Ciambellone soffice all’acqua

Spread the love
ciambellone
Per accompagnare una bella colazione, per uno spuntino o una merenda nel primo pomeriggio o perché no?! per un leggero dopo cena, il ciambellone è il più semplice ma anche il più veloce dolce da fare in casa. Basta avere un robot da cucina, inserire tutti gli ingredienti, infornare e voilà il gioco è fatto. Le varianti del ciambellone sono infinite, basta dare libero sfogo alla fantasia e gli abbinamenti sono davvero innumerevoli. Tuttavia un ciambellone per essere davvero delizioso deve rispettare una caratteristica fondamentale: la sofficità. Chi non riesce a resistere ad un ciambellone appena sfornato soffice, soffice? La ricetta che vi proponiamo quest’oggi ha proprio questo segreto: la morbidezza
Ciambellone soffice all’acqua (ingredienti per sei persone)
  • 3 uova
  • 240gr di zucchero
  • 130gr di acqua
  • 1 bustina di vanillina
  • 250gr di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pugnetto di uvetta
  • 1 cucchiaio di cacao amaro
  • 120gr di olio di semi di mais o di oliva leggero


Preparazione:
Mettete le uova nel robot e sbatterle nello zucchero fino a che diventano spumose. Aggiungere l’olio, l’acqua, la vanillina, la farina ed infine il lievito e l’uvetta infarinata. Imburrare uno stampo a ciambella e versarvi i ¾ del composto. A quello che rimane aggiungere il cacao, mescolare e versare nello stampo sopra al composto bianco.
Disegnare dei cerchi concentrici con un coltello per produrre l’effetto marmorizzato. Cuocere in forno caldo per 40 minuti circa ( controllate la cottura con uno stecchino). Un consiglio: se alla fine il composto dovesse risultare troppo liquido, non aggiungete altra farina, è questo il segreto della sua morbidezza!

8 commenti su “Ciambellone soffice all’acqua”

  1. Mancano solo i gradi del forno.
    Sicuramente dipende dal forno che si utilizza, ma orientativamente si potrebbe anche dire una temperatura…please!

    Rispondi
  2. La temperatura del forno è di 170° – 180° a seconda del forno e del tipo di impostazione che si sceglie nel mio ci sono mille funzioni…..calore sopra e sotto, solo sopra, ventilato ecc. insomma un pò complicato quindi molte volte preferisco impiegarci qualche minuto in più ma avere la cottura sotto controllo!!

    Ciao!!

    Rispondi

Lascia un commento