
- 500gr di patate a pasta gialla e farinosa
- 150gr di farina
- 1 uovo
- 40gr di burro
- 60gr di gorgonzola
- 40gr di grana grattugiato
- sale
Lavate accuratamente le patate, mettetele in una capace pentola con abbondante acqua fredda e calcolate 40 minuti di cottura dal momento dell’ebollizione. Scegliete patate delle stesse dimensioni in modo che cuociano contemporaneamente senza rompersi. Scolatele. sbucciatele ancora caldissime e passatele allo schiacciapatate.
Mettete sul piano di lavoro la farina a fontana, versatevi al centro il passato di patate. aggiungete un pizzico di sale, l’uovo e impastate rapidamente finché non otterrete un composto consistente e omogeneo. Dividete la pasta in piccoli pezzi e lavorateli con le mani per ottenere dei lunghi cilindri del diametro di un centimetro e mezzo circa. Tagliate ogni cilindro in pezzetti di circa 2 centimetri e passateli sui rebbi di una forchetta facendo un piccolo incavo con una leggera pressione del pollice. Man mano che gli gnocchi saranno pronti stendeteli su un canovaccio infarinato distanziandoli gli uni dagli altri. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua. Mentre raggiunge l’ebollizione spezzettate il gorgonzola privato della crosta e mettelo in una casseruola in cui avrete sciolto il burro. Mantenendo il fuoco basso e mescolando spesso fate sciogliere il formaggio fino a ottenere una crema.
Salate l’acqua per la cottura degli gnocchi. aspettate che riprenda il bollore e buttatevi gli gnocchi preparati, pochi alla volta. Man mano che verranno a galla scolateli con una schiumarola e metteteli in una terrina calda. Quando saranno tutti pronti conditeli con la salsa al gorgonzola e cospargeteli con il grana grattugiato. Mescolate delicatamente e servite.
oohyait 31 Gennaio 2012 il 19:58
😀 il Gorgonzola romano 😀
passi per lo gnocco universale,
ma il gorgonzola … 😀
fatevi un favore:
evitate il ridicolo!
togliete “specialità romana”
😀