Vai al contenuto
Ginger & Tomato
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Carne
  • Pesce
  • Dolci

decalogo

Ferragosto, il decalogo del perfetto barbecue

Tutto pronto per il Ferragosto, la festa più attesa dell’estate: in mare, in montagna o in campagna, sembra che il barbecue resti ancora la soluzione più amata dagli italiani. 

Il barbecue è infatti il sinonimo di convivialità e divertimento in tavola. 

Barbecue consigli cottura Masterchef

Via libera quindi a carne, bruschette e verdure di stagione, ma attenzione perché anche il barbecue richiede le sue regole. 

Categorie Cibo & News, Come Fare...

Barbecue, il decalogo della grigliata sana 

 

Grigliata sì o grigliata no? Praticamente impossibile rinunciare al barbecue con la bella stagione anche se i rischi per la salute sembrano essere dietro l’angolo. 

La cottura alla griglia infatti potrebbe aumentare la possibilità di poter sviluppare un tumore come confermato in diverse occasioni dall’American Institute for Cancer Research. 

A svolgere un ruolo pericoloso sarebbero secondo gli esperti gli idrocarburi policiclici aromatici e le ammine eterocicliche, sostanze che vengono prodotte quando il cibo, specialmente la carne, viene cotto su una griglia.

Categorie Cibo & Società, Fast Food & Picnic, Ingredienti

Pasquetta, il decalogo del perfetto barbecue 

Non è Pasquetta senza la tradizionale grigliata nonostante il tempo non sia dei migliori anche in questa giornata: gli italiani continuano a essere irrimediabilmente attratti da barbecue e grigliate, simbolo di buon cibo, di convivialità e di feste all’aperto. 

Ma come realizzare la grigliata perfetta? Ecco il decalogo stilato dallo chef due stelle Michelin Marco Sacco. 

1. La griglia gli strumenti giusti 

Categorie Cibo & News

Dietisti italiani, il decalogo per risparmiare a tavola

Come risparmiare a tavola senza rinunciare al gusto? È possibile infatti concedersi una spesa tutta sostenibile con un occhio di riguardo nei confronti del portafoglio, verso l’ambiente e ovviamente verso il nostro benessere. 

L’ideale decalogo stilato dagli esperti dell’Associazione italiana dietisti, Andid, è sempre valido e insegna a fare la spesa e a cucinare con un certo criterio, senza mai rinunciare al gusto. 

sacchetti

Per risparmiare senza rinunciare alla salute, è innanzitutto consigliabile ridurre gli acquisti: meglio scegliere i cibi migliori e possibilmente a Km zero. 

Categorie Cibo & News

Tossinfezioni alimentari in vacanza, il decalogo del Ministero della Salute

Si chiamano tossinfezioni alimentari e sono tutte quelle infezioni che causano malattie e che vengono provocare dal consumo di alimenti deteriorati.

Chiaramente il rischio è concreto tutto l’anno, ma è anche vero che in estate le probabilità si impennano causa il caldo, l’umidità e le temperature più alte che favoriscono lo sviluppo di microrganismi (batteri e muffe in particolare) e alcune reazioni chimiche e biochimiche senza dimenticare la possibilità di produzione di tossine anche pericolose.

Cosa mangiare Ferragosto spiaggia consigli Masterchef

E se nella maggior parte dei casi le tossinfezioni alimentari si risolvono in pochi giorni, non sono comunque un’esperienza piacevole. 

Categorie Cibo & News

Picnic perfetto, le regole da seguire

Tendenza anglosassone diffusa in tutto il mondo, il picnic sta conoscendo un vero e proprio revival che pare essere inarrestabile. Solo oltre 5 milioni di hashtag su Instagram e migliaia di gruppi Facebook che incrementano il numero, già molto alto, di “picnic lovers” .

Picnic

Quali sono le origini del picnic? L’usanza di consumare un pasto all’aperto nasce nel Seicento come pausa dei nobili durante le battute di caccia, ma nel corso degli anni il picnic si trasforma e diventa una forma di aggregazione per divertirsi all’aperto con all’aperto con amici o familiari condividendo cibi frugali che vengono preparati in casa e che adesso è diventata una forma di socializzazione molto diffusa.

Categorie Cibo & News, Cibo & Società

Feste di Natale, come restare in forma

Antipasti, primi, secondi, contorni, dolci e anche stravizi alcolici: è inevitabile dopo tre giorni di festa, tra vigilia, Natale, e Santo Stefano, il fisico possa risultare un po’ appesantito e il nostro metabolismo messo a dura prova. In attesa di concedersi qualche altro stravizio il 31 dicembre, 1 gennaio e il 6 gennaio, è possibile restare in forma e sopravvivere alle feste con qualche accorgimento nonostante i momenti di conviviali e le tentazioni gastronomiche si moltiplichino sempre di più.

feste di natale, menù, natale, ricette Natale Benedetta Parodi

Il decalogo stilato via Ansa dalla dottoressa Annamaria Acquaviva, Dietista Nutrizionista per il California Prune Board  è stato appositamente redatto per sopravvivere alle feste, magari abbinando almeno una volta al mese una dieta in regime detox. 

