C’è tanto da dire sui cocktail più interessanti dell’estate 2025. Con l’arrivo dell’estate 2025, il mondo dei cocktail si anima con nuove tendenze e rivisitazioni di grandi classici. Quest’anno, la parola d’ordine è freschezza, innovazione e sostenibilità, con un occhio di riguardo agli ingredienti locali e di stagione. Ecco un’analisi dei cocktail più interessanti che rinfrescheranno la vostra estate.
L’identikit dei cocktail più interessanti dell’estate 2025
La crescente attenzione al benessere e al consumo consapevole spinge i barman a creare mocktail complessi e appaganti, che non hanno nulla da inviare ai loro corrispettivi alcolici in termini di gusto e presentazione. Si utilizzano erbe aromatiche, spezie, infusi e sciroppi artigianali per creare esperienze sensoriali uniche. I cocktail iconici vengono reinterpretati con ingredienti inaspettati o tecniche innovative. Pensate a Negroni affumicati, Martini con infusioni di tè, o Mojito arricchiti da frutti esotici o spezie.
Venturo è perfetto per uno Spritz dal gusto moderno e raffinato, ma trova spazio anche in miscelazioni con vermouth bianchi secchi, con acqua tonica secca per un highball botanico o in twist del Negroni con gin floreali. Un esempio è lo Spritz Green, una versione più secca e contemporanea del classico Spritz. Si servono 5 cl di Venturo, 7 cl di prosecco e 3 cl di soda in un calice da vino con ghiaccio, mescolando delicatamente e guarnendo con una foglia di salvia o una fettina di cetriolo.
Dalla Liguria arriva il Niasca Festivo, nato nel borgo di Portofino, questo bitter artigianale è prodotto con ingredienti del territorio e si distingue per freschezza, leggerezza e immediatezza. All’olfatto colpisce per le note brillanti di arancia dolce, chinotto ligure, camomilla e timo limonato. Il gusto è rotondo, amabile ma mai stucchevole, con una chiusura secca che lo rende perfetto da bere anche liscio con ghiaccio.
Ottimo con ginger beer in un mule profumato, Festivo si abbina benissimo anche con succo di pompelmo rosa, con acqua tonica o in un Mediterraneo Spritz con prosecco e soda. Può essere usato anche in mocktail aromatici per un aperitivo analcolico. Un drink estivo, profumato e leggermente piccante, ideale in terrazza al tramonto, è il Festivo Mule. Si versano 5 cl di Niasca Festivo, 1 cl di succo di lime e 10 cl di ginger beer in un bicchiere colmo di ghiaccio, si mescola e si guarnisce con foglie di menta e una fettina d’arancia. Ora ne sapete di più sul potenziale miglior coktatail dell’estate 2025. Staremo a vedere se ci saranno trend dell’ultimo secondo.