Fettuccine alla papalina, ricette della cucina giudaico romanesca da proporre, perchè no!, per il cenone di Capodanno. Un’idea semplice ma molto gustosa per chi, come me, si è ridotto all’ultimo minuto per decidere il primo piatto da far gustare ai propri ospiti per la cena di fine anno. Le fettuccine alla papalina sono un piatto tipico della cucina romanesca molto simili per certi aspetti alla ben più noto e celebre carbonara. Anzi, le fettuccine alla papalina sono una vera e propria rielaborazione della carbonara! Ed ora, rivolgendo a tutti voi amici di Ginger&Tomato i più sentiti auguri per una fine d’anno scoppiettante ed un inizio sereno e gioioso, vi saluto con la ricetta delle fettuccine alla papalina.
cucina giudaicoromanesca
Ricette di Chanukkah: Latkes

Hanukkah è una commemorazione che si concentra sulla celebrazione dell’identità ebraica e la sopravvivenza della libertà di culto religioso. Il termine “Chanukkah”, è una parola ebraica che significa “dedica” o “consacrazione” ed è riferita al miracolo che ha coinvolto il Tempio di Gerusalemme dopo la sua profanazione per mano delle armate di Antioco IV. Il “miracolo dell’ampolla d’olio” che avrebbe dovuto bruciare per una sola notte e che invece durò otto lunghi giorni, senza che il rituale del lume acceso all’interno della grande sinagoga fosse interrotto.

Qui su Ginger abbiamo già trattato lo scorso anno uno dei piatti più celebri della tradizione israeliana, le sufganiot, oggi affrontiamo la più diffusa pietanza americana: i latkes, frittelle di patate. Una preparazione elementare e facilissima della cucina ashkenazita.
Cucinare alla giudia: polpette con carne e spinaci
- 200gr di carne di manzo tritata
- 200gr di spinaci
- 200gr di passato di pomodoro
- 50gr di pane all’olio raffermo
- 1 tazza di brodo
- 1 uovo
- 1 presina di noce moscata
- sale
