TEMPO: 50 minuti| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: bassa
VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI
Questa è senza dubbio una delle ricette dell’Annina nazionale che ho riprodotto in casa più e più volte, e credo di non essere la sola, tra i foodblogger impazza. Sarà che si tratta di una ciambella per la colazione di velocissima esecuzione, dai pochi e semplici ingredienti, dalla morbidezza impressionante e con un profumo da perderci la testa. Direttamente dalla prova del cuoco, dove l’ha eseguita ormai qualche anno fa ,ecco la ciambella alla panna.
L’ho definita ciambella da colazione ma può essere gustata in ogni momento della giornata, può essere aromatizzata alla vaniglia, come in questo caso, o al limone, aggiungendo la scorza grattugiata, all’arancia, alla mandorla, può essere variegata al caffè o al cacao, aggiungendo ad una parte dell’impasto uno di questi ingredienti, può ancora essere arricchita con gocce di cioccolato, con mele a pezzetti, con uvetta e pinoli ed infine, avete presente quelle gocce di frutta presenti sul mercato da poco tempo? Mi pare di averle viste all’albicocca e ai frutti di bosco, ecco, perchè non provarle?
Ciambella alla panna di Anna Moroni
Ingredienti per 8 persone:
250gr. di farina | 1/2 bustina di lievito | 250gr. di zucchero | 250ml. di panna fresca | 3 uova | 1 bustina di vanillina | 1 pizzico di sale |
LA PREPARAZIONE:
- Sbattere le uova insieme allo zucchero fino a che il composto diventa di colore chiaro e spumoso.
- Aggiungere la panna, la vanillina e la farina insieme al lievito setacciato e continuare a sbattere con le fruste elettriche in modo che gli ingredienti si amalgamino ben bene.
- Versare in uno stampo da ciambella imburrato ed infarinato e cuocere in forno preriscaldato a 180 C° per circa 40 minuti, in caso di dubbio sulla cottura farà fede la prova stuzzicadente: se, immergendo lo stuzzicadente nella torta ne uscisse asciutto, il dolce è pronto, altrimenti aspettare qualche altro minuto.
- A cottura ultimata aspettare che si raffrreddi leggermente dentro il forno e una volta tipieda, tirare fuori e cospargere di zucchero a velo.
[photo courtesy of googlisti]
martina 4 Agosto 2009 il 08:25
Ciao!!! Porto una grande notizia!!! Su Giallo Zafferano è partita una sfida “all’ultima brace”!Si tratta di un concorso per aspiranti griller, con in palio un barbeque del valore di 1.000,00 euro!
Non farti scappare l’occasione di metterti in gioco! Collegati ed iscriviti gratuitamente a Giallo zafferano e partecipa anche tu!
Trovi maggiori informazioni seguendo questo link:
http://forum.giallozafferano.it/contest-bbq-grilling-experience/
Se hai bisogno di una mano a capire come funziona, sono a tua disposizione, clicca sul mio nome in questo messaggio ed accedi al mio blog, lasciami pure la tua richiesta per email o nel post dedicato a questa iniziativa…..spero di vederti tra i concorrenti!
Con simpatia:
Clamilla (su giallo zafferano sono martinaS)
Anna 6 Ottobre 2013 il 15:36
Ciao! Ieri sera leggendo questa ricetta mi è subito piaciuta. Quindi avendo tutti gli ingredienti a casa stamattina l’ho fatta 🙂 Un successone!E’ proprio piaciuta a tutti 😀 La consiglio, è facile da fare, molto buona e leggera.
Ishtar 7 Ottobre 2013 il 09:08
@Anna: Ciao Anna, contenta che ti sia piaciuta. Non posso che concordare con te: si tratta di un dolce facilissimo ma dalla grande resa, evviva la semplicità 😉
Giada 1 Febbraio 2014 il 23:41
Salve ma posso usare la panna già zuccherata?e se si devo cambiare la quantità di zucchero? Grazie
Ishtar 2 Febbraio 2014 il 10:05
@Giada: Ciao, si certo, puoi utilizzare quella. Io non ho modificato la quantità di zucchero a dire la verità, ma nel caso potresti assaggiare l’impasto e procedere di conseguenza con l’aggiunta dello zucchero in base ai tuoi gusti.
Carmen 25 Marzo 2014 il 19:05
Scusa ma posso modificare alcuni ingredienti visto che ne siamo 3?Grazie
Carmen 25 Marzo 2014 il 19:10
Scusa ma posso modificare alcuni ingredienti visto che ne siamo solo 3?Grazie
Carmen 25 Marzo 2014 il 19:12
Non è che il dolce poi non mi riesce?
Ishtar 25 Marzo 2014 il 19:36
@Carmen: Ciao Carmen, come intendi modificarlo?