Vedete questo sorridente signore qui accanto? Si chiama Harland Sanders, amichevolmente chiamato “Il colonnello Sanders“. E’ il fondatore di una delle più famose catene di fast food, Kentucky Fried Chicken (in inglese, colloquialmente KFC). Questa azienda fu acquisita negli anni 70′ dalla Pepsi Cola, ora insieme ad altri famosi marchi del settore (Pizza Hut, Taco Bell, Long John Silver’s, All American Food) fa parte di un importante gruppo alimentare chiamato Yum!
Ma che cosa è che ha contribuito ha far diventare KFC un prodotto planetario e a distinguerlo davvero dalla concorrenza?
Senza dubbio la vendita di maggior successo è il pollo fritto (venduto anche nei caratteristici bucket, secchi). La particolarità che lo rende unico è la particolare pastella aromatizzata ottenuta con una ricetta segreta. La leggenda vuole che la formula della salsa risalga agli anni 30′ e sia stata per anni custodita gelosamente dal Colonnello Sanders nella sua auto, mentre girava per gli States. Quello che è certo è che ora si trova nella cassaforte del quartier generale della multinazionale a Louisville, in Kentucky, e vale miliardi.
In effetti, anche per chi non ha molta simpatia per i fast food, dobbiamo rilevare che il pollo fritto di KFC è davvero buono ed è una variante interessante da provare se vi recate all’estero. Le altre “schifezze” servite nel ristorante invece potete tranquillamente sorvolarle. La pastella è croccantissima, si scioglie in bocca ed ha un aroma davvero delizioso. Insomma, visto che di “pollo fritto del Kentucky” in Italia non ce n’é nemmeno l’ombra vale la pena provare a farselo a casa, che c’è anche più soddisfazione. Vuoi mettere poi, il raccontare tutta la storia fantasticando su “una ricetta segreta” ottenuta chissà come?
Pollo fritto del Kentucky
Ingredienti:
- 1 Pollo fatto a pezzi
- 2 Uova Fresche
- 2/3 di tazza di Latte
- 1 tazza e mezza di Farina 00
- Olio di semi per frittura
Per la Mistura segreta composta da 12 erbe e spezie:
- 2 cucchiaini di paprika in polvere
- 1 cucchiaino di cipolla in polvere
- 1 cucchiaino di sedano in polvere
- 1 cucchiaino di salvia sminuzzata
- 1 cucchiaino di aglio in polvere
- 1 cucchiaino di una spezia chiamata “allspice” (può essere sostituito da un cucchiaino di noce moscata, chiodi di garofano e cannella, tutto in polvere)
- 1 cucchiaino di origano, tritato finemente
- 1 cucchiaino di chili (peperoncini messicani) in polvere
- 1 cucchiaino di pepe nero macinato
- 1 cucchiaino di basilico, tritato finemente
- 1 cucchiaino di maggiorana, tritata finemente
Miscelate a parte tutti gli ingredienti delle miscela di spezie in una scodella, insieme alla farina (il preparato che avanza può essere conservato a lungo, tenetelo solo al riparo dalla luce diretta del sole e dalla troppa umidità).
Sbattete le uova con il latte in una terrina. Portate a temperatura una larga padella con l’olio di semi.
Passate i pezzi di pollo nelle uova e subito dopo nella miscela di spezie con la farina. Tuffate i pezzi di pollo panati nell’olio bollente, girandoli frequentemente. Una volta dorati appoggiateli in un contenitore foderato di carta assorbente da cucina.
Pensate che KFC nel mondo è presente in 80 paesi, ha 13000 ristoranti ed ogni giorno 8 milioni di persone mangiano il loro pollo fritto. In Italia Kentucky Fried Chicken non è ancora presente. Non tanto per il gradimento da parte del pubblico italiano (vedi McDonald’s e BurgerKing ormai perfettamente integrati nel mercato), quanto per la difficoltà nel trovare il giusto partner per una joint venture.
Per dovere di completezza riportiamo che moltissime associazioni riportano i metodi crudeli con cui questa azienda tratta il pollame, sia nella fase di allevamento come nella fase di macellazione. Nel mondo molte associazioni animaliste hanno boicottato KFC, come la celebre PETA (famosa perchè i testimonial sono membri dello star-system), che ha richiesto all’azienda di modificare i propri processi produttivi in maniera decisa. A chi interessasse questa campagna (tra l’altro controversa, visto che alcune delle tesi degli accusatori si sono rivelate false) può dare un’occhiata a queste pagine. Ma fate attenzione: c’è odore che sia una bufala.
BRIGIDA 13 Agosto 2009 il 20:01
COME POSSO AVERE UN NEGOSIO KENTUCKY’?
CRISTIAN 10 Settembre 2009 il 14:44
COME POSSO AVERE UN FAST FOOD KFC IN PADOVA ITALIA!
venexian 18 Settembre 2009 il 20:42
A PADOVA DOVETE PER PRIMA COSA IMPARARE IL CORRETTO USO DELLE PAROLE “PREGO”, “SCUSI”, “PERMESSO”. ANIMALI.
Steven 23 Marzo 2010 il 13:26
Dove posso trovare un KFC possibilmente a milano?
Alfredo 26 Aprile 2010 il 01:33
pare che una grande azienda piemontese si sia fatta avanti e si sia comprata l’esclusiva per l’italia! entro fine anno dovrebbero aprire il primo KFC in lombardia e puntano ad aprirne venti solo nel nord italia entro dieci anni. speriamo in bene
Mauro 27 Aprile 2010 il 02:55
Pensate che novità che portate l’ho mangiato per la prima volta 35 anni fa in Florida……
Mauro 1 Giugno 2010 il 10:10
@ Mauro:
Io l’ho mangiato 40 anni fa a Milano………
Mauro 1 Giugno 2010 il 23:58
@ Mauro:
impossibile perchè in Italia non ci sono mai stati i KFC
Mauro 7 Giugno 2010 il 13:10
@ Mauro:
C’era, eccome se c’era
Maurizio 8 Luglio 2010 il 23:31
Confermo: 40 anni fa KFC in Italia (Milano, per la precisione) c’era. E sarebbe ora che tornasse, visto che è davvero buono.
andrea 15 Novembre 2010 il 19:56
Maurizio dice:
come posso aprire un punto kfc?
andrea 15 Novembre 2010 il 19:57
come posso aprire un punto kfc?
donatella 17 Novembre 2010 il 19:58
@ Maurizio:
per la verità c’era anche a napoli, precisamente al vomero…bei tempi
luca 24 Gennaio 2011 il 11:34
..la cosa folle che il colonnello sanders dopo aver AGITO e preso mille no … ha preso un solo so … leggetevi la sua storia da anthony robbins come ottenere il meglio da se’ e dagli altri (pag23) lui possedeva un piccolo ristorantino alla deriva,produceva pllo fritto e nessno lo mangiava..ci credeva e decise d vendere la sua ricetta….
Rosa 26 Gennaio 2011 il 15:42
Secondo me viene crudo il pollo co sta ricetta…
caty 23 Febbraio 2011 il 16:58
E’ vero c’era al vomero,
angelo 25 Febbraio 2011 il 16:40
@ Steven:
ciao io ho un fast food a busto arsizio e ho in menu il pollo fritto simile al kfc provare per credere ciao
angelo 25 Febbraio 2011 il 16:43
mr.fish&chips viale rimembranze 32 busto arsizio per chi volesse provare ciao
alex 2 Marzo 2011 il 23:14
se è possibile puoi darmi la ricetta…dv farlo cucinara a mia madre ke come cuoca e abbastanza brava..io l’ho provato in america!!stupendo
harland sanders 15 Marzo 2011 il 17:05
se uno spera di ottenere il pollo nella foto seguendo la ricetta esposta sarà meglio se pensa ad un menu alternativo….
la mia ricetta è
sottocoscia di pollo disossata e spellata tagliata a pezzi longitudinali insaporirli con le spezie descritte e passarlo alla farina poi all’uovo e nuovamente alla farina speziata friggere a fuoco moderatamente vivace bon appetit
Barbara 18 Marzo 2011 il 21:30
Ma davvero vi (ci) manca ‘sta roba in Italia? Personalmente non ne vedo la necessità, veramente. Ogni volta che passo davanti a un KFC all’estero mi giro dalla puzza di fritto di quart’ordine che emana…
harland sanders 18 Marzo 2011 il 22:27
@ Barbara:
Lascia perdere il puzzo da rosticceria si sta parlando (almeno io) di home made che se permetti è tutta n’altra cosa… Per un paio di volte l’anno…
prova la mia ricetta e accompagnala con del pinzimonio…della crudité di verdure.
carote sedano finocchi carote carciofi
Barbara 19 Marzo 2011 il 15:54
@ harland sanders:
Si, fatto in casa …. Gnam gnam! molto meglio! Sono d’accordo con te
Antares 25 Marzo 2011 il 22:14
Ma no…abbiamo una cucina che ci invidiano all’estero per il gusto e la salubrità e ci mettiamo a chiedere KFC in italia? è ridicolo che nonostante la nostra cucina sia veloce e semplice non ci siano fast food italiani che diano una lezione a macdonald.