Categorie Cibo & News

Bufala campana Dop, il decalogo contro la contraffazione

È allarme truffa sulle vendite on line di mozzarella di bufala campana Dop in occasione del Natale.

A lanciare l’allarme, il Consorzio nel corso della sua attività di monitoraggio andando a segnalare un 20% delle inserzioni all’Ispettorato centrale per la qualità e la repressione delle frodi agroalimentari (Icqrf).

Soufflé di mozzarella, mozzarella

Gli annunci in questione sono stati considerati irregolari e segnalati all’Icqrf che sta svolgendo altri accertamenti: il 55% è stato pubblicato su Alibaba; il 36% su E-bay e l’8% su Amazon, ma se i colossi del web hanno sottoscritto accordi di cooperazione con l’Icqrf per avviare le nuove procedure di contrasto per evocazioni dei prodotti agroalimentari a marchio Dop, a tutela del “Made in Italy” con il blocco immediato degli annunci irregolari, il rischio per i consumatori permane. 

Categorie Cibo & News

Menù di un ristorante, il decalogo per avere quello perfetto

Quanta attenzione c’è nella preparazione di un menù di un ristorante? Evidentemente molta visto che si tratta della presentazione del ristorante in grado di far lievitare addirittura del 25% in più i profitti del locale.

Il trucco? È quello di sapere correttamente indirizzare il cliente verso la scelta più giusta del piatto voluto in sostanza dal ristorante.

menù ristorante

Stando a quanto emerge dalla ricerca del Corriere della Sera, la menu engineering è una disciplina non affatto da sottovalutare, importantissima negli Stati Uniti e messa a punto nel lontano 1982 da due professori della Michigan State University. 

Categorie Cibo & News, Ristoranti in Italia

Dieta sostenibile, il decalogo per restare in forma

L’estate è quasi agli sgoccioli e se la prova costume per quest’anno è già stata affrontata, ma non è mai troppo tardi per poter cominciare a mangiare bene adottando uno stile di vita sano che possa rispettare l’ambiente mantenendoci in forma. Ecco il decalogo stilato dalla Fondazione Barilla Center for Food and Nutrition:

1.Aumentare il consumo di cereali integrali: farro, orzo e riso, ma anche quinoa, miglio e amaranto sono cereali che offrono energia a basso indice glicemico, molto versatili in cucina, perfetti per ricette diverse e piatti freddi.

Categorie Cibo & News

Le regole di una sana alimentazione, il decalogo

Quali sono le regole di una sana alimentazione? È necessario alimentarsi in modo corretto, gettando un occhio al portafoglio, ma senza tralasciare la giusta attenzione alla varietà e alla qualità anche attraverso qualche piccolo trucchetto. Quale?

sana alimentazione, decalogo

Non lasciarsi sedurre dalle offerte, ma acquistare quello che è realmente necessario anche per poter variare quel che si mangia valutando anche che sia sempre fresco.

Categorie Cibo & News

Giornata contro lo spreco alimentare, il decalogo dell’Enea

In Italia si spreca molto cibo, troppo cibo, circa 145 chilo a famiglia. E in occasione della Giornata contro lo spreco alimentare, Enea ha stilato un decalogo fatto di buoni consigli per evitare che i lcibo vada sprecato.

spreco alimentare, decalogo

L’attenzione deve essere costante, dal momento dell’acquisto fino al frigorifero al momento del consumo. Solo in questo modo sarà possibile evitare uno spreco concreto. Ecco il decalogo divulgato dal Ministero dell’Ambiente. Quanto siamo attenti al cibo e quali abitudini siamo soliti seguire? 

Categorie Cibo & News
  • Shottino di St. Patrick con kiwi e gelatina al melone
  • Cookies ricoperti con doppio strato di fragole
  • Pasta con crema di barbabietole arrostite e feta
  • Pudding di pane e croissant con salsa bourbon
  • Brioche gigante alla cannella con glassa al formaggio
  • Purè di patate dolci e varianti
  • Panino con pollo grigliato a cottura lenta
  • Ghirlanda Vegana di lamponi e pistacchio
  • Insalata di quinoa croccante e cavolo con verdure arrostite
  • Crostata al caramello salato e cioccolato

logo isayblog

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

gingerandtomato.com è parte dell' AREA WELLNESS del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

gingerandtomato.com is part of the WELLNESS AREA inside the IsayBlog! network.
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Gingerandtomato.com© 2023. All right reserverd.
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Carne
  • Pesce
  • Dolci
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}