Venerdì pesce e oggi prepariamo un secondo piatto a base di pesce leggero e nutriente: gli involtini di nasello e di lattuga sono un secondo piatto facile da preparare e particolarmente sfizioso per proporre il pesce in tavola in modo un po’ diverso rispetto al solito.
Il nasello è molto leggero e anche la cottura del secondo piatto lo è: la cottura al vapore è veloce e mantiene inalterati i principi nutritivi del pesce.
Involtini di nasello e di lattuga con salsa di olive
Ingredienti
Preparazione
Preparate la lattuga: sciacquate sotto l’acqua corrente le foglie e privatele della costa bianca centrale. Immergetele per un paio di secondi nell’acqua bollente salata per mantenerle belle verdi e brillanti. Lasciatele scolare su un telo bagnato con l’acqua fredda.
Preparate il pesce: aggiungete il sale e aromatizzate con il pepe i filetti di nasello, aggiungete anche qualche scorza di limone per profumare e poi avvolgete ciascun filetto in una delle foglie di lattuga preparate.
Eventualmente potrete anche bloccare ogni filetto di nasello e la foglia di lattuga con l’aiuto di uno stecchino.
Lasciate cuocere gli involtini di nasello e lattuga a vapore: saranno sufficienti 12 minuti.
Nel frattempo preparate anche la salsa di olive: utilizzando un frullatore ad immersione frullate bene le olive nere e verdi, ma in modo alquanto grossolano aggiungendo anche il succo di limone, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, un poi di pepe e del basilico.
Sistemate gli involtini sul piatto di portata e irrorateli con la salsa di olive, decorate con olive e basilico e servite.
FILETTI DI NASELLO E CROSTA ALLO ZENZERO