In tanti oggi si chiedono cosa sia lo Spa Spritz e perché rischia di essere la bevanda dell’estate? Allegri, frizzanti, frizzanti e festosi, i cocktail spritz, in qualsiasi modo preparati, sono “perfetti per la stagione calda”, afferma Tantai “Tan” Khantachavana, capo barista del BKK New York di New York City.
Airbnb ha deciso di puntare sul food: cosa c’è dietro questa decisione
La recente “Summer release 2025” di Airbnb ha scosso il panorama del turismo e della ristorazione con un annuncio audace: l’espansione nel mercato del food. Brian Chesky, co-fondatore e CEO del colosso degli affitti brevi, ha svelato l’introduzione di servizi di catering, consegna di pasti pronti ed esperienze culinarie di alto livello, accessibili non solo agli ospiti delle sue strutture, ma potenzialmente a chiunque.
Questa mossa strategica ha immediatamente suscitato un’ondata di reazioni, con titoli di giornali che paventano una diretta concorrenza agli hotel anche nel settore food & beverage.
Alimenti contro le allergie, il punto a maggio 2025
Massima attenzione verso gli alimenti contro le allergie. Con l’arrivo della primavera, per molti si presenta il fastidioso problema delle allergie stagionali, caratterizzate da starnuti, naso che cola e occhi che lacrimano. Questa reazione è scatenata dall’istamina, una sostanza rilasciata nel corpo quando un soggetto allergico entra in contatto con i pollini, gli allergeni primaverili per eccellenza.
Un picnic primaverile perfetto con ingredienti di stagione a maggio
Il mese di maggio porta con sé una ricchezza di verdure finalmente di stagione come piselli, asparagi, finocchi, carciofi e spinaci. Questi ingredienti freschi sono l’ideale per preparare deliziosi stuzzichini per un aperitivo, perfetto da organizzare all’aperto, magari trasformandolo in un piacevole picnic con gli amici. Con le temperature che iniziano ad essere più piacevoli, ecco che ci si può organizzare per una scampagnata fuori porta e realizzare sfiziose ricette da aperitivo grazie proprio a questi prodotti di stagione.
Cuore di Filetto di Baccalà alla Catalana: l’eleganza del mare secondo aMare
Tra le ricette più raffinate e sorprendenti proposte da aMare, ristorante di mare nel cuore di Prati a Roma, spicca
Cruciale individuare i cibi di stagione a maggio
Occhio alla selezione dei cibi di stagione. Durante la nostra routine quotidiana tendiamo a sottovalutare l’impatto che le nostre scelte individuali possono avere sull’ambiente che ci circonda. Potrebbe sembrare sorprendente, ma persino un gesto apparentemente semplice come selezionare con maggiore attenzione i cibi che mettiamo nel carrello della spesa e portiamo sulle nostre tavole può rappresentare un contributo significativo alla salvaguardia della natura e alla promozione di uno stile di vita più sostenibile.
Cocktail per ogni ora: cosa bere nei vari momenti della giornata
Esistono cocktail per ogni ora. Il mondo dei cocktail è un universo di sapori e tradizioni, dove ogni miscela trova il suo momento ideale nella sinfonia della giornata. La mattina, tra le nove e le undici, il palato ricerca note dolci ed energizzanti. Il Porto Flip, avvolgente e confortante, si rivela un compagno perfetto per le giornate invernali o le atmosfere montane.
Allo stesso modo, il Ponche, il Grog e il Tom & Jerry offrono un caldo abbraccio. Per chi predilige un risveglio leggero, i cocktail analcolici, soprattutto quelli a base di frutta fresca, rappresentano una scelta vivace e salutare. E se la notte ha lasciato il segno, classici come lo Screwdriver e il Bloody Mary, con la loro carica di vitamina C, promettono un efficace rimedio.
Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino di aMare: la tradizione che sorprende con burrata e tartarre di tonno.
A Roma, nel cuore elegante del quartiere Prati, c’è un ristorante che ha fatto del mare una vera esperienza di
Abbinare i piatti di maggio con il vino giusto
Maggio si manifesta come un mese di esuberante generosità, un periodo in cui la terra offre un’abbondanza di frutti e
Altre due birre di maggio che fanno la differenza
Ci sono almeno altre due birre di maggio che fanno la differenza in questo particolare momento storico. La primavera, con la sua aria frizzante, chiama a vivere la gioia degli spazi aperti, condividendo un gustoso aperitivo in compagnia. Per rendere questi istanti ancora più piacevoli, una birra fresca e leggera si rivela la compagna perfetta, esaltando la convivialità e la spensieratezza della stagione. È il connubio ideale per celebrare il risveglio della natura e il piacere di stare insieme.
Dritte per la selezione sulle birre di maggio che fanno la differenza
Occhio alle birre di maggio. L’arrivo della primavera, con le giornate che si allungano, si ha maggiore voglia di trascorrere tempo all’aria aperta e godersi momenti indimenticabili con i propri amici. Ecco che in situazioni di questo tipo l’aperitivo risulta essere l’alleato perfetto ed un ruolo di primo piano è svolto, in tale occasione, anche da una bella birra fresca.
Selezione riguardante i vini di maggio nel 2025
Con l’arrivo di maggio e delle temperature più miti, la scelta del vino da abbinare ai nostri pasti diventa un elemento cruciale per esaltare i sapori e godersi appieno i momenti di convivialità a tavola. In questa stagione, quando il caldo inizia a fari sentire, si punta inevitabilmente su vini decisamente più freschi e fruttati, ideali da assaporare durante il consumo di piatti proprio più leggeri. Insomma, serve un report sui vini di maggio.
Sta arrivando il Through the Wormhole, nuovo cocktail destinato a far rumore
Miley Kendrick, giovane e talentuosa bartender del Call Lane Social di Leeds, si è imposta sulla scena internazionale della miscelazione conquistando la Finale Globale di The Vero Bartender 2025 con il suo innovativo cocktail «Through the Wormhole». La competizione, promossa da Amaro Montenegro e giunta alla sua settima edizione, quest’anno ha sfidato i concorrenti a immaginare la mixology del futuro, nel contesto del tema «2165. Shaping The Future», un omaggio al 140° anniversario del celebre marchio italiano.
Le novità arrivate direttamente dal “Reverso Martini” in questi giorni
Durante la Florence Cocktail Week, il contest “Reverso Martini” ha portato una ventata di novità nel mondo della mixology, ribaltando la tradizionale concezione del Martini. Ideato da Gintastico in collaborazione con il Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia, l’evento ha posto l’oliva taggiasca al centro della scena, elevandola da semplice guarnizione a ingrediente fondamentale per la creazione di cocktail innovativi.