- 1/2lt di latte intero
- 5 tuorli
- 120gr di zucchero
- 120gr di cioccolato fondente tritato
- 1 baccello di vaniglia
- 2,5 dl di panna
- 2,5 dl di latte intero
- 100gr di zucchero
- 50gr di cioccolato bianco tritato
- 1 cucchiaio di Cognac
- 1/2lt di latte
- 3 uova intere
- 2 tuorli
- 150 g di,zucchero
- 1 bustina di vanillina
Preparare il budino. Mescolare in una ciotola le uova, i tuorli, lo zucchero e la vanillina, unire il latte e versare il composto in uno stampo da circa 1,5 litri. Far cuocere a bagnomaria in forno preriscaldato a 180 °C per un’ora circa; poi toglierlo, far raffreddare il budino e metterlo in frigorifero per almeno un’ora. Preparare il gelato al cioccolato fondente. Preparare la crema inglese. Portare a ebollizione il latte, toglierlo dal fuoco e farvi macerare il baccello di vaniglia. Mescolare in una terrina i tuorli con lo zucchero, unirvi il latte intiepidito e filtrato, mescolare bene e portare a ebollizione; proseguire la cottura fino a quando la crema velerà il cucchiaio; mescolarvi fino a scioglierlo il cioccolato fondente, togliere dal fuoco e lasciar raffreddare. Versare il composto nella gelatiera e azionarla per il tempo indicato dalle istruzioni; appena il gelato sarà pronto, versarne due terzi in uno stampo rotondo da 2 litri, distribuendolo in uno strato spesso circa di 2-3 centimetri. Mettere
lo stampo foderato di gelato e il gelato rimasto nel congelatore. Preparare il gelato al cioccolato bianco. Portare a ebollizione la panna con il latte, unirvi lo zucchero e farlo sciogliere; poi togliere dal fuoco, mescolarvi il cioccolato bianco e lasciar raffreddare mescolando di tanto in tanto; infine unire il Cognac. Versare il composto di cioccolato bianco nella gelatiera e azionarla per il tempo indicato dalle istruzioni; appena pronto, mettere il gelato nel congelatore. Sformare il budino di crema, metterlo
al centro dello stampo foderato di gelato, riempire gli interstizi e ricoprire con il gelato al cioccolato fondente rimasto. Riporre di nuovo nel congelatore per almeno 2 ore. Capovolgere il dolce su un piatto di portata freddo. Mettere il gelato al cioccolato bianco in una tasca da pasticciere con bocchetta oblunga e formare una corona di ciuffi alla base del dolce-, ricoprire quindi tutta la sommità del dolce con cerchi concentrici di ciuffi, realizzando una sorta di movimento a onda, e conservare la torta nel congelatore fino al momento di servire.
Commenti (3)