per quanto riguarda KFC e il maltrattamento dei polli, non è una bufala. ci sono video dei macelli dei loro fornitori (Tyson) dove si vedono cose che bastano a non farti mettere piede in un KFC. Del resto, come si fa a vendere a prezzi così bassi? Allevamenti iper-intensivi, uso intenso di ormoni e antibiotici, personale non specializzato che spesso lavora in nero e condizioni igieniche e salutari pessime per i polli e per le persone.
pino 3 Ottobre 2011 il 18:28
http://www.facebook.com/pages/OFFICIAL-KFC-ITALIA/163317763723868?sk=wall&filter=1
diventate fan e lo avrete!
joe 31 Maggio 2012 il 15:30
CRISTIAN wrote:
ciao Cristian io ho qualcosa meglio di KFC sempre per quanto riguarda il pollo fritto in Italia.
sono il responsabile di una nuova azienda americana del pollo fritto per l’Italia. se vuoi piu’ informazioni: fammi sapere.
Gianluca 26 Settembre 2012 il 11:07
il pollo fritto è arrivato in Italia e la prima catena a farlo è Pollo Campero!
Presto in tutte le città italiane… 🙂
joe 27 Novembre 2012 il 10:04
Caro Amico siete un po’ in ritardo abbiamo gia’ aperto 20 posti di pollo fritto in tutta Italia..
buona fortuna a te.. 🙂
Gian 27 Novembre 2012 il 10:08
Ma come si chiama la vostra catena…Chicken Hut??
joe 27 Gennaio 2013 il 18:11
@Gian:
FUOCO… anzi sono 29 i punti vendita in tutta Italia..
Prossimamente nuova apertura con il marchio BROASTER CHICKEN A ROMA.
per informazioni: http://www.Broaster.com
clicca su distributor locator per L’Italia troverai i miei contatti. Ciao a tutti.
romano acunzo 8 Aprile 2013 il 09:57
<sono un ristoratore di rapallo genova vorrei aprire un piccolo punto vendita di pollo
non gigantesco perche' non e' una grossa cittadina ma vorrei vedere la coda fuori come o visto a genova in chiken in se lo desidera puo' contattarmi al n3478259718:
joe 31 Maggio 2012 il 15:39
@ angelo:
ciao Angelo.. se non hai quello che davvero quello ti serve per fare il pollo fritto Americano e il fish & chips…. e se cerchi una pressure freyers e farine speziate di tutti i tipi.. contatami..
joe 31 Maggio 2012 il 15:50
Hello.. per chi e’ interessato a sapere di come fare per avere un fast food di pollo fritto originale americano.. non puo’ fare altro che rispondermi..
Alessandro 23 Agosto 2012 il 00:06
Come si può fare ad avere un punto vendita di pollo fritto molto interessato
joe 23 Agosto 2012 il 13:43
@Alessandro: http://www.Broaster.com
clicca su distributor locator per L’Italia troverai i miei contatti.
grazie a presto.. ciao
rashel 25 Novembre 2012 il 23:05
i open the 1shop the k , f, c
withc system for the open
joe 27 Novembre 2012 il 10:16
I can help you .. please go to http://www.Broaster.com click on distributor locater to Italy you will find my contacts. thank you.
Viorel ( fiorello ) 27 Gennaio 2013 il 16:36
Buongiorno a tutti, vorei aprire un KFC a Torino, per favore come poso avere informazione o un contatto con qualcuno conpetente o un responsabile da kfc.
joe 27 Gennaio 2013 il 17:45
@Viorel ( fiorello ):
Fiorello io ho qualcosa meglio di KFC sempre per quanto riguarda il pollo fritto in Italia.
sono il responsabile di una nuova azienda americana del pollo fritto per l’Italia. se vuoi piu’ informazioni: http://www.Broaster.com
clicca su distributor locator per L’Italia troverai i miei contatti.
grazie a presto.. ciao
max 16 Marzo 2013 il 19:33
vedo che invece di commentare cercate di far pubblicita’ per i vs (boh) fasfud.
invece mi chiedo, LI DEVO INFARINARE E POI “IMPANATI” LI TUFFO NELL’OLIO?
O INFARINATI?
povero italiano
romano acunzo 8 Aprile 2013 il 09:58
come posso aprire un negozio a Rapallo
myriam 18 Luglio 2014 il 12:11
come posso avere un food food KFC in formia lazio? lo sto cercando da anni e nessuno mi sa dire cosa fare grazie