alimentazione giornaliera sia per combattere il sovrappeso, sia per controllare il diabete.
Dieta dei tre giorni, un week end per disintossicarsi
