
- 6 uova
- 500 gr di bianchetti
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio di maggiorana
- prezzemolo
- 3 cucchiai di olio extra-vergine di oliva
- sale e pepe
28 Febbraio 2021 00:37
30 Gennaio 2021 02:48
28 Gennaio 2021 15:49
27 Gennaio 2021 15:51
24 Gennaio 2021 02:12
3 Gennaio 2021 17:37
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Alberto 22 Febbraio 2008 il 07:01
A Palermo in dialetto viene chiamata “Nunnata”, ossia Neonata.
Un piatto tipico sono le “Frittedde di Nunnata”, piccole frittatine di bianchetti davvero squisite!
Sul mio blog ho inserito delle foto della ricetta, che ho gustato nell’ultimo viaggio fatto nella mia città natale la scorsa settimana!
Se vi fa piacere passate a trovarmi!
La ricetta che prepariamo noi prevede:
500gr di bianchetti, un uovo, prezzemolo, aglio, un cucchiaio di farina, sale pepe ed una manciata di grana.
Il resto lo potete vedere in foto!
Ma il gusto resta indescrivibile!
Arrivederci,
Alberto.
Cecilia Morello 22 Febbraio 2008 il 10:45
mmm…bbonei anche fritttiii…li conosco anche cucinati così perchè mio papà è siciliano ma non sapevo che si chiamassero così, grazie!
Alberto 23 Febbraio 2008 il 23:09
Figurati, E’ un piacere!
Siete veramente bravi, vi seguo con curiosità, il vostro sito è davvero ben curato ed aggiornato!
A presto,
Alberto